
ricky75
Members-
Numero contenuti
1021 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ricky75
-
e probabilmente li prenderà, trattore di 20 anni ma 110 cavalli veri, senza filtri egr urea ecc, iniezione meccanica se non sbaglio, elettronica quasi assente, sono macchine piuttosto ricercate....
-
mah, strano, il mio che però è due assi ha la barra delle luci molto più sotto, vicino alle ruote, e non si sporca oppure molto poco. mi sembra inverosimile che siano piazzati lì di fabbrica.
-
no, è prato stabile. diciamo che in cambio della perdita di qualche ballone di fieno e della richiesta, compatibilmente con il tempo, di tagliare per primo oppure di rimandare il taglio andiamo d'accordo... teniamo presente che il mio appezzamento è di circa due ettari, non stiamo parlando di una riserva di caccia.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
ricky75 ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
mai viste prima, certo gli USA si confermano come luogo dove ultramoderno e antico convivono. -
io non la gestisco, ma un terreno che ho in affitto confina e fa parte di una zona cinofila con sparo.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
ricky75 ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
mah, io non ne ho capito il senso.... https://www.youtube.com/watch?v=ATeG7VeEEm8 -
anche perchè, guardate la verniciatura del telaio e la cassetta portatrezzi zincata, così tanto per dire...
-
trattori serenissima macchine
ricky75 ha risposto a gigicortif nella discussione Trattori da campo aperto
forse più che prezzo basso, sono troppo cari gli altri. 100mila per un 120 cvt mi sembra un esagerazione, ma nessuno ha mai fatto un paragone col prezzo di un camion?- 139 risposte
-
- cursor
- europower mito500
- (and 6 più)
-
Il balletto del concessionario!
ricky75 ha risposto a HP90 nella discussione Manifestazione agricole
già, ogni tanto passo davanti a Dalla Vecchia, fin da quando vendeva anche Landini, non ho mai capito il cambio di marchio, adesso comincio a comprendere, anche se non mi sembra un concessionario da poche macchine. -
Il balletto del concessionario!
ricky75 ha risposto a HP90 nella discussione Manifestazione agricole
un mio amico ha un timberjack e per l'assistenza esce monchiero da cuneo. un timberjack è una cosa un pò particolare e ci sta, io di un trattore non vedo il motivo di pagare 250 km o più di uscita per l'assistenza. pazienza, si passerà ad altre marche. -
Tutto sui ranghinatori
ricky75 ha risposto a Filippo B nella discussione Attrezzature da campo aperto
io quest'anno ho cambiato il mio vecchio 7501 per un 7501+ della kuhn, mi sono trovato bene col primo e va bene anche questo. non so se può interessare, ma il kuhn in trasporto è 2,50 m, altri ranghinatori sono più larghi, per me è un vincolo dato da un paio di ponticelli con ringhiere. -
Tutto sui ranghinatori
ricky75 ha risposto a Filippo B nella discussione Attrezzature da campo aperto
a me il solo nome della marca fa venire l'orticaria, dopo anni sul motoranghinatore. -
anche perchè, nessuno di noi ha mai usto un 9r dunque si sono scritte quattro pagine di supposizioni fondate poco più che sul nulla. in questo do ragione a ggb58. non tutti gli utilizzatori di mezzi agricoli sono in grado di farlo bene, e mi perdonerai, ancora più fatica farà chi non li adopera del tutto.
-
E niente, da quest' impasse non se ne esce.
-
In che senso goffo? Per il troppo peso? In effetti, ad esempio in fienagione sarebbe bene un trattore più leggero, ma anche il 5r non è un peso piuma, se non sbaglio, anche se sarà 7-8 quintali in meno
-
non mi sembra un gran problema, io ho alzato il timone della rotopressa così il cardano sta sotto e ho tutto lo spazio che voglio.
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
ricky75 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
esatto, solo per livellare i buchi, seminare è inutile, la prossima volta siamo daccapo.... -
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
ricky75 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
si, c'è un amico che ha la combinata, però anche lui mi dice che il cotico con l'erpice rotante non si disfa del tutto.... riguardo al ripuntatore, non è così semplice, i danni possono essere di 500 mq oppure a buchi di due mq l'uno sparsi qua e là. -
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
ricky75 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
e niente, dovrò andare avanti come adesso, eventualmente insisterò un pò di più e poi passerò con l'erpice strigliatore ( a cui ho applicato davanti delle traversine della ferrovia) per pareggiare un pò meglio il terreno. la prossima primavera dovrò darci dentro..... -
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
ricky75 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
sì, facciamo solo prato stabile, e vedo che non sono il solo ad usare la trincia, almeno qui in zona. logicamente la si tiene a rasoterra, non la si manda sotto. il problema è lo sminuzzamento delle zolle, che in caso di prati vecchi sono grosse come pietre e quando provi ad erpicare rotolano ovunque come, appunto, i sassi. -
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
ricky75 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
per trinciare intendi con una trinciasarmenti-trinciastocchi? io fino ad adesso ho fatto così, con una trincia a mazze della Berti, però non sempre viene un bel lavoro, volevo vedere se si può far di meglio. però facendo solo fieno, in azienda non ho nessun attrezzo per la preparazione dei terreni, né frese, né rotanti né ripper, ma a quello ci pensano i nasi dei cinghiali. -
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
ricky75 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
in questi giorni, girando tra i prati della mia azienda, ribaltati come ogni anno dai cinghiali, pensavo al modo di ripristinare il terreno nel modo più livellato possibile, per poter poi transitare bene col trattore il taglio successivo. mi è venuto in mente che un modo potrebbe essere quello di fresare. può essere un'idea valida? che profondità può fare e soprattutto riesce a sminuzzare le zolle di cotico che altrimenti rotolano quando cerchi di spianare le buche? grazie a chi mi saprà o vorrà rispondere -
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
ricky75 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
è anche vero che un trattore di 17 anni con su solo 5000 ore mi sembra strano, però... se così fosse sarebbe da prendere al volo, al giusto prezzo- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
John Deere Serie 8 R-8 RT
ricky75 ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
e già, a me fa un effetto...lassativo. per fortuna non è e non sarà un mio problema l'acquisto di tali mezzi. però se anche sui più piccoli serie 6 seguissero lo stile......ahi ahi -
boh, io ho solo visto le foto, cè solo un montante in metà al carrellone, bisognerebbe vedere dal vero, certo che Crosetto coi prodotti che fa avrà pensato di fare una cosa valida e non una boiata.