
Plinio
Members-
Numero contenuti
187 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Plinio
-
IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi
Plinio ha risposto a ALAN.F nella discussione Coltivazioni arboree
foto foto -
IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi
Plinio ha risposto a ALAN.F nella discussione Coltivazioni arboree
Anch'io ho fatto un passaggio veloce per diradare Tc Sun e Lincoln, roba da poco rispetto agli altri anni -
Si lo so... i fogliari Bms hanno veramente una marcia in più.
-
Uno stimolante, o formulato energetico come lo descrive l'etichetta... Mi incuriosiva perchè nella scheda colturale del pero che ho visto sul sito di Caprara viene indicato proprio come trattamento essenziale. Stavo pensando ad un trattamento specifico perchè tra la stagione pazza e lo stress di una grandinata storica vedo le piante un pò fiacche.
-
pianura bolognese
-
In fatto di prodotti Caprara qualcuno ha esperienze col Gordon su pero?
-
posta elettronica certificata!! (PEC)
Plinio ha risposto a fa-baldo nella discussione Normative agricole
Anche da me! In realtà avevo la PEC da più di un anno, mi mancava solo da fare la comunicazione per aggiornare la visura camerale. Per quanto riguarda l'utilizzo dovrà prendere sempre più piede... tanto per fare un esempio per certe domande di contributo che spesso ormai si fanno solo in via telematica la PEC è un requisito. -
Prezzo proposto oggi per una range da 1000 a 2000 litri € 0,86+iva
-
Problemi con consorzio di bonifica
Plinio ha risposto a alexboin nella discussione Normative agricole
Dover chiedere una vera e propria autorizzazione magari no, però rispettare alcuni vincoli dettati dal consorzio si... Io ad esempio ho un canale di bonifica in testa all'appezzamento, ed anche nel caso di colture annuali devo lasciare 5 metri di capezzagna per quando fanno la pulizia delle sponde... poi sapendo ormai che ne bastano meno semino un pò più giù... non hanno mai fatto storie al massimo pestano qualcosa e buonanotte. Tu parli di un fosso e chiedere 6 metri di passaggio mi sembrano tanto... -
Il P0222 l'ho seminato quest'anno per la prima volta. Per ora è bello, mi pare abbastanza rustico... ultimo giro di urea e speriamo prosegua così!
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
Plinio ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Finalmente ieri ho seminato il sorgo e diserbato immediatamente con TrekP... speriamo bene!- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi
Plinio ha risposto a ALAN.F nella discussione Coltivazioni arboree
Disomogeneità anche da me su Tc Sun, mentre invece sul Lincoln e Felisio gran carica di frutti... solo fino a venerdì sera però quando è arrivata una grandinata storica... -
IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi
Plinio ha risposto a ALAN.F nella discussione Coltivazioni arboree
Nemmeno io mi riferivo a certi impianti o produzioni... assolutamente! Però di fatto su Tc Sun ho quel problema, seppur con piante tradizionali al massimo e irrigazioni al bisogno vista la mole delle piante. Stavo quindi pensando a qualche alternativa visto che la gamma delle europee non è molto vasta. Su Obilnaja hai impollinatori? -
IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi
Plinio ha risposto a ALAN.F nella discussione Coltivazioni arboree
Ma dimmi un pò di Obilnaja... come ti va? Produzione, pezzatura...? Ti da problemi di batteriosi come quasi tutte le cino-giapponesi oppure è effettivamente più sana? Io ho avuto una brutta esperienza con Angeleno anni fa, ora ho la Tc Sun che non arriverà alla fine del 2013... per questo diffido dalle cino-giapponesi in generale. -
IL SUSINO:Varieta'-Tecniche-Problemi
Plinio ha risposto a ALAN.F nella discussione Coltivazioni arboree
Hai detto allevamento a vaso, dunque con che portinnesto? Da quel che ho visto qui da me l'annata appena conclusa è stata veramente favorevole per cui non la prenderei come esempio per i prossimi anni... monilia zero pur con intervallo tra i trattamenti non sempre regolari. A Tiziano invece faccio altre 2 domande... President (che non ho) è regolarmente produttiva? La diradi spesso? Grossa di Felisio (che ho anch'io) ti da o ti ha dato problemi con la ruggine? Trovi molti frutti con il nocciolo spaccato? -
Se non hai fatto alcun diserbo prima del trapianto ti consiglio vivamente un intervento con il Butisan S (p.a. Metazaclor) da effettuarsi dopo il trapianto.
-
Io ho iniziato lunedì, quest'anno anch'io ho optato per il 55+ e la deposito in frigorifero raccolta in bins.
-
Considerato che ne cadranno ancora da me sarà sicuramente una produzione media. Abate altalenante, appezzamenti piuttosto carichi ma altri poco...
-
Quella è la versione in polvere ovviamente, buon prodotto in generale senza riferimento a quella precisa marca che non ho usato, la vera rogna è lo scioglimento in acqua. Per questo è molto più pratico l'utilizzo in forma liquida, che come diceva qualcuno viaggia a circa 1 euro/kg. Ha sicuramente un gran potere rinverdente, i 10 kg per ettaro in concimazione fogliare sono un'ottima cosa, pensare però di dare 90kg di sangue in alternativa a 110 unità di azoto mi sembra parecchio azzardato...
-
Confermo... a volte diventa anche divertente sentire cosa si inventano, nuove versioni del CE in anteprima... pannelli qualsiasi che con una siliconata diventano integrati ed innovativi... mamma mia che roba!! Poi nella seconda parte inizi a parlare tu smentendo tutto e questi sbiancano, mentre coi più seri che non si erano inventati nulla o quasi nasce un discorso costruttivo ed entri nel dettaglio della cosa.
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
Terreni del Demanio: perplessità di un giovane
Plinio ha risposto a Furia nella discussione Normative agricole
Assolutamente no... quella fascia di acquirenti investe e basta, non compra certo il terreno per coltivarlo e cavarci fuori un reddito col quale ci deve sopravvivere. Spesso acquistano e pagano il 50% in contanti... chi vuol intendere intende... -
Terreni del Demanio: perplessità di un giovane
Plinio ha risposto a Furia nella discussione Normative agricole
In Italia invece sugli appezzamenti da 20ha in su l'avvocato o la banca di turno avrebbe in un certo senso la prelazione... che differenza! Io non sono per il costruire ovunque e a tutti i costi... però non diamo sempre la colpa alla cementificazione... il problema è evidente: il terreno costa troppo perchè è diventato un investimento degli estranei all'agricoltura e gli agricoltori veri non se lo possono permettere. Poi una volta comprato il terreno si comprano anche trattori all'avanguardia, attrezzature, si assumono operai e si fanno tante belle cose... sempre perchè sono soldi guadagnati altrove. -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Plinio ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Io quest'anno ho deciso per il duro Orobel, speriamo non si riveli una ciofeca...- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
E con una macchina così quanto spazio serve in testata? Con il disseccamento della pianta come ti comporti? Cosa funziona meglio?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Plinio ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Io invece osservando il grano del mio confinante che per l'appunto non ha trattato con fungicidi, non credo che i trattamenti quest'anno siano stati superflui. Non so bene la resa finale di quel grano, ma pur non essendo un ristoppio, era messo maluccio.- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)