Vai al contenuto

crc

Members
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crc

  1. Ho trovato altre foto in cui si vede la distribuzione ed il trasporto al "dettaglio" per ora però neinte seminatrice, è un casino! Qui abbiamo usato anche del glifosate assieme al concime(come si nota c'è un po d'erba..) questi invece sono i moduli da 1000l per il trasporto
  2. crc

    Scrapers

    T'ho!proprio quello che cercavo! stavo per dire se nessuno aveva visto scraper di rossetto ed ecco qua la foto. dove l'hai trovata? e dato che ci sono vorrei domandare se nessuno li ha mai usati
  3. Noi è già diversi anni che seminiamo il grano su mais senza arare, ma passando con uni stirpatore a molle munito di dischiera e poi seminiamo con la combinata. il lavoro viene bene, naturalmente rimangono gli stocchi però non danno noia, e come rese non ci lamentiamo, l'unica cosa è che è più sensibile alle malattie.
  4. E qual'è la marca di pneumatici che le fa?:AAAAH: sono molto curioso, pensavo che il massimo fossero le 1050 della Michelin
  5. E qual'è la marca di pneumatici che le fa?:AAAAH: sono molto curioso, pensavo che il massimo fossero le 1050 della Michelin
  6. Allora io sono la il venerdi, tanto con questa stagione non si perdono giornate lavorative...
  7. crc

    N-tester

    Molto chiariO0!grazie. però a tutt'oggi nessuna risposta dal tipo della yara.
  8. Moreni di sicuro perché ho fissato con lui e come c'è lui ci saranno anche altri del settore spero!
  9. Ci sarò anch'io, però abbiamo da decidere il giorno perchè siamo in 4 e deve tornare bene a tutti.Spero di incontrare qlc
  10. crc

    N-tester

    Quindi se non ho capito male, non funziona molto bene?
  11. Oggi ero da Rossetto e per caso l'ho visto li fuori, a vederlo non sembra così tanto debole sarebbe curioso da vedere lavorare nelle prorpie terre. Per caso, DjRudy, lo prendi in prova?
  12. MI ricordo quando un concessionario comincio avendere i JD che una volta al mese aumentavano di potenza, il 6900 tirava di qui di la, però alla presa di forza arrivavi con un 1380 e gli passavi di sopra, allora dicevano ma il 6900 c'ha la riserva di coppia e il 1380 sotto non tira ecc. ecc. però prendevano le passate lo stesso
  13. Ma secondo me è solo per l'ingombro trasversale che occuperebbe che al contrario su di una macchina da raccolta non c'è, anzi può essere un vantaggio perchè lo rende più corto
  14. crc

    N-tester

    Allora ho telefonato e mi hanno detto che "non lo venderebbero" ma lo danno ai distibutori dei loro concimi tipo i cap. cmq hanno detto che mi fanno sapere quanto costerebbe e se possono darmelo. ma sono proprio curioso di cosa mi rispondono....
  15. crc

    tipi di drenaggio

    Se vuoi togliere le fosse qlc dovrai metterci,infatti li abbiamo messi solo dove erano le fosse e cioè a circa 28 m
  16. Mi sono sempre chiesto una cosa, in un trattore da 150 hp o anche 120 hp(che ultimamente vanno molto di moda), cosa cambia da farlo 4 o 6 cilindri? trascurando gli ingombri del 6 cilindri, il 6 cilindri tira di più di meno o uguale al 4?
  17. Ciao! guardo cosa posso fare perché l'ho un po incastrata non so se si vede qlc dalle foto, giovedi ci provo dai!
  18. I costi del liquido ripsetto al granulo sono molto simili,leggermente più alti per il liquido(riferito all'azoto cioé al 30-0-0 ed all'urea)naturalmente aquistati nel medesimo periodo.
  19. Quando dovrebbe essere la data?
  20. Che per seminare il grano ora è un po tardi!! specialmente duilio che mi sembra sia a ciclo un po lungo noi abbiamo abbandonato e pensiamo di ripiegare verso orzo però se continua così mi sa che non seminiamo neanche quello! Attento con quell'acqua, non è molto salutare per la terra......
  21. Come per l'erpice ho trovato alcune foto che forse vi interessano, sono una che riguarda lo stoccaggio ed una per la sarchiatura del mais
  22. Quando facciamo la prima concimazione che è la più consistente(almeno da noi) su grano andiamo dai 150 ai 220 l/ha di 30-0-0, quindi li puoi dare tranquillamente senza diluire, mi domanderai giustamente "ma con questa dose non bruci il grano?" e ti rispondo che hai pienamente ragione, infatti montiamo ugelli a 3o 7 fori che non nebulizzano, eliminando il problema di bruciare le foglie del grano. Per la seconda concimazione che avviene più o meno in conteporanea con il diserbo, dipende da quanto ne vuoi dare noi l'anno scorso ne abbiamo dato poco perché era vicina alla prima conc. e di conseguenza lo diluimmo in acqua. Un'azienda che facciamo, che gli piace spingere ha dato altri 200 l/ha (quindi non importa diluire) però adesso cambiamo concime altrimenti con il 30 fai fuori il grano, e diamo il 20-0-0 che non ha l'azoto nitrico(se non sbaglio). quindi come vedi, dipende dalle condizioni in cui ti trovi, la cosa è molto flessibile.
×
×
  • Crea Nuovo...