Vai al contenuto

platano nicola

Members
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Ciao Conte , Assolutamente con la mia missiva nonintendevo risolvere il problema , quello lo risolvero' ugualmente , " e quando avro' sotto i capannone il mio nuovo cingolato vi faro' sapere come ho fatto " dicevo che non avevo la presunzione di risolvere il rpoblema ma invece volevo portare all'attenzione di tutti quella che e' e rimane un Cartello di associazione tra i concesionari e le quali case tutte indiscriminatamente sono complici, Fregandosene altamente delle leggi sulla concorrenza e sul Libero mercato. Cmq mi fa piacere che almeno non sia il solo ad avere avuto questo tipo di inciampo. Saluti
  2. Ciao Conte Il fatto e' che il trattore l'ho trovato e alla bellezza di parecchi euri di meno per l'esattezza circa 3000:AAAAH: quindi di giri ne ho faati anche troppi e resto della mia opinione che non e' assolutamente una cosa plausibile che uno deciso ad acquistare debba essere in qualche modo guidato da una sorta di accordo fra concessionari, ti pare ? Credo che ognuno di noi con i propi soldi possa farci quello che gli pare compreso bruciarli.. Quindi confermo che sono un cartello e mi sembra strano che CNH ma come credevo anche le altre case stiano al gioco. Si parla tanto di concorrenza e mercato libero Bhe' a me almeno in questo settore non mi sembra che ce ne sia tanta vi pare ? Il discorso allora dovrebbe applicarsi anche alle auto???? Il tutto scusate la ripetizione ma mi sembra assurdo.. Ciao a tutti
  3. Buongiorno a tutti i frequentatori del forum. Allora faccio un po' la cronistoria dell'accaduto affinche' tutti possano capire meglio. Febraio 2009 decido di cambiare il mio cingolato 72-85 ormai un po' vecchiotto e fatti 2 conti su riparazioni e vari lavori da effettuarci mi rendo conto che ' l'ora di cambiarlo. faccio un giro dei concessionari della mia zona cercando di fare un "affare" comprando un TK 80 fine serie, dopo le prime trattative mi rendo conto che non era cosi' conveniente inquanto permutando il mio 72-85 il prezzo finale era di 31.500 eurini. Visto che il nuovo TK 4050 aveva un bel po' di modifiche apportate e un nuovo motore di molti parlano bene delle buone performances decido che anche se il tk 4050 sarebbe costato un po' di piu valeva la pena aspettare qualche mese visto l'annata piovosa il cingolato non l'avrei tirato fuori prima di aprile adesso credo maggio. Cmq fatto sta' che trovandomi a passare in un cocessionario fuori provincia chiedevo informazionui sul prezzo . sapete la prima cosa che mi ha domandato il concessionario quale e' stata ???? Ma lei e' residente nella nostra provincia ? Ignaro dico di no che non lo ero Il venditore mi dice che puo' darmi solo il prezzo di listino ma non quello definitivo per quest'ultimo sarei dovuto andare dal concessionario di zona dove "per forza avrei dovuto comprare la macchina" Incuriosito provo in altro concessionario fuori provincia Ma guarda un po' la stessa cosa . Allora vi chiedo : Per quale motivo debbo acquistare il mio trattore per forza da un concessionario di mia zona ??? E che siamo in regime totalitarista???? Se io trovassi come e' successo lo stesso trattore in un concessionario fuori provincia a prezzo piu' basso che fa non posso acquistarlo???? Allora se sara' cosi' lo sapete che vi dico che non comprero' mai piu' una macchina FIAT un Trattore FIat e nemmeno piu' un bullone.... Scusate lo sfogo ma lo trovo inaccettabile per quale oscura ragione dovrei spendere piu' moneta e passare per scemo ????? Qualcuno di voi ha avuto a che fare con lo stesso problema ???? cercate di farmici capire qualcosa perche' ho preso una bella scimmia con questa cosa e adesso a costo di andare in francia a comprarlo lo faro' volentieri al posto di dare soldi in piu' a chi me li chiedeva sotto associazione tacitamente cartellistica. Allora le macchine che facciamo se voglio acquistare una punto perche' la posso acquistare a novara anziche' in abruzzo ?????
  4. platano nicola

    deutz fahr cingolati

    Ciao Bertu Sai anche io sono in procinto di acquistare un cingolato nuovo , Sinceramente io mi sono interessato ad un TK 4050 con alcuni optional il prezzo che mi e' stato proposto senza permuta "visto che il mio 72-85 lo prendera' un mio vicino" e' stato 33+ IVa.:AAAAH: Siccome avevo pensato ad un deutz prima del cnh sapresti dirmi se lo sai il prezzo del 90 ? Credo che il 90 monti lo stesso motore del 80 solo con qualche modifica alla pompa. Cmq non so' che macchina hai adesso ma io "e con questo non voglio accendere un dibattitto " le frizioni a pedale dopo averle provate sono state un po' una delusione "sara' che non ci sono abituato' ma le trovo scomode. Ciao
  5. Esatto!!!!! in quelli portati non si incorre in questo problema, io mi trovo molto meglio con il carrellato visto che i vigneti e i frutteti li ho tutti in collina quindi capirai bene l'utilita' di avere un irroratrice trainata anziche' portata . Ciao se risolvo vi diro' come ho fatto intanto cerco la soluzione che sino ad adesso non ancora arriva del tutto diciamo che sono a meta'..
  6. Ciao 936 certo che lascio la pto attaccata nelle manovre, ovviamente per non incorrere di perdere fitosanitari chiudo la valvola della mandata. SI confermo a volte le manovre sono strette ma L'omocinetico dovrebbe servire proprio a questo, se lo staccassi perderei tempo per poi riattaccare non tanto per la perdita di giri del trattote ma per non tritare l'irroratrice la quale ripartendo non abbassando il numero di giri prenderebbe ogni volta un bel colpo. Un collegamento tramite tubi ad olio idraulici eviterebbe un sacco di problemi. Bondioli e pavesi ,correggimi se sbaglio,costruisce elementi solo tramite trasferimento di moto mecchanico. Ciao
  7. grazie mille rico vado subito ad indagare su internet. per quanto riguarda le foto le mettero' appena posso comunque il modello che possiedo io e' OKTOPUS 600 della NOBILI. ciao e grazie ancora .
  8. Grazie mille rico a me basterebbe sapere la marca e le caratteristiche della componentistica che hai comprato poi tramite internet qualche rivenditore si trova. Ciao e grazie ancora.
  9. :AAAAH: Bhe insomma on credo che me lo regalino, ma considera che ho distrutto 2 dico 2 cardani bondioli e pavesi in un anno " costo del giunto omocinetico circa 400 eurini cad" che dici ???? se ne distruggo 2 all'anno forse conviene ciao e grazie
  10. :clapclap:Yes Yes Yes andrebbe bene si cazzarola . Di marca e' il moltiplicatore ? e la pompa che hai attaccato alla PDF ??? grazie Rico se puoi dammi notizie .
  11. Esattamente questo e' quello che voglio fare rico!!!! Per il motore attacato alla pdf del trattore si trova facilmente la rogna e' trovare il moltiplicatore di giri che sia in grado di girare la irroratrice la quale assorbe all'incirca un 30 CV da sola. Grazie
  12. Ciao ragazzi lancio questa nuova discussione nella speranza che qualcuno possa essermi di aiuto. nel 2007/2008 andai all'ENOVIS di milano e vidi "non ricordo di quale marca " una irroratrice la quale al posto del cardano era girata tramite una pompa idraulica attaccata alla pdf del trattore collegata ad un moltiplicatore di giri il quale ultimo collegato alla Pdf della irroratrice,purtroppo vista la folla non potei parlare con il venditore. Io possiedo una irroratrice NOBILI da vigneto e sarei ben felice di sostituire il cardano con questo chiamamalo cosi" marchingegno, il quale mi eviterebbe a fine filare nonostante abbia un cardano omocinetico di non staccare mai la presa di forza dal trattore con notevole accrescimento anche dell'angolo di sterzata . Domanda : qualcuno di voi sa dove e' possibile trovare una cosa del genere idraulica ??? Costruttori rivenditori o siti internet? E' un po' di tempo che ho questa scimmia :cheazz: attaccata alle spalle ma non ancora trovo niente sulla rete. grazie e spero di essere stato esaustivo nella spiegazione .
  13. Cari ragazzi ad una certa eta' non e' che ci si azzecca tanto copn questi pc , io sono fresco di un corso informatico , figuratevi a 57 anni di informatica chi ne sapeva qualcosa ???? Nh 72-85 non mi chiedete foto perche' ci devo ancora studiare su come inserirle . Si comunque il mio e' 72-85 e soperiamo di azzeccarci9 una volta per tutte voglio sostituirlo con un 4050 . Ciao 540 io abito a sasnbenedetto . ce putemo ncontra' quando vado a cingoli.
  14. esatto possiedo un 72-86 . Cmq ho sbagliato l'interstazione della discussione 110 perche' il mio acquisto e' indirizzato al 4050 quello con motore NEF per intenderci. ciao si le dimensioni sono leggermente piu' ingombranti , ma non e' un grosso problema quello delle dimensioni .ciao
  15. platano nicola

    acquisto nh 4040

    Ciao ragazzi sono nuovo in questo forum, innanzitutto colgo l'occasione per presentarmi a tutti , visto che ho saltato il passaggio delle presentazioni nella home page. vivo al confine tra marche e abruzzo e mi occupo principalmente di viticoltura e cerealicole. Proprio in questi giorni mi avvio a dar via il mio 72 haime' ora e' arrivato alla bellezza di 7500 hr "mai un problema' ma ora inizia inizia a sentire le ore, il suo degno successore a mio giudizio e' il 4050 , del quale ho chiesto un preventivo con allestimento 200"carro lubrificato per intenderci" e superriduttore. Che ne pensate ???? sara' in grado di sostituire la 72???? le altre in termini di affidabilita' del motore mi sembrano un po' scarsine pur essendo buone macchine ed avendo i loro pregi , ma si sa ' chi di Nh ferisce di Nh perisce speriamo che possa raggiungere un intesa a livello di prezzo con il mio conce, cmq non me lo darebbe prima di maggio. Peccato gia' mi fremono le mani a sentire il motore:perfido:
×
×
  • Crea Nuovo...