-
Numero contenuti
259 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu michele1981
- Compleanno 07/15/1981
Converted
-
Biografia
Mi chiamo Michele Salvaro sono Laureato in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche di Verona.
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Monteforte d'Alpone (VR)
Converted
-
Occupazione
Lavoro come enologo cantiniere e con mio padre portiamo avanti l'azienda di famiglia di 6,5 ha
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Quello che a mio parere manca sugli speciallizzati e il confort (se ci resti su una giornata intera ti accorgi cosa vuol dire). Per il discorso raffreddamento io con il mio 75 frutteto mi porto a spasso tranquillamente un 15 q.li con elica da 80 di diametro e non scalda manco in estate in pieno luglio importante la pulizia del radiatore e delle alette.
-
[ATTACH]30726[/ATTACH] Ecco il manifesto della sagra.
-
Ci sarò con il gruppo ARATORI VICENTINI, porteremo giù anche qualche macchina in esposizione e per le arature.
-
Same Frutteto 3 S Active Drive con Assale Sospeso
michele1981 ha risposto a DjRudy nella discussione Specializzati
è l'officina same della mia zona a San Giovanni Ilarione (VR). -
Atomizzatori e nebulizzatori
michele1981 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io ho montato gli atr 80 rossi, per far ciò devi sostituire anche la ghiera come ha già detto Matteo. Con gli atr non serve il filtrino, monti direttamente l'ugello.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
michele1981 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Oggi 4° trattamento su garganega (dopo più di 50mm di acqua), VITENE TRIPLO BLU e ZOLFO TIOSOL. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
michele1981 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
E dopo certe affermazioni le patrie galere saranno riempite di vitivinicoltori veneti. Chi è senza peccato scagli la prima pietra disse Gesù. -
Atomizzatori e nebulizzatori
michele1981 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Una mia curiosità (forse è una cavolata), il tuo tifone sul gruppo moltiplica ha una o due velocità di rotazione dell'elica? Se si, hai provato a vedere se tale sforzo si verifica su entrambe le velocità?- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
michele1981 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ieri l'osservatorio fitopatologico ha emesso il primo bollettino per varietà con germogli superiori ai 10 15 cm e grappoli ben visibili. Prodotti da usare copertura. Al momento resto fermo e aspetto il prossimo bollettino perché la garganega nei posti di collina dove è più avanti di germogliamento non supera i 5-6 cm. -
Ho appena rifatto la frizione al mio same frutteto 60, mi hanno sostituito tutto il pacco frizione che costa 650 euro se non sbaglio
-
Macchine per la lavorazione interfilare
michele1981 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Macchina per il diserbo sul filare mediante vapore, qualcuno l'ha vista in azione? -
Il vigneto - vitigni e tecnica
michele1981 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Da noi sono chiamati menattoli . Capita ogni tanto di scontrarsi con sti legni e rischi di aprirti in due la testa soprattutto durante l'estate quando la vegetazione è bassa:fiufiu:. Per farli solitamente usiamo legno di robinia molto duro quando è secco.- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
michele1981 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Potatura pergola veronese, la legatura non l'ho ancora fatta.- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
michele1981 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Io non voglio mettere in discussione le nuove tecniche di potatura, perché non ho nessun riferimento, anzi sarei curioso di vedere e seguire un vigneto per capire come si comporta la vite (oltretutto nelle voci aziendali di spesa la potatura insieme alla raccolta sono le due fasi che comportano maggior spesa e al giorno d'oggi trovare bravi potatori è impresa ardua). Per quanto riguarda la mia zona, i problemi maggiori di sovraproduzione si sono sempre verificati nei vigneti di pianura dove piante e terreni fertili consentono rese da record. Quello che è stato fatto negli ultimi 20 anni riguarda il cambio di idee dei viticoltori (serviva una potatura più razionale per avere una resa più bassa e di qualità, ma sempre basata sulla potatura lunga cioè rinnovo del tralcio a frutto ogni anno perché uno speronato non potrà mai adattarsi alla garganega) e delle cantine in genere (che i tempi del vino da battaglia è finito e che si vuol competere su un mercato ricco di competitor serve un nuovo approccio produttivo).- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
michele1981 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
ok appena posso le faccio e poi le carico- 1011 risposte