Vai al contenuto

Simone 83

Members
  • Numero contenuti

    4771
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    23

Tutti i contenuti di Simone 83

  1. Simone 83

    Guida Satellitare

    Adesso ho preso un polish lucidate apposito a pochi euro. Se non funziona in caso ti chiamo. Grazie mille intanto
  2. Alla fine come vanno queste Agco? Ho due miei amici che la vorrebbero prendere, hanno sentito quei pochi che ce l'hanno e gli è stato detto che tirano bene e sono anche affidabili
  3. Simone 83

    Guida Satellitare

    Sapete per caso qualche trucco per ripristinare un monitor touch di un FM750 un pò opacizzato?
  4. Chissà se con queste modifiche epocali saranno riusciti ad incrementare di almeno un altro 15% il listino...
  5. Simone 83

    PAC 2028-2034

    Ecco, è questo che volevo capire. Quindi i primi nemici li abbiamo in casa. Non che non si sapesse, ma è meglio puntualizzare
  6. Ad occhio cambia il colore del serbatoio e gli adesivi, spero nient'altro perché negli ultimi anni su queste macchine ogni fase di cambiamento è stata un'involuzione in termini di affidabilità
  7. Simone 83

    PAC 2028-2034

    Concordo pienamente sul discorso greening e ristoppio. Per quanto riguarda invece le nuove menate come il QdC elettronico, quello non è un'idea partorita dai geni nostrani?
  8. Purtroppo sono prove da fare, se capita come a me che si incastrano nelle viti forate, puoi soffiare quanto vuoi ma non li smuovi. E l'aria passa lo stesso facendoti credere che sono libere
  9. Simone 83

    asta caorso

    Concordo. È ovvio che quando qualcuno manda ad un'asta senza prezzo minimo un mezzo di un certo valore e commerciabilità, un modo per non farlo svendere lo trova, ma di truffe o affari loschi non ne ho visti. Ho visto alcuni compratori presi dalla foga dell'ambiente dell'asta pagare mezzi bruttini più di quello che li pagherebbero in concessionaria, ma nessuno li ha obbligati a comprare. Io credo che gli affari migliori si fanno sui mezzi un pò "particolari", come una volta vidi una Claas 198 autolivellante che venne venduta a meno di un terzo del valore di mercato.
  10. Simone 83

    Girasoli

    Non ci credo. Qui quando va bene ti danno 45 più iva
  11. Hai pulito anche tutti i raccordi dalla pompa al serbatoio? Quando finisce il gasolio la pompa tira su l'impossibile. A me era successo con dei trucioli di lavorazione in plastica residui di lavorazione del serbatoio
  12. Tutto questo papier sarà anche giusto, ma tornando a cosa ha scaturito tutto questo, per me che sto in collina scomoda, la massima che il maggior peso è un vantaggio rimane sbagliato.
  13. Infatti anche il C9 ha dei costi di gestione molto abbordabili... Con la revisione dell'impianto di iniezione di un C9, ci rifai il motore ad un SISU 8400 di un D
  14. Se rimuovessi un pò di saccenza e la sostituissi con un pò di voglia di confrontarsi, sicuramente sarebbe meglio. Tra l'altro mi dicono che i tuoi aratri sono delle autentiche opere d'arte di artigianato e che lavorano in maniera eccellente. Però devi anche considerare che gli areali italiani sono diametralmente opposti anche spostandosi di pochi km, quindi non dare per scontato che la tua verità sia vera anche nel contesto di altri
  15. Mi pare che la concorrenza, quando viene fuori un problema riscontrato su più macchine, non lo dia tanto per scontato che "non vi famo pagare nulla"... Cmq già sui 9S sono tornati al monoturbo. Detto questo anche per me è inammissibile sia la questione dei motori Deutz su 900 e 800, sia quella dei 7 cilindri su MT. Ma vedendo che di 800/900 ce ne sono in giro diversi che si avvicinano alle 20mila ore, evidentemente alla fine il conto economico considerato il fatto che AGCO ti da una mano, rimane comunque favorevole. Aspetto di vedere gli Axion o i T8 a quelle ore, poi possiamo fare un bilancio
  16. se esistessero modelli di combinate che a parità di affidabilità e lavoro svolto pesassero la metà, la gente le comprerebbero al volo. Ma siccome non esistono, si comprano quelle che ci sono. Per gli aratri, visto che spannometricamente la robustezza va do pari passo col peso, non ha senso prenderne uno da 25 q.li per fare lo stesso lavoro che ne farebbe uno da 20 che resisterebbe lo stesso senza problemi dietro quel trattore li... Chiaro il concetto?
  17. In pianura col 25 q.li potresti anche andare, ma come dicevano anche gli altri andrebbe meglio qualcosa di sensibilmente più piccolo. Qui in collina i 25 q.li quadrivomere li attacchiamo dietro i 300 cv
  18. A mio avviso in caso di infestazioni importanti separare la semina dal rotante permette di lasciare la tetra più sollevata dopo il rotante favorendo il disseccamento delle infestanti. Ma per la mia esperienza, se si fa un ripasso in più in autunno, si può generalmente seminare direttamente in combinata ed ottenere un ottimo lavoro p
  19. Simone 83

    Pac 2023-2028

    Ogni giorno ne modificano una... Glie lo abbiamo già detto che sono dei pagliacci incompetenti?
  20. Concordo, anche io per esperienza sono del parere che sia meglio fare un passaggio in più e poi in caso quando semini con la combinata, trovandoti il terreno probabilmente poco sporco, puoi seminare più velocemente e con un risultato migliore. In bio quando l'erba è tanta ed impossessata, è difficile contrastarla, c'è poco da fare. Meglio prevenire
×
×
  • Crea Nuovo...