Vai al contenuto

valtra

Members
  • Numero contenuti

    2106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di valtra

  1. il trattore in fiera era un tier2 per il tier 3 bisogna aspettare ancora qualche mese per il prezzo mi ha parlato di 42000 euroil 150 e sui 37-38 il130 secondo me sono comumque cari ,il cambio è penoso ,duro e non pratico nell'utilizzo dell'inversore ,innesto dt manuale,motore same........per me possono pure tenerselo meglio un usato (su agriaafaires per esempio per quel prezzo c'è un bel valtra t120 oltretutto qui in piemonte,se dovessi scegliere tra quello e il laser nuovo non avrei dubbi
  2. l'applicazione semicingoli vista in fiera era solo per l'esposizione ,infatti se avete visto con quei semicingoli non si puo usare il sollevamento il trattore viene comunque usato con semicingolatura posteriore ma con cingoli in ferro e più corti
  3. oggi ho visto per la prima volta un 5m,ma quanto è brutta quella staffa davanti alla leva del cambio a cui si aggancia la stessa per frenare il trattore. la qualità percepita a mio avviso non è granchè da jd mi aspettavo molto di piu
  4. non voglio mettere in dubbio la tua onestà ma la scorsa settimaa ho visto i numeri delle vendite trattori della provincia di vercelli (un mio ex compagno dell'agrario fa il venditore per un noto marchio a vercelli ) ma proprio non ricordo numeri cosi alti per kubota ,se avessi saputo prima di questa discussione ne avrei preso nota. comunque se i numeri te li a dati il concessionario visto che lo conosco anchio posso dire che a sparare è molto bravo
  5. porgo anch'io sentite condoglianze alla famiglia.
  6. ma l'avete gia visto il riso a ferrara ? poi concordo con te ,non fermiamoci alle apparenze ,la class nel vercellese fa prezzi inferiori a new holland ,provare per credere
  7. 90% di claas lexion in provincia ????' ma dove le hai viste tutte ste claas?
  8. cosa intendi? numeri di vendita sono bassi o ha problemi di affdabilità o altro?
  9. qualcno è a conoscenza di una debolezza di un ingranaggio della trasmissione sui 88.94? è un punto debole della serie o il caso di qualche esemplare?
  10. sulla scomodità del comando profondità non concordo assolutamente,è li a destra a portatissima della mano per quanto riguarda l'acceleratore a mano non so perchè il mio ha comando elettrico e icuramente non è scomodo ,può darsi che il trattore della prova avesse il comando a leva quello effettivamente è posto un po in basso e potrebbe essere scomodo
  11. lavando lamia trebbia ,una laverda 3550 idro cabina nera,si sono staccate le etichette informative della qualità dell'olio da utilizzare per l'idrostatico e per i servizi (due serbatoi affiancati dietro al motore) domanda qualcunosa dirmi che olio ci va nei rispettivi serbatoi? grazie
  12. difetti di progettazione?scarsa qualità dei materiali?dovresti essere un po piu preciso lanciare accuse generiche serve a poco alla discussione
  13. be il cingolo in mezzo alla neve è proprio bello il voto se lo merita
  14. grzie mille delle informazioni molto utili,per la cisterna cui mi riferiscono manca tutta la parte cartacea,credo che questa possa essere richiesta alla ditta costruttrice in duplicato,o sbaglio?
  15. mi potresti dare ulteriori informazioni sulla punzonatura es.cosa ci deve essere segnato sopra,oppure una foto della stessa,e poi chiedo oltre la punzonatura quali documenti cartacei occorre avere per la cisterna omologata . te lo chiedo perchè un mio vicino mi vuol vendere la sua ma non so che documenti ci vannoper non prendere una fregatura
  16. spiega pure ,quanto costa l'atto di formazionedel compendio unico,serve tutte le volte che acquisti,di pure tuttoquello che sai a me interessa
  17. non riesci a riportare l'articoloin questa discussione sarei curioso di leggerla
  18. qualcuno sa qualcosa di sto benedetto compendio unico che i notai non conoscono (sarà forse perchè prevede anche la riduzione a un sesto degli oneri notarili) le organizzazioni come al solito languono a chi mi posso rivolgere?
  19. ho contattato un costruttore per farmi fare l'arco di protezione per il fiat 60-66 f abbattibile anteriore visto che a ricambio non esiste piu .il preventivo per la costruzione piu il montaggio piu le scartoffie è decente,visto che io lo farò fare chiedo a chi aveva interpellato il costruttore indicato all'inizio di questa discussione se si può sapere chi è il costruttore per sapere se è lo stesso da me interpellato per poter magari instaurare un discorso di sconto in quanto è sprovvisto della maschera per costruire l'arco per i fiat 66f per cui se oltre al mio ce ne fosse qualcun altro .......
  20. qualcuno ha esperienza di minima lavorazione ripetuta su mais ? si potrebbero riscontrare aumento di malattie fungine es fusarium anche sul mais come succede con il frumento?
  21. valtra

    Lontano 1986

    Ripeto senza offesa ma un'affermazione del genere è soltanto aria fritta, jd se lo fa lo fa per il bene comune gli altri per bene personale ridicolo non sono molto paziente, comunque non ho modo di spazientirmi basta che mi rivolgo a cnh loro gli assali e il vario autocostruiti già li hanno.
  22. valtra

    Lontano 1986

    da trattori classici di william dozza "se non siamo capaci di farcelo in casa lo si compri e si faccia presto".......charles deere figlio del fondatore ........1918.....acquisto della waterloo gasoline engine... be non c'è che dire mentre i "non coerenti" fiat,renault,international si costruivano da soli il loro trattore ,john deere che non era in grado gia acquistava i concorrenti per averlo oggi aprendo macchine trattori trovo la recensione della nuova trincia jd7950 la quale monta motore CUMMINS e barra KEMPER ma perchè dimenticare la dt ZF montata sulla serie 40 dopo il fallimento della loro dt idraulica ,del cambio vario ZF della serie 6000,della trasmissione carraro sui 5000/5 e perchè dimenticare gli stabilimenti in brasile e i nuovissimi in india dalla quale arrivano i 5 base etc etc questi sono solo esempi ma di questo non c'è niente di scandaloso sono leggi dell'economia scandaloso è invece gettare fango sui concorrenti facendo finta che solo gli altri lo fanno
×
×
  • Crea Nuovo...