Vai al contenuto

Simone 83

Members
  • Numero contenuti

    4771
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    23

Tutti i contenuti di Simone 83

  1. Controlla il manuale di uso e manutenzione. Ad esempio sul mio 8400 la temperatura corretta, gli 84 gradi, non sono a metà indicatore ma ad un quarto. Se uno non legge il manuale vien naturale pensare che non lavori in temperatura
  2. Leggere danno stratosferico cambio 939 quando per rifare un riduttore anteriore di un Agrotron 135 con ponte ZF ci vogliono più della metà dei soldi che occorrono per rifare il cambio ad un 939, lascia un pò perplessi quelli che le cifre le conoscono realmente in prima persona... se poi il danno è stato riconosciuto in garanzia come giusto, evidentemente era un difetto di fabbrica. Poi se volete parlare invece solo del "sentito dire" fate pure.
  3. Vedi, quello che continua a sfuggirti è che parliamo di 2 cose diverse. Tu giustamente dici che su macchine fuori garanzia, la differenza la fa la serietà/tempestività/organizzazione di un'officina a prescindere dal marchio, e qui credo che nessuno sia in disaccordo. Io invece ti ribadisco che per macchine nuove ed in garanzia, quello che conta è la serietà e la disponibilità della casa madre assieme ai suoi ispettori/tecnici, e qui la mia esperienza mi dice che per i marchi che ho citato prima la situazione è vergognosa in quanto a menefreghismo nei confronti dei problemi dei clienti, cosa che in AGCO ad esempio non ho trovato pur trattandosi di macchine più datate nel mio caso.
  4. Simone 83

    Problema al cingolo

    Potrebbe essere la molla del tendicingolo snervata. Ma attenzione, anche su macchine più nuove, tipo 88/85, Lambo C100 e 90, quando vado in retro e sforza, capita spesso che si sentano saltare i denti, anche con catene e ruote motrici nuove
  5. Che tutti hanno bisogno del meccanico è assodato, ma il fatto scandaloso è che poi di fronte a palesi problemi/difetti di fabbrica, SDF e nel mio caso NH, ti prendono solo in giro, sono vergognosi... Poi è come il cavolo che ti mandano cento questionari per valutare la soddisfazione cliente e rimangono sorpresi perché ogni volta li insulti a diavolo
  6. Penso intendesse non allineato nel caso di cingolati
  7. Oggi partito per il secondo giro di concimazione e con avuto amara sorpresa come diceva Case che in alcuni campi il Dicuran ha toppato di brutto. Non capisco il motivo. È stato fatto tutto in pre-emergenza, le acque son sempre le stesse, in alcuni campi non si vede nulla, in altri sembra che non abbiamo diserbato per niente. Ci sono dei ceppi di loietto, e un pò di foglia larga. Erano campi che alla semina erano comunque puliti a specchio
  8. Ciao, io non ti so dare una risposta certa, ma la vedo un pò fosca. Il titan già non lavorava basso di temperatura del cambio, specie se non si adottava l'accorggimento di tenere il livello dell'olio più basso. Se a questo aggiungi che il titan non ha la portata regolabile dei distributori, e quindi dovresti avere un regolatore o strozzatore sul motore idraulico che scalda ancora di più l'olio, ecco che la cosa potrebbe essere problematica. Forse per essere fattibile ci vorrebbe uno scambiatore da mettere sul ritorno. Comunque lascio spazio a chi già magari ha fatto la prova
  9. Ha tappato su che erbe? Il motivo si sa?
  10. Io ho permutato un Silver 90 del 99 con 12000 ed era un orologio ancora, oltre ad aver dato pochissime noie durante la sua vita. Speravo che il nuovo fosse vagamente affidabile come quello, invece per carità del cielo...
  11. Beh, io diciamo che mi sono incarognito e li ho tartassati in tutte le sedi, anche a quelli NH. Comunque per alcuni problemi abbiamo constatato che si potranno risolvere solo il giorno che lo venderemo, spero presto.
  12. Bellissimo risultato. Esempio che quando ci si investe nella coltura, salvo imprevisti meteo clamorosi, il risultato si ottiene. Tanti ancora badano solo al risparmio senza fare i conti
  13. Simone 83

    Girasoli

    Si in origine era allestita per bietola. Grazie della risposta
  14. Quanto chiedono ad ora per la manodopera? Cmq se ti consola il mio Strike è per l'ennesima volta in officina dopo quattro anni dall'acquisto per tentare di risolvere in garanzia una serie di problemi che in parte ormai mi sono rassegnato a tenermi, altri spero riescano a sistemarli.
  15. Simone 83

    Girasoli

    Quindi questi quantitativi importanti di fertilizzante non sono impiegabili con macchine come la mia dove il concime viene canalizzato esattamente nel solco di semina. Li al massimo si può usare solo fosforo immagino
  16. Simone 83

    Girasoli

    Non mi ricordo se l'ho già chiesto, quando date queste quantità importanti di azoto localizzato, la seminatrice lo depone nel solco di semina col seme oppure ha l'assolcatore dedicato che lo mette leggermente defilato?
  17. Te hai mai avuto a che fare direttamente con la casa madre e i suoi ispettori? Sono semplicemente scandalosi, al pari di quelli NH. Poi ovviamente ogni officina fa storia a sé, ma la casa madre è vergognosa.
  18. Tanti auguri Davide! Mi raccomando non la contagiare subito, non la fare diventare samista! Auguri di nuovo! ❤️
  19. Anche quella di Roma solitamente è molto attendibile
  20. Si ma chi le fa queste revisioni anche volendo? Quali sono le linee guida? Come al solito mi pare si brancoli nel buio
×
×
  • Crea Nuovo...