-
Numero contenuti
4772 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
23
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Simone 83
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
Simone 83 ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
ho provato a seminare un po' di resupinato per far seme, visto che avevo un po' di seme avanzato dagli anni scorsi. Quante chance ho di riuscire a farne un po'? O siamo troppo fuori periodo? -
Se vuoi un consiglio spassionato, al prossimo cambio olio cambiagli i seeger dei satelliti dei riduttori, almeno vai tranquillo. Vedendo lo spaccato dovrebbero essere fatti come sugli MF, che hanno i cuscinetti conici. Se si rompe un seeger da 3 euro fai 10000 euro di danni. Che zavorra hai davanti?
-
Probabilmente si, anche perché a mio avviso uscire ad un prezzo più basso sarebbe come ammettere di essere inferiori.
-
Io sarei curioso di capire come si comporta quel ponte anteriore sui Claas visto che sui Massey qualche problema lo danno, tipo si schianta il supporto superiore della sospensione, o si rompono i seeger dei satelliti dei riduttori facendo un macello. Su questa macchina più potente e soprattutto più pesante, dovrebbero essere ancora più a rischio
-
L'importante è che anche i prezzi siano adeguati. Hanno un pò il vizio di proporre macchine con soluzioni un pò datate pretendendo di essere pagati quanto il non plus ultra
-
Grazie mille. Interessante, adesso mi informo sui costi. Dalla scheda tecnica pare si possa dare sempre, quindi anche in fioritura
- 3199 risposte
-
Esistono funghicidi autorizzati in bio per il favino?
- 3199 risposte
-
No no, sono omonimi. La Sicma c'era anche a Ostra Vetere, è stata rilevata dalla Acma. Io ho dato un'occhiata in fiera a Bologna, tra l'altro insieme ad un mio amico fraterno che ci lavora, e mi pare come robustezza mi paiono ottimi. Ci sarebbero alcune modifiche da fare a mio avviso per essere migliori, ma se il prezzo c'è, non li disdegnerei. Anche i vecchi Sicma erano generalmente affidabili, almeno i modelli pesanti
-
Intendi Sicma/Acma?
-
Spandiconcime consigli
Simone 83 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Con immenso sollievo, visto alcune cose lette qui, posso dare un primo bilancio dell'Amazone ZA-M tutto meccanico preso ad ottobre. Ho dato a fine gennaio 200 kg/ettaro di urea, sia Eura che importazione, a 24 metri, con dischi 18-24. A due mesi di distanza, quindi oramai se ci fossero state magagne sarebbero state evidenti, posso dire che in nessun caso, sia in pendenze longitudinali superiori al 40% che in quelle laterali, si è visto uno spandimento difforme. Lo spandi è dotato di kit collinare e deflettore bordatura, quest'ultimo anch'esso efficace e semplice da tarare. In allegato kit collina -
Crediti di Carbonio un possibile guadagno extra per l'agricoltore
Simone 83 ha risposto a 1760michele nella discussione Normative agricole
Questo discorso dei crediti carbonio è venuto fuori già quasi un anno fa, sicuramente potrebbe essere qualcosa di molto interessante. Ma ancora io sinceramente non ho sentito nulla in merito, non ho visto bandi o disciplinari -
Domanda probabilmente scontata: hai controllato che per qualche strano motivo non si sia allentato il filtro che mi pare sia in aspirazione? È l'impianto idraulico vero quello che non va?
-
Spero davvero che superi indenne i prossimi giorni. 2 anni fa aveva fatto sempre di questi periodi una sfreddata come si prevede faccia i prossimi giorni e la produzione fu bassissima, uno o due baccelli per gamba e 6 q.li/ha di produzione
- 3199 risposte
-
Beati voi... qui 53/55 ivato... Non capisco come possa esserci una variazione così importante da una zona all'altra
-
- 3199 risposte
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Simone 83 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ma qualcuno l'ha vista mai davvero la differenza dando questo BlueN? Io dato il primo anno al duro in bio, ma la differenza rispetto al testimone ancora la devo vedere- 2814 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
A che temperature inizia ad andare in sofferenza il favino in fiore? La prossima settimana prevedono temperature sotto lo zero di notte e il favino è abbondantemente in fiore
- 3199 risposte
-
Guarda, i prezzi sono quelli riferitimi dal meccanico del concessionario col quale lavoro. Se non ti fidi puoi tranquillamente sentire chi vuoi. Parliamo della trasmissione ML260, non del Variodrive recente. Per il resto anche io ho avuto un Silver90, venduto a 12000 ore per approfittare della 4.0, e secondo me era una macchina che poteva arrivare tranquillamente a 18000 ore senza particolari problemi per quel che ho visto. Era tutto meccanico, un carro armato, la classica macchina con la quale eri sicuro che quel che avevi programmato di fare, facevi, al contrario dello Strike che ogni giorno ne ha una. Beato chi l'ha preso!
-
qualcuno ha prezzi recenti del girasole biologico (non la semente ma il prodotto trebbiato)?
-
Dando per scontato che il fatto che su macchine di questo livello, il dubbio che ancora non abbiano risolto i problemi al motore rimane una questione davvero incresciosa, però il fatto che ti garantiscano la sostituzione del motore rimane comunque un segno che la casa madre non si volta dall'altra parte. Se ti raccontassi le traversie che stiamo vivendo ormai da anni con la CX e quei "signori" della NH capiresti la differenza che c'è e che mi preme tanto sottolineare tra una casa produttrice seria e una che è l'opposto, proprio perché avendone, chi più chi meno, tutti i problemi, puoi vedere la differenza tra una politica di assistenza e l'altra. Partiamo dal fatto che io non metto bocca sui frutteti visto che non è una settore che non ho mai "frequentato", mi permetto di evidenziare che questa tua affermazione sul cvt del 939 evidenzia che non ne sei molto informato. I Vario quando si rompono, vengono sostituiti in toto con altri revisionati e garantiti interamente per un anno. Il costo di un Vario del 939 mi pare sia sui 18 mila € ai quali va tolto il controvalore del cambio rotto che in maniera inversamente proporzionale alla gravità del danno, mi pare che può arrivare a valere anche 6000€. Prova a sentire quanto costa a revisionare una trasmissione ZF T7300 che euipaggiava i Diamond o gli X SDF, o a riparare la non sporadica rottura dei supporti sollevatore (e se SDF ti riconosceva il difetto)poi me lo ridici. Io se ricordi ero un "SDF fan", i messaggi ancora ci sono tutti dal 2009... poi a forza di sbattere i denti, diciamo che mi son dovuto ravvedere Giusto per la cronaca, i ricambi ZF di quel Deutz 135 che dicevo costavano circa 8000 euro... per un riduttore anteriore...
-
Dovresti scorrere le varie pagine fino a quella che visualizza la diagnostica. Comunque secondo me ti conviene andare in concessionaria e farti dare il pdf del manuale
- 1196 risposte
-
- 1
-
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 più)
-
Inoltre se vuoi nei sottomenù del dot matrix c'è la schermata con tutti i valori di temperatura rilevati dai sensori, dal motore al cambio
- 1196 risposte
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 più)
-
Se proprio non ti piace, puoi cambiare i termostati. 40 o 50 euro e passi la paura
- 1196 risposte
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 più)
-
Questi sono discorsi giusti se uno allo scadere dell'estensione di garanzia i trattori li cambia subito e se ha trattori a sufficienza da permettersi il lusso di tenere un trattore fermo in attesa che l'ispettore decida il da farsi. Se uno invece ha intenzione di tenerlo anche oltre la fine dell'estensione di garanzia e non ha trattori di scorta, allora il discorso tuo non funziona più.
-
Penso che solo un'ipnotizzato può sostenere che alcuni marchi non si rompano. Detto questo, il tuo è un discorso un pò qualunquistico direi... La differenza sta tutta nella frequenza delle rotture, il costo/disponibilità dei ricambi, e accondiscendenza dell'ispettore di zona che è l'emanazione diretta della casa produttrice. Ripeto, andate a sostituire un cvt Agco e uno ZF qualsiasi montato sugli SDF e poi fatemi sapere tempi e costi dell'operazione, poi ditemi se sono tutti uguali. Questi sono fatti, non chiacchiere