Vai al contenuto

466-12

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 466-12

  1. dj rudy kiki filippo b john din gian 81 albe 86 masseyharris mala iso toxi 82 80explorer san 64 (sempre con il forse) il marronaro (fienagione permettendo) bestia+2 patto delta99+2 kroto alfieri+1 massimo g +2 walter_rohrl +1 ducati tb + silvestro (da confermare) mattia 3645 +1 tirel +1 puntoluce mapomac toni falcon maugeo cris (forse) alberto64 + 1 falcon + 1 fendt_uber_alles 466-12 + 1
  2. Niente da dire sulla PS7300 come macchina. Come prezzo non penso sia uguale in tutti i concessionari per fortuna. Certo che alcuni ci vanno giù pesanti!!! Jonsered è il mio primo amore:ave::ave:, le altre mi fa piacere provarle e usarle. Non sono fissato sulla marca, infatti una MS 361 non mi dispiacerebbe affattoO0.
  3. Ciao amici, io ho un Jonsered 2055 con barra Tsumura da 45 cm, una 670 Champion:ave::ave: vecchiotta ma ottima, una CS 2147 con barra Oregon Power Match Plus da 40 cm e una Husqvarna 338 XPT nuova di zecca che non ho ancora testato a pieno. Sono io un barbaro o le lame originali Jonsered e Husqvarna da 325" sono un po' deboli in punta?:cheazz: Ultimamente ho l'occasione di utilizzare una Dolmar PS 7300. Cosa ne pensate? Dalle nostre parti ha un costo troppo elevato secondo me comunque nelle fustaie di faggio si dimostra potente e agressiva.
  4. 466-12

    Presente!!!

    Ciao ragazzi, sono Dino di Belluno. Ringrazio i creatori di questo forum e non meno tutti gli amici che vi scrivono. Sono nato e cresciuto su di un Fiat :ave: ma non disdegno nessun marchio... Mi interessano praticamente tutte le macchine agricole. Anch'io come alcuni di voi sono diplomato agrotecnico ma per vari motivi ho intrapreso un'attività professionale che non c'entra niente con l'agricoltura, comunque spesso mi ritrovo seduto su di un trattore . Saluto tutti... C I A O
  5. Secondo me tutta la serie 66S quella con la fascia nera sul cofano e le scritte adesive bianche poteva montare la cabina originariamente in fabbrica. Un mio amico ha un 80-66S DT con cabina originale. Ha i rivestimenti fonoassorbenti interni anche sui parafanghi e il bocchettone del gasolio è portato all'esterno con tappo in posizione verticale sotto il parabrezza davanti.
  6. A me sembra che era la preserie dei 90. In Italia erano venduti solo il 70-88 e 80-88. In Francia ivece sono più diffusi le potenze partivano da 55 cv.
  7. Ciao ragazzi, secondo me il 90-90 non ha avuto il successo che meritava non per colpa del 5 cilindri ma per il frazionamento del cambio. E' stato penalizzato da quella maledetta retromarcia posta sul cambio di velocità invece che sul riduttore come l' 80-90. Quindi di serie aveva 15 marce avanti e solo 3 in retro (o 20 + 4 in optional) come sul 100 e 110-90. Su questi ultimi 2 poteva essere accettabie perchè con il 6 cilindri si prestavano a lavori più impegnativi tipo l'aratura mentre il 90-90 è troppo vicino all'80-90 e soprattutto al più recente 85-90 come campo d'impiego. Però il 90 è meno versatile perchè è più lungo e non ha l'inversore.
×
×
  • Crea Nuovo...