Vai al contenuto

crc

Members
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crc

  1. Il cerchio mi sembra per entrambi di 28,cmq se guardi sulla carta di circolazione ci sono tutte le misure disponibili.
  2. crc

    Le Modifiche - Le Aggiunte

    Ci fai solo le strade....
  3. Ora mi sei piaciuto come risposta. Effettivamente il manometro al sollevatore fa molto comodo,ormai ce lo lascio fisso sull'8000
  4. Cmq non hai risposto alla mia domanda,non mi interessa se il tipo usa lo sforzo o no son problemi suoi se non sa usare il sollevatore dell'8000,ma chiedevo se una ruota, non strisciando come una piastra, può essere più vantaggiosa in fatto di usura e di fatica, per i discorso superficie d'appoggio penso si possa risolvere con il diametro e la larghezza della ruota(non so le misure della piastra che monti,chiedo però...)
  5. Non so era già stato domandato, ma la ruota come sistema di appoggio(come si vede nel video al minuto 2:00) al posto del tallone non è migliore per via dell'usura?
  6. crc

    Le Modifiche - Le Aggiunte

    Dipende.....diciamo che si possono trovare dai 12.000 ai 18.000 senza laser
  7. 2.5m a volte fai fatica con 130hp su sodo, quindi trai le tue conclusioni. Per la tecnica culturale non è il massimo,anche a me non piace,è abbastanza dispendiosa però viene usata spesso..
  8. crc

    Le Modifiche - Le Aggiunte

    Ma non penso di aumentare di tanto il carico, anche perché il momento più critico in una livella è quando carichi e li non è cambiato niente, al contrario se avessi aumentato il peso.... Per il confronto Rossetto VS Montefiori del tuo amico, il confronto è un po impari, la 6m ha il telaio più grosso(quasi 10 qli abbondanti?) rispetto a rossetto per avere il solito paragone ci voleva il modello come ho io, la roma 500 che più o meno si equivalgono.
  9. Grazie, mi sembra circa 3 volte uno normale, ma il prossimo cambio lo prendo trattato da una parte sola:quando finisce l'anti usura lo giro e in poco tempo finisco quella normale senza problemi dei bulloni
  10. Per chi è ancora scettico sui riporti indurenti ecco cosa mi succede alle vomere del ripuntatore: La punta rimane ancora buona ma si usura la parte centrale togliendo le svasature dove vanno i bulloni con conseguente usura amplificata degli stessi,rischio di perdita della vomera e possibilità di spezzare la punta stessa poiché indebolita dalla riduzione dello spessore. Quest'anno ho voluto fare una prova: saldare un piatto da 15mm nella parte centrale della vomera e rifare i fori, rinforzando la vomera stessa e proteggendo i bulloni: Vedremo come si comporta.
  11. crc

    Le Modifiche - Le Aggiunte

    Come da titolo, ho rialzato la lama della Montefiori, che in origine è 1,05, di 10cm più altri 10cm sui lati esterni: Lavoro ultimato: e verniciato: Modifica molto utile specialmente sui lati esterni dove perdeva molta terra.
  12. (Era)è la rice. Dato che siamo in argomento metto foto del rialzo fatto alla mia: Altre foto qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=483&page=53&p=486103#post486103
  13. Si la pompa è attivata dalla pto, lo so che mettendo direttamente al trattore puoi regolare il flusso però a me non piace. Per i control box quello 3B6 penso di si, quello topcom non so, avevo chiesto di passare ai tecnici topcom,ma non si è visto nessuno. http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=18&page=29 qui ci sono le mie impressioni di circa due anni fa
  14. Ottimo Mauro, difetti che avevo riscontrato anch'io passando da rossetto a montefiori(modelli più leggeri i miei:media luce la rossetto e roma 500 la motefiori). Sui perni del tiro non ho riscontrato il tuo problema mentre su quelli del carro ho provveduto subito a bloccarli(avevo messo delle foto qlc post addietro) per quanto riguarda il controllo laser ho attenuato il problema montando un'ulteriore regolatore di flusso sull'alzata per rallentare un po,però il miglior risultato l'ho avuto cambiando il control box con un 3B6(quello che avevo alla rossetto) che sembra dare una risposta più dolce alla livella,fermo restando che rossetto rimane migliore in finitura. Discorso fontana.....per paragonarle alle concorrenti meglio andare su quella da 60qli.....da me le LSR hanno avuto qlc problema sotto al 7810JD,niente di grave,ma è un 7810.......
  15. Si più o meno sei su quel prezzo(più iva), poi dipende quanto sconto riescono a farti
  16. LISTA PARTECIPANTI Dj Rudy + Kiki Cvt +2/3 Toxi 82+??? gigi_r87 AndreaTerratech Ferrarelli Pasquale +2 MCT valtra crc+1
  17. Queste sono quelle che ho preso io da 3 qli della pateer qlc anno fa:
  18. Certo che funzionano, naturalmente ci vogliono requisiti idrici e del terreno.
×
×
  • Crea Nuovo...