
alessandro
Members-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di alessandro
-
ciao dj rudy,il mais che abbiamo seminato nel ponte sono cicli da 125 a 130 giorni.Hanno prodotto dai 110 ai 150 qli/ha di media a seconda dei vari appezzamenti,con umidità she va dal 35 al 28%.sono stati seminati dal 1/06 al 13/06 per problemi di troppa acqua nei terreni.
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
La misura della gemella è una 620/75r34.é stato fatto un distanziale sfalzato da 34 a 32 di cerchio.Come appoggio,la macchina è migliorata molto,forse per avere un ulteriore miglioramento di trazione servirebbero anche le ruote motrici posteriori.Comunque il problema più grosso è che sta gia piovendo!
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
ciao a tutti.oggi ho montato sotto la 570 la gemellatura,una 620 accanto alla mia 800.volevo sapere,se possibile,se c'era qualcuno che le ha già provate sotto una macchina simile,come si trova nel lavorarci e se c'e problemi di sovraccarico sui riduttori?grazie
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Il rimorchio di zaccaria con coclea posteriore,di preciso non lo so,ma pesa poco più di 70 qli. di tara.A mais e girasole non ho ancora provato a scaricare con la coclea,mentre a grano,con 220 qli, ci vuole poco più di 10 minuti.
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
alessandro ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
ciao,quest'anno in azienda,per prima cosa abbiamo utilizzato tutto seme trattato real geta,poi,al diserbo abbiamo effettuato su una parte un primo trattamento com bumper p.ora sul resto del grano rimasto da trattare interveniamo con horizon(uguale al folicur)ad inizio fioritura,ma penso che con tutte queste pioggie ripasseremo anche il grano trattato all'inizio levata.Per Il trattamento alla spiga conta anche quando si interviene,basta intervenire in anticipo o in ritardo a volte anche di pochi giorni per ridurre di molto l'efficacia del trattamento.La concia del seme con concianti c4(scenic) o c5(real geta) è molto importante per avere già un buon inizio di germinazione della pianta.Per il prossimo anno ho saputo da produttori di seme, che molto probabilmente,il real geta verrà tolto dalla commercializzazione.Da tanti anni ormai trattiamo con fungicidi il grano,e ci accorgiamo sempre di più che è una pratica fondamentale per ottenere buone rese in termini di quantità e di qualità.Un altra cosa che,purtroppo ho visto,è che più il grano è forte a livello vegetativo e più è facile che si ammali.purtroppo nel 2008 abbiamo avuto un forte attacco di fusarium su un grano bellissimo,con delle riduzioni di produzione anche del 70%,per non parlare di una qualità molto scadente.- 2813 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Parco macchine
alessandro ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao a tutti,il nostro parco macchine è: JD 8410T(con un leggero cicchettino) JD 7930 NH TM165 Case ih Mx135 6230 JD NH Tk100 NH TNF95 FIat 680 RIMECO COLIBRI 1500 CLAAS lexion 570c -
Ciao a tutti,in azienda avevamo intenzione di acquistare una rotopressa.Il concessionario claas di zona ci vorrebbe dare una variant 360.Come si comporta questa macchina?se qualcuno ha dei consigli da darci sono ben accetti
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
ciao a tutti.Che ne pensate del dumper di ZACCARIA con la coclea sulla sponda posteriore?
-
Semina in combinata
alessandro ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao giovann.v,hai ragione sul quasi tutte,basta non vedere il lavoro fatto!!:AAAAH: Per PUNTOLUCE:intanto piacere di averti conosciuto in fiera.Unaq certa somiglianza c'è tra kuhn e lemken però se guardiamo bene la ruotina è spostata più indietro,e il parallelogramma non mi sembra proprio uguale,basta guardare la molla di pressione;penso che abbia ragione CRC.- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Semina in combinata
alessandro ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Prima avevamo una seminatrice sulky meccanica su erpice breviglieri di cui siamo stati molto contenti ma era a falcioni e sullo sporco si si seminava male.L'interramento su sodo è molto buono perchè ha un disco a taglio che entra sempre ed uno in obliquo che apre il solco.Ogni seminatore lavora sempre su un solco lasciato dal rullo in ghisa dell'erpice(loro lo chiamano rullo compattatore trapezoidale).La seminatrice ha la ruotina di gomma regolabile in base alla pressione che gli si vuol dare dietro ai dischi.tutto l'elemento seminatore è attaccato al tubolare della seminatrice dal parallelogramma, indipendente per ogni elemento.Quando il terreno è umido la ruotina non ce la fa a coprire il seme ma c'è il rastrellino che ti aiuta.il rastrellino è a comando elettroidraulico dal computer e lo puoi alzare o abbassare quando ti pare e piace.se il terreno è in tempera il rastrellino va tenuto su altrimenti non ha più senso la ruotina.Quando il terreno è bagnato, secondo me ,bisogna stare a letto con tutte le seminatrici!!!- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Fiera di Verona Gruppo Tractorum
alessandro ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
ciao dj rudy,sabato ci sono anch'io in fiera con i mia.ci vediamo li -
Abbiamo acquistato la cressoni 6,60mt perchè precedentemente avevamo cressoni e ci siamo trovati bene, e poi perchè la 5,40 ci sembrava molto piccola!Ad inizio trebbiatura è pure venuto l'ispettore claas perchè titubante dal funzionamento di questa barra,ma si è dovuto ricredere!
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Semina in combinata
alessandro ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
ciao a tutti,noi nel 2008 abbiamo acquistato una seminatrice lemken solitair 9 combinata con erpice rotante zirkon 10k.Siamo entusiasti di questa seminatrice perchè ti permette di seminare in tante condizioni, facendoci risparmiare tempo e passaggi.Esempio,nel2009 abbiamo seminato orzo primaverile diretto su stocchi di mais non trinciati cambiando anche la rotazione all'erpice.Il massimo si vede però alla nascita quando tutte le piantine escono fuori dal terreno lo stesso giorno e non a mucchietti,ma come se fossero state seminate da una seminatrice di precisione.- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Ciao a tutti.Il karat lo abbiamo acquistato quest'anno e per me è un grande attrezzo.premetto che non ne ho provati altri quindi non so se lavori meglio o peggio.Essendo su 3 file permette una buona miscelazione del residuo colturale.Un buon lavoro lo effettua anche il rullo ad anelli che la lemken consiglia sopra quest'attrezzo.I 30cm di profondità li potrebbe anche fare,montando la vomera stretta in soli 15 minuti grazie all'attacco rapido delle vomere(larghezza 4 mt.),però se il terreno è secco si rompe tutti i bulloni di sicurezza,mentre se è molto umido non fa un bel lavoro.Quindi concordo con DJrudy che sono attrezzi che danno il meglio in 15-20cm e se vogliamo andare più in profondità ci vuole un estirpatore(esempio)
-
si,é proprio quella
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Ciao,anche noi,quest anno abbiamo acquistato una lexion 570c con testata a grano Cressoni pieghevole da 6,60mt e testate a mais e girasole Fantini ad 8 file.Abbiamo avuto qualche piccolo problema all'inizio ma poi la macchina si è comportata in modo eccezionale!L'unico problema di questa macchina è che bisogna essere organizzati bene per portarle via il prodotto trebbiato
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Minima lavorazione e semina su sodo
alessandro ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
La minima lavorazione può essere, secondo me, una buona tecnica agronomica se usata con certi criteri,ma ancora non la vedo proprio indicata su tutte le colture.La semina su sodo,invece,a seconda dei terreni,non mi convince!- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come: