Vai al contenuto

crc

Members
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crc

  1. La doppia dischiera ondulata se monti i dischi da 58mm dietro ad un rip non da problemi te lo garantisco, ed un segreto della dischiera è anche l'inclinzione che gli si da: se la metti pari è più facile che si blocchi,sempre più alta la prima.
  2. crc

    Ripper

    Ha fatto il furbo quello:asd:,va misurato di fianco al terreno sodo:cool:
  3. Intervieni a settembre, quando comincia a riccacciare e vedrai che ottieni un ottimo risultato,ora come ha detto purin gli fai poco
  4. Ci vuole un negozio di oleodinamica, però se nelle vicinanze non ne hai lo devi trovare su internet.
  5. Cmq l'utente era interessato alla serie 7000 quindi penso che per il cambio non ci siano problemi dato che ha meno motore e massa,con il mio che ha ormai 12000 h, ho cambiato i paraoli dei semiassi posteriori e quest'inverno,tempo permettendo,vorrei dividerlo per cambiargli il paraolio di banco e quello del cambio.
  6. crc

    soia

    Lo Zoro è un'adulticida per la dose andrei a 0,9
  7. crc

    Case IH Magnum

    Il cambio lo devono tirar giù altrimenti non ti vengono via gli alberi,cmq si può togliere senza levare la cabina,anche se naturalmente ci si lavora molto meglio senza
  8. Per la cabina potevano pure montare quella del t8, la horizon comincia ad essere un po strettina pure sul T7 normale...
  9. crc

    soia

    Io ho lo Zoro dello scorso anno,ma non si trova molta roba registrata per la soia. mattina presto con un buon volume d'acqua Min. 300 ma minimo è...olio bianco estivo e ugelli doppio ventaglio
  10. crc

    Ripper

    Ora,lo stesso lavoro non mi sembra proprio....
  11. Ho capito,ma non è mica un Aratro che ha i bulloni di strappo ...altrimenti anche quelli che hanno jd case e nh serie 70 sarebbero dei disgraziati dai su siamo seri.
  12. crc

    soia

    Agil , stratos, targa Flo ...vanno tutti bene
  13. Sulle ultime serie trovi sia mm che pollici,non è cmq un dramma ad esempio usi la 14 o la 15 e se hai una buona serie di chiavi le hai.
  14. Dipende molto anche dalla forma della mazza,quelle a gambo lungo trinciano di tutto senza problemi,unica nota negativa ci vuole un po più potenza. in alcuni trincia però non si possono montare...
  15. Per il crivello superiore mi immaginavo, sulla laverda avevo messo quello che dici ed era favoloso,però per ora andrò con quello, una spesa alla volta.. Lo spannocchiatore ci orientiamo su capello anche se costa qlc di più perché anche qui in zona ne parlano tutti bene. Per il resto controllo i fori del ventolatore se sono presenti. Per ora ti ringrazio e se mi puoi dire le misure di regolazione del controbbatittore(anche più avanti e in MP):n2mu:
  16. Il crivello superiore è a denti dritti, per lo spannocchiatore penso di prendere un capello revisionato, per crivello inferiore da 16 cosa mi dici?
×
×
  • Crea Nuovo...