Vai al contenuto

Babydriver

Members
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Su Babydriver

  • Compleanno 10/09/1986

Converted

  • Biografia
    Malato di qualsiasi cosa metallica, pesante, inquinante, rumorosa

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Abruzzo

Converted

  • Interessi
    Nuoto, Agricoltura, Mezzi pesanti e.....studio!

Converted

  • Occupazione
    Studente

Converted

  1. Ciao IAP, ultimamente latito un pò dal forum, ma quando posso mi piace condividere le mie esperienze! Sono due anni che raccogliamo le olive con uno scuotitore berardinucci Tornado (il modello con la pinza piu grande che fanno); provo ad elencarti secondo me i pregi e i difetti di tale macchina: Pregi - dipende dalla varietà di olive, ma con alcune piante cadono veramente tutte; potrebbe essere adatto se raccogli le olive facendole maturare completamente, fino a farle cadere per terra; - smontabile con impianto idraulico separato, è estremamente comodo perche in poco tempo lo agganci e lo sganci - tutti i comandi sono installati su un radiocomando, dal quale si può anche accelerare il trattore per lo scuotimento (installando un piccolo pistone sull'acceleratore) Difetti - peso: non è possibile utilizzarlo con trattori piccoli..noi l'abbiamo utilizzato con un rex 95 GE zavorrato, va bene ma qualcosa di piu pesante sarebbe stato piu sicuro - ingombri: da chiuso è alto 4 metri, bisogna stare attenti a girarci per stada e alle manovre in campo (la lunghezza del braccio del nostro è di 6 metri...) - reti: velocizza si la raccolta, ma deve esserci un adeguata manodopera alle reti, altrimenti è inutile - ingombro pinza: non avendo una dimensione trascurabile non è possibile farci ricamini sugli alberi, anche se me lo sarei aspettato meno agile. - prezzo: non è trascurabile...! Il nostro è del tipo attaccato al sollevatore, ma ha delle ruote che,messe a terra, fanno guadagnare in stablità, anche se creano problemi nelle svolte strette visto che sono fisse (è largo circa 20 cm piu del trattore); stiamo valutando l'acquisto del relativo ombrello, ma non ancora siamo riusciti a vederlo in funzione..
  2. Silvestro, se il motore ti offrisse la coppia necessaria al numero esatto di giri, risparmieresti potenza, non dovendo inserire un riduttore; questo non lo dico io, ma la realtà fisica; Quel 3% di potenza che perdi può sembrarti poco su un motore da 40 cavalli che lavora 10 ore al giorno, ma immagina che in impianto industriale medio puoi già trovare ventilatori con 4 motori da 250 kW l'uno che lavorano 24h/7gg...fai un pò di conti e vedi quanta energia hai perso, vedrai che quel 3% non ti sembrerà poi così piccolo...!
  3. Sicuro? il rendimento è definito proprio come potenza uscente/potenza entrante; è sempre minore di uno in quanto per attriti ed altre perdite interne al riduttore, la potenza in uscita è sempre minore di quella in entrata; Il rendimento non va confuso con il rapporto di trasmissione, che lega le velocità di entrata/uscita dal riduttore, quindi, tramite la relazione della potenza, la coppia entrante/uscente; Il riduttore serve appunto a modificare la coppia a discapito della velocità: a questo si riferisce il discorso di metalmorfosi, rigurardo i motori elettrici con numerosi poli; un motore elettrico generalmente gira troppo veloce erogando poca coppia rispetto a quella richiesta, interponendo un riduttore non si fa altro che diminuirne la velocità, aumentando la coppia (e spendendo parte della potenza, che richiede il riduttore per funzionare --> vedi rendimento) Spero di essermi spiegato, senza la pretesa di fare il maestro
  4. Babydriver

    Defogliatore Olive

    Potremo anche chiedere un preventivo per comprare quella manuale, poi da motorizzare in casa per conto nostro; Dalle altre mie esperienze di autocostruzione ho capito che non avendo un officina interna attrezzata a dovere e con del materiale da riciclare, spesso conviene comprare le cose già fatte; Per il metodo di selezione è più semplice da realizzare la vibrazione anzichè il soffiaggio con aria, anche perchè la vibrazione può anche essere manuale; Sull'altro forum l'utente TCE50 mi aveva mandato alcune foto della sua, se le trovo ve le ripropongo; ciao!
  5. Babydriver

    Defogliatore Olive

    Seguirò con interesse e partecipazione la discussione, visto che probabilmente intraprendero la stessa strada...
  6. Dipende dal tempo, ho qualche albero di olive che aspetta di essere piantato ; comunque appena ho notizie sicure vi faccio sapere! ciao!
  7. Buongiorno a tutti, scrivo solo adesso in quanto il pc domenica sera l'ho giustamente lasciato dentro casa, cercando di uscire incolume, e per fortuna ci è andata bene; Al momento della scossa mi stavo mettendo a letto, poi subito dopo, avendo a disposizione l'auto, ho preso sorelle e ragazza e sono tornato subito a casa mia (vicino lanciano); per questo, per mia fortuna, non sto vivendo in prima persona lo sfollamento, anche se guardando i telegiornali che fanno servizi sui luoghi e sulla gente che conosci, vi lascio immaginare il mio stato d'animo Inutile dire che la situazione è disastrosa, per fortuna le case dove eravamo in affitto sono di recente costruzione e la loro struttura esterna ha retto bene la scossa pù forte; potrei raccontarvi esperienze di amici che sono stati estratti dalle macerie delle loro case, ma non penso interessi a qualcuno sentire storie di disgrazie simili (al contrario di giornalisti, in particolare alcuni che sembrano andare in cerca di tali disgrazie) Penso che il contribuire con quello che ognuno può sia un opera lodevole, se non si conosce nessuno di persona forse meglio farsi guidare nell'aiuto dalla protezione civile; Un saluto a tutti
  8. R580 Topline...ma io questo nick l'ho già sentito da PIU' di una parte.... Ciao Max!
  9. Si, anche ad altre persone è sembrato di avermi già visto da qualche parte... Per i non addetti ai lavori, è una delle bestemmie simpatiche più utilizzate in Abruzzo, specialmente nell'area circostante, appunto, la Maiella Hai ingerito qualcosa di pesante prima di cercare un nick che coincida in parte con il nome di un emoticon? Ci ho messo 5 minuti a ritrovare l'emoticon per sapere che in realtà era una parte del tuo nick..
  10. Dal 24 al 27 aprile 09 ci sarà la Fiera dell'agricoltura a Lanciano (CH), evento arrivato alla 48° edizione, conosciuto e apprezzato in tutto il centro-sud Italia; Il sito dell'evento è Consorzio Ente Fiera Lanciano - LancianoFiera - Fiera di Lanciano Non ci sono ancora news sul sito, sarà mio compito fornirvi gli ultimi aggiornamenti; Se qualcuno fosse interessato alla fiera si faccia avanti qui, che magari si organizza qualcosa insieme! Un saluto a tutti i Tractorumisti..!
  11. Quest'anno, dopo aver provato più o meno tutti i modi di raccogliere olive (abbacchiatori pneumatici, scuotitori elettrici e a motore, forse manca solo lo sbattere la testa all'albero), ho usato questo scuotitore: Tornado Se desiderate togliervi qualche dubbio o qualche curiosità sulla macchina non esitate a chiedere qualcosa sulla Ferrari della raccolta delle olive (l'analogia con l'auto è azeccatissima, perchè fornisce prestazioni spaventose, ma ha anche degli oneri non indifferenti) Ciao!
  12. C'è qualcuno che parte da centro-sud, tipo mct? Io sarei veramente interessato, devo solo risolvere qualche problema logistico! C'è un numero minimo di persone per partire?
  13. Veramente interessante, peccato che sono arrivato in ritardo! Per uno come me vedere tutto quel metallo e tecnologia insieme sarebbe stato il massimo!! Sarà per la prossima! Non pensavo che un azienda come NH aprisse volentieri anche le aree dedicate alla ricerca più avanzata, ma mi sono dovuto ricredere...!
  14. Perchè mettere una bombola vicino all'utenza? Cosa ci guadagni, a parte un po di peso da portare dietro? Che diametro di tubo usi per la lunghezza di un chilometro? LorenzVigna, ti conviene tenere il motore acceso sempre al minimo? Non tanto per il consumo, ma perchè a nessun motore fa bene lavorare al minimo per tempi prolungati, considerando praticamente trascurabile la potenza assorbita dal compressore (come se non ci fosse potenza assorbita dall'attrezzo)
×
×
  • Crea Nuovo...