Vai al contenuto

montanaro

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di montanaro

  1. Qui ,zona Parmigiano niente insilati i veterinari son sempre dietro ad operare però gli anni scorsi in grossa crisi dislocavano meno = meno soldi=meno mangime=meno dislocazioni? Non so.
  2. montanaro

    Biogas

    Marbury,nella vita ognuno ha le sue priorità,qualcuno si impegna a trasmettere ai figli dei valori come la passione per il proprio lavoro e l'amore per la propria terra.Altri preferiscono poetare in lingua perfetta,ma di questi ne abbiamo pieno il parlamento e sinceramente anche le balle.Scusate l'Ot in questa che è una discussione interessantissima.
  3. Io allevo vacche da carne nella stalla a cuccette dove avevo le vacche da latte,nessuna modifica,solo la creazione di un box con cancello selettivo per i vitelli.Considera che come consumo paglia butto 2 balloni di paglia ogni 15 gg per 80 cuccette e pulisco le corsie ogni due giorni dato che le fattrici da carne mangiando la metà di quelle da latte sporcano anche la metà.Chiaro che ci vuole una cisterna adeguata perchè rispetto alla lettiera avrai roba semiliquida.
  4. Volevo dire quello,poi se mai c'è qualcuno che lo fa in buona fede.
  5. Aspettiamo messaggi dal sig.Veronesi,dal sig. Martini,dal sig.Purina ecc. ecc.Il mio è meglio del suo,il tuo è peggio dell'altro...un potaccio vale l'altro.
  6. Pensa che 35 anni fa' mio padre ne costrui' una per 80 vitelloni da carne,tutta in legno di castagno e tutto tagliato nei nostri boschi.Addirittura anche il pavimento grigliato in castagno.L'abbiamo utilizzata tranquillamente per trent'anni poi abbandonato l'ingrasso è stata abbattuta per far posto ad un fienile in acciaio.Morale:quest'inverno con le grosse nevicate siamo dovuti intervenire con un camion gru se no veniva giù.Meditate gente,meditate...
  7. montanaro

    corsi di formazione

    E vedrete che sarà una condizione poi per ottenere i contributi comunitari.Purtroppo meglio farlo anche se serve solo ad ingrassare altri scaldaseggiole.Da noi il costo era di 380 Euro che saranno rimborsati da agrea ma quando l'ho fatto io c'erano circa 100 persone quindi: 100x380=38.000 Euro e ne avranno spesi si e no 3.000 per docenti e affitto locali,stampati ecc. ma gli altri dove sono sfumati? E' cosi' che và l'Italia.
  8. montanaro

    70/90 olio cambio nel motore

    Il mio immortale 70/90 oggi si è messo a sputare olio da tutti i buchi.Controllo il livello dell'olio motore ed è colmo fino all'orlo ed in più è bello giallo che sembra nuovo anche se non lo cambio da un pò.Ergo che deve essere olio della trasmissione che finisce nel motore ma da dove può arrivarci? Grazie per gli aiuti.
  9. Il mio problema è sull'ingrasso dove ho i box con pavimento pieno mis. 4x4, sulle vacche ho le cuccette e col tagliaballoni Wolagri conbino senza grande sforzo,ma spendere 10.ooo euro è troppo per il numero limitato di capi.
  10. Solita soluzione poco inquinante:olio di gomito.
  11. Senz'altro la soluzione più economica per gli allevamenti non grossi oppure per chi come me tengono le vacche al pascolo per sei mesi,resta il problema che col carro unifeed non credo che si riesca a buttarla sopra la rastrelliera o mi sbaglio?
  12. Riki,come hai fatto a fare gli isolatori con i tubi dell'acqua,che presumo fossero in plt?
  13. montanaro

    Loietto

    Scusate ma come fate a farvi il seme in casa? Lo trebbiate con la mietitrebbia o che altro sistema usate? perchè sarebbe una buona economia e poi l'idea dell'autosufficienza è il mio chiodo.
  14. montanaro

    Loietto

    Aggiungo al loietto un misto erbaio primaverile con veccia avena pisello e voglio provare ad affienarlo alternativa la fasciatura ma ho paura che mi costi una fortuna però dovrei avere il terreno libero in tempo per seminare mais superprecoce e trinciarlo. Mamma mia in tanti anni non avevo mai elaborato cosi' i piani colturali. Segno dei tempi.... magri.
  15. montanaro

    Mais

    Io sembra sempre che venga dalla luna,nessuno di voi ha provato a seminare il mais facendo prima la falsa semina, ovvero una lavorazione superficiale per far nascere le infestanti per poi estirparle con un altra lavorazione prima della semina vera? Io da quando sono biologico è la prima volta che semino mais e non potendo usare il diserbo mi sà che rischio ma non ho grosse alternative.
  16. Io ho un tagliaballoni wolagri ma mi sembra che avessero fatto anni fa un accessorio, una specie di prolunga, che permetteva di spingere il prodotto al di là della rastrelliera e siccome una cosa del genere mi eviterebbe l'esborso del lanciapaglia ne sapete qualcosa? Di questi tempi anche se non fosse l'optimum mi accontenterei.
  17. montanaro

    Loietto

    Sono un pò sopra di te, sempre nel reggiano e mi appresto a seminare 5 ha di loietto ma non ne ho mai seminato. Vorrei mettere quello perenne ma vedo che qui nessuno ha esperienza, vanno tutti con la ''sementina'' cioè la medica ma io ho vacche da carne e tante proteine non mi interessano, miro piuttosto a molta produzione. Aspetto esperienze e consigli.
  18. Scusate ma torno alla macellazione. Ma se io macello una bestia regolarmente dal macellaio e poi vendo la carne in pacchi di varie pezzature a dei privati cosa devo fare per essere in regola? Temo che ci siano mille burocrazie da affrontare anche se ad occhio sarebbe cosa molto semplice visto che dal punto igienico sanitario tutte le norme sono rispettate.Q ualcuno ne sà qualcosa?
  19. montanaro

    Loietto

    Io sono a 500 m. di h. nell'appennino emiliano, riuscirò secondo voi a seminare in Febbraio o Marzo o meglio appena possibile il loietto o puro o consociato con altre graminacee? Avete qualche alternativa per produrre elevate quantità di foraggio affienato medica a parte? Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...