-
Numero contenuti
483 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di lambo2000
-
e il motivo ? non basta sostituire quelli danneggiati ? avevo già fatto il lavoro, sostituendo anche i ferri curvi del convogliatore ( quelli storti ). qaule sarebbe il beneficio ?
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
ciao daniele, il foraggio si ferma subito dopo al raccoglitore, il raccoglitore sembra quasi giri a vuoto, senza spingere il foraggio nella camera. si vede gli aghi che spingono il foraggio, ma non entra nella camera. questo lo fa in certi momenti, soprattutto se usi marce un pò più alte. non ci capisco niente boooooooooo. ha ragione toxi, c'è da "piangere in cinese"
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
no, l'unica officina è quella ufficiale sdf, non competente in materia, pensa che sono venuti ben 6 volte tra quest'anno e l'anno scorso, senza risolvere assolutamente nulla.
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Richiesta di correzione
lambo2000 ha risposto a SteManto nella discussione Comunicazioni con lo Staff
no, mi riferisco ai video del menù in alto tra galleria e publicità -
Richiesta di correzione
lambo2000 ha risposto a SteManto nella discussione Comunicazioni con lo Staff
vorrei segnalare allo staff che non riesco a vedere i video di tractorum, mi esce la scritta che non ho le autorizzazioni necessarie, chiedo gentilmente aiuto , grazie:leggi: -
stagione pessima per la fienagione nella mia azienda:AAAAH:, non per la quantità e neanche per la qualità, ma è la rotopressa che mi sta facendo impazzire, al punto che stufo e arci stufo, ho chiamato un vicino a farmi imballare il foraggio migliore, per evitare che perdesse di qualità. si tratta di una rollant 42 comprata usata l'anno scorso ( giusto per farmi le ossa, visto che sono alla prima esperienza ). in poche parole durante l'imballaggio la macchina si ingolfa, cioè non inghiote più. ho chiamato la ditta che me la venduto ( 4500 euro purtroppo ), e niente ............non si riesce a farla lavorare a dovere. qualcuno mi ha detto che potrebbe avere un albero di un rullo rotto, visto che apparentemente i rulli girano tutti. per farne 20 ci metto almeno 4 - 6 ore ditemi voi cosa devo fare, se prendere un fiamma ossidrica e demolirla dal nervoso che ho.
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
ragazzi per me è l'occasione prima di tutto di conoscerci, visto che l'anno scorso non ci sono riuscito, io ci sarò dalla mattina al pomeriggio.:n2mu:
-
1 - lambo 2000 2 - superbilly1073 3 - elsi 4 - stefano83
-
perchè non si fa un elenco dei possibili presenti ? 1 - lambo 2000 2 - superbilly1073 3 - elsi
-
Fiera dell’Agricoltura-Floroviva 2016 (30 aprile-1 maggio) 8 aprile 2016 in: Comunicati, Eventi e Sagre No Comment Si rinnova l’annuale appuntamento con la Fiera dell’Agricoltura-Floroviva di Arborea. Il programma prevede la 30ª Mostra Regionale Bovini di Razza Bruna e Frisona Italiana, momento importante che, grazie alla rinnovata disponibilità della movimentazione bovina, coinvolgerà allevatori, produttori ed operatori commerciali del comparto zootecnico. Venerdì 29 aprile sono previsti l’arrivo e la sistemazione degli espositori negli spazi all’aperto e al chiuso. Gli eventi riservati ai capi bovini entreranno nel vivo sabato 30 aprile; la mattina sono previste le valutazioni morfologiche delle manze e delle giovenche con successiva finale. In contemporanea sarà possibile visitare gli stand (dedicati alle attrezzature, alle macchine e ai componenti per l’agricoltura) allestiti dagli operatori commerciali che vorranno partecipare alla Fiera. Domenica 01 Maggio si terranno vari concorsi per gli iscritti all’associazione dei giovani allevatori frisona italiana. Non meno significativo è Ecco finalmente comunicato nel sito della proloco il programma completto della fiera. sono aperte le iscrizioni per i presenti di tractorum alla fiera N° 1 - lambo 2000 l’appuntamento con Floroviva, la rassegna regionale dell’Ortoflorovivaismo, cui prendono parte i produttori del settore e i numerosi visitatori che accedono all’esposizione per acquistare i prodotti. Notevole richiamo avrà certamente la 30a edizione della Giornata della Fragola che si terrà sempre domenica 01 Maggio. Altre iniziative di richiamo arricchiranno il cartellone della Fiera la cui chiusura è prevista nella serata della domenica, giornata che registrerà il maggiore afflusso di visitatori. ciao a tutti, spero di vederci tutti alla fiera:clapclap:
-
ciao a tutti i sardi, come ogni hanno si dovrebbe svolgere ad arborea la fiera agricola 2016. ho controllato il sito del comune e della pro loco, per il momento nessuna data è stata annunciata. se qualcuno sa qualcosa lo pubblichi pure nel sito e spero vivamente di poterci incontrare alla fiera. ciao a tutti
-
ciao elsi, scusa se non ho risposto prima, si tratta di una john deere 1170. il contoterzista forse lo conosci anche tu, è internazionale in tutta la sardegna ( msg privato ). ora ha un' altra john deere nuova di zecca di quelle che si apre in due la barra falciante, non so se mi spiego, roba da 200,000 euro. ciao
-
ragazzi, mi dovete scusare, io so sono arrivato alle 13, 30, imbottigliato dalla fila di macchine direzione sant'anna. siamo arrivati e la prima cosa che ho fatto è stata quella di prenotare alla proloco per mangiare. li ci siamo veramente divertiti con gli amici della pro loco, poi dopo il pranzo visita alla stalla e agli stend, poi non c'è stato + tempo. sono deluso di non avervi potuto conoscere. sinceramente non mi aspettavo tutta quella fila di macchine, che stress, peccato sarà per un altra volta
-
non è che qualcuno ha qualche manifesto di tractorum ? :cheazz: così lo usiamo per riconoscerci , che ne so, lo mettiamo vicino al ring, o vicino a lasio, che dite ? :clapclap:
-
io ci sono, arrivo + tardi delle 9 sicuramente, però ho visto che siete della zona, io sono + lontano. come si fa per conoscerci ? :n2mu::clapclap:
-
idropulitrici
lambo2000 ha risposto a lambo2000 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
pototecnica ?, mai sentita, scusa la mia ignoranza, ma non avevo mai sentito questa marca. grazie davvero per la dritta, mi metto subito alla ricerca, spero che anche qua ci sia qualche rappresentante di tale marca. a................ puoi darmi qualche altro consiglio, per esem. quelle che hai tu che portata hanno ? e che uso ne fai ? ciao -
idropulitrici
lambo2000 ha risposto a lambo2000 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
si stabilo. anchio ho pensato a quelle ad acqua calda, ma quelle professionali costano un botto, come quelle delle comet. quelle a scoppio hanno il vantaggio di portartele dove vuoi, e quella della lavor ( indipendente 2800 ) è abordabile, 200 bar di pressione e 600 litri all'ora. certo se la usi spesso non so se tiene, booooooooo -
idropulitrici
lambo2000 ha risposto a lambo2000 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
si, si hai ragione bahcwm sono 600 litri/ora. comunque la conosci la indipendent della lavor o qualcosa di simile, o sono solo soldi buttati. e per l'uso che ne dovrei fare io devo puntare a qualcosa di più grosso ? -
idropulitrici
lambo2000 ha risposto a lambo2000 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
mamma mia stabilo, è un idropulitrice di tipo industriale, ad avercene di soldi per comprare una macchina così, come minimo costerà sui 2,000 euri, ho mi sbaglio ? stupendo il lavoro che fa, meraviglioso anche la disinfestazione della mungitrice, ma dove c'è anche bisogno di potenza? per togliere il fango argilloso dagli attrezzi e dal sotto scocca del trattore ? comunque penso che una macchina così non abbia problemmi di potenza, il problema ce lo io per gli sghei. comunque molto buono il tuo commento che apprezzo. io puntavo più su una a scoppio che costi deccisamento di meno e che mi assicuri di poter fare un po di tutto. ho visto ( se si può dire ) quella della lavor ( indipendent 2800 ) che la cifra non è proibitiva ( circa 400 ). e ha una pressione di 200 bar con una portata di 600 l/min. certo quella che hai fatto vedere tu è l'ideale per tutto. -
ha inizio la fiera di arborea ( or ) l' 1 - 2 - 3. :leggi:maggio. La fiera è dedicata alla rassegna da vacche da latte ( frisone e brune alpine ), sono presenti macchine agricole e attrezzature. all'interno della fiera sagra della fragola con degustazione. tutti invitati a partecipare, naturalmente, paga gialu81
-
poichè sono in procinto ad acquistare un idro pulitrice polivalente, voglio approfittare e coinvolgere gli utenti di tractorum per aprire questa discussione. ho visto e letto che esistono idro pulitrici ad acqua fredda ed ad acqua calda, a scoppio e trifase e monofase. insomma c'è ne da far girare la testa. :cheazz:infatti quelle ad acqua fredda costano di meno, ma hanno pressione da diversi bar, sino a 200 bar, quelle ad acqua calda costano molto di più e hanno una pressione inferiore a quelle ad acqua fredda. poi ci sono quelle a scoppio, che non hanno bisogno della corrente e tele porti dove vuoi. e per finire quelle fisse, cioè da apendere al muro. a me servirebbe un idropulitrive per lavare in mungitrice e per pulire trattori e attrezzature, e perchè no, anche la macchina e i piazzali. a voi i consigli e i suggerimenti. a ..................dimenticavo, le idro pulitrici si misurano per la portata d'acqua che esse riescono a sviluppare e non la pressione max
-
salve a tutti, è da un pò che non scrivo sul forum. vorrei però far sapere agli utenti di tractorum che ho appena preso la mia prima rotopressa, non è niente di straordinario, ma avevo urgente bisogno di una rotopressa senza fronzoli, senza registrazioni ecc, ecc, insomma una roto da battaglia, per uno che è alle prime armi come me. si tratta di della rollant 42 della class presa naturalmente di seconda mano, ma garantita dal conce ufficiale. sapete dirmi di più a riguardo di questa piccola della class ? saluti a tutti
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
scusami tanto tiziano, ma dall'acurata descrizione dei lavori, non mi sembra per nulla un lavoro facile, anzi, se sbagli nel reintriodurre la barra sono guai. per me è molto meglio portare le macchina in officina. certo in base alle proprie esperienze ogniuno sa il suo. da come descrivi la cosa mi sembra che tu abbia abbastanza esperienza nel cimentarti nella sostituzione del paraolio, buon per te. comunque la situazione sembra uguale anche per il mio 80. ciao e complimenti.
-
finalmente, credo proprio che quest'anno non mancherò. ragazzi, ci vediamo ad arborea per il giorno 2 agosto allora. ciao. a ............airon ti ho mandato un msg :clapclap:
-
Tutto sui ranghinatori
lambo2000 ha risposto a Filippo B nella discussione Attrezzature da campo aperto
daniele, fidati, non so gli altri, ma quelli della gherardi sono così. ho sentito altri amici che hanno lo stesso modello, e tutti ho lo hanno sostituito con un forma andanna di fortuna oppure hanno tolto il forma andanna. qualcuno conosce i prezzi di questi benedetti forma andanna telati con anima in ferro ????????????