Vai al contenuto

pole

Members
  • Numero contenuti

    318
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pole

  1. pole

    Loietto

    ma come fate a mettere il concime oltre al letame io l'ho seminato la prima volta l'anno scorso dopo il mais ci ho messo solo letame con un pò di vento mi si è ribaltato tutto xche era troppo grasso....
  2. cmq ce lo ripariamo sempre noi quindi ogni volta in massino due giorni è gia riparato altrimenti lo avemmo gia venduto con quello che costa farloa ggiustare da un meccanico...cmq io credo che alcuni problemi come quello all'asse davanti sinao dei problemi di costruzionegenerali non solo del nostro modello
  3. io ho appena acquista il lanciapaglia supertino sd10e quello a 4 balloni mi deve ancora arrivare sono andato a vederlo e mi sembrava funzionasse bene... speriamo sia stato un buon acquisto!
  4. le foto non so come si faccia a metterle comunque che mi ha detto che il mezzo è sfortunato è stato il nuovo venditore manitou che nel frattempo è cambiato... comunque il mio manitou ha 5 anni e 5600 ore ma non è mai andato bene nemmeno quando era nuovo al termine dell'anno di garanzia avevamo mandto una raccomandata alla manitou per chiedere che venisse prolunata la garanzia visto che il mezzo non era mai andato bene ma ci hanno detto che non era possibile
  5. dicono che è solo il nostro ad avere tutti questi problemi! che è un modello sfortunato...
  6. allora lo abbiamo smontato credevamo si fosse rotto il pistone che allunga e scorta il braccio invece si è rotta la canna che porta l'olio alla testa del pistone che è saldata unita al pistone
  7. Tanto per cambiare nuova grave rottura adesso si è rotto il pistone del braccio, pultroppo un merlo nuovo costa molto senno lo sostituirei domani
  8. io dicevo così xche un terzista vicino a me che ne aveva due comprati più o meno a pari del mio la ha gia sostituiti perche avevano troppi problemi. Comunque per quanto riguarda manutenzione e uso vi posso assicurare che facciamo tutto con cura ho anche altre macchine evanno tutte bene si rompe meno il vecchio fiat 850 super con la pala del manitou anzi per fortuna cè quello che va sempre senno
  9. bè il mio lo uso solo per pulire le stalle movimentare le balle e preparare il carro miscelatore. ah dimenticavo si è rotta la pompa del cambio un anno fa, un mese fa è scoppiata una canna che porta olio alla pompa, si è rotto anche il serbatoio del gasolio xche mi sembra si fosse ostruito il tubetto che fa andar dentro aria man mano che si svuota, e ho dovuto sostituire il blocchetto della chiave. Tutti questi problemi in 5 anni comunque. Ma secondo noi non è una macchina nata male vedo che tutti comprano merlo manitou nuovi non se ne vedono
  10. qua vicino a me nessuno compra più manitou anche un altro allevatore ne aveva due ma li ha gia sostituiti con due merlo... il motore continua a scaldare e siamo in inverno chissa questa estate, ho sostituito 6-7 volte le canne del braccio, il pistone della benna che si crepa, ho cambiato tutti e due i cuscinetti delle ruote davanti ma poi cè il problema che i cuscinetti invece di star fermi girano sull'asse, due deviatori, motorino d'aviamentola portiera che è semrpe rotta si apre x strada.... probabilmente ha avuto altri problemi ma adesso no mi vengono in mente
  11. bè io ho un mlt730-120ls turbo è un mezzo disastroso non consiglierei manitou a nessuno ha problemi di ogni tipo!!
×
×
  • Crea Nuovo...