Vai al contenuto

nico1985

Members
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nico1985

  1. almeno i cofani si potevano cambiare.
  2. Vista così potrebbe essere benissimo reale. Tanto a livello di carter cambia davvero poco
  3. Vero che lo fanno tutti, però lanciare una macchina del genere senza assale sospeso é un po' una baggianata
  4. Vedremo l'accordo come andrà. Sicuramente il gruppo SDF in questo saprà farsi valere.
  5. Infatti. Sta grande produzione in quelle zone non la vedo
  6. Di innovazioni Same ne ha portate tante. Purtroppo oggi la gestione del gruppo mi sembra troppo altalenante. Non c'è una direzione netta. Avevi le trebbie, le abbandoni, poi riprendi e abbandoni di nuovo. Ti compri una quota di deutz motori. Poi lasci la quota e rinnovi il motore interno. Lanci il motori farmotion. Lo annunci pure a 6 cilindri e poi non lo monti da nessuna parte. Ora chiudi Lamborghini ma forse lo tieni come colorazione.
  7. nico1985

    Caldaia a pellet

    Vero, ma non so se ha disponibilità di altre fonti oltre alle biomasse. E poi nell'installazione ovviamente prenderebbe un modello certificato con le stelle previsto. Per il suggerimento di qualcuno di prendere caldaie a biomasse e non specifiche, bisogna tenere in conto che come rendimento una caldaia generica non avrà mai i rendimenti di una esclusivamente a pellet.
  8. Forse i motori JD comunque vanno bene. Il risparmio secondo me ci sarebbe stato più con il passaggio a fpt perché già in casa. Sicuramente però avere un motore diverso non è male. Il fpt lo troviamo in giro già abbastanza ( nulla da eccepire sul nef). Un mezzo motorizzato JD oltre alla casa madre é una rarità
  9. nico1985

    Caldaia a pellet

    Io ho una termostufa della Ungaro. Va bene, risparmiamo rispetto alla legna e zero fatica. Una volta caricata, (porta due sacchetti) basta per tutta la giornata. Unico problema, ma forse solo mio, un'aumentata umidità che con il termocamino non avevo. Non so se altri hanno lo stesso problema. Io credo che il pellet nel serbatoio tenda a lasciare umidità all'aria.
  10. Sicuramente sostituiranno Tafe. Motori farmotion 3 cilindri. Ma quale modello useranno? Il frutteto Natural?
  11. Sulla qualità del motore, credo ci sia poco da discutere. Sicuramente non ha la schiena del nef ma di certo non è il motore il problema. Vedremo come andrà quando toccherà i campi.
  12. L'importante quando arriverà, che abbia una buona affidabilità. Se é un progetto totalmente nuovo il rischio di scottarsi è sempre dietro l'angolo.
  13. Molto starà da capire quali modifiche verranno apportate. Se ad esempio cominciano ad usare un monoblocco in ghisa a grafite compatta si può ottenere molta più robustezza. si possono adottare anche spessori più piccoli per ottenere maggiori passaggi di acqua ecc. La fluidodinamica grosso modo resta quella, conservando alesaggio e corsa. Se hanno investito un pò per il monoblocco nuovo, allora potrebbe chiamarsi magari XV20 come sta facendo già con la linea cursor.
  14. Chi lo sa gli ingombri di questo motore. Comunque sono convinto che vedremo prima MAN in questo ambito, con il suo 30 litri. Io poi, continuo ad aspettarmi un V30 da fpt.
  15. Vero ma da info nel 2025 arriva la versione per agricoltura ecc
  16. In man c'è già pronto il D3872 se dovesse servire un aumento di potenza. Parliamo di un 30 litri
  17. ad oggi non c'è nulla in catalogo, ma potrebbe arrivare, ricordiamo che la serie vector da cui deriva il v20 è sempre stata modulare, quindi non ci sarebbe molto da inventarsi. Non è magari conveniente farlo comunque per i pochi pezzi da produrre, ma non è detto che non ci stiano già lavorando. Come detto hanno dovuto fare il motore nuovo per l'ariete in ammodernamento.
  18. Ma potrebbe arrivare anche un v30 fatto in casa, ossia un v12 da 30 litri. D'altronde dal punto di vista del monoblocco c'era già, ed inoltre il motore da 30 lo stanno realizzando già come modifica sui carri armati ariete.
  19. già il titolo fa capire tutto. Non hanno capito di cosa stanno parlando
  20. Pian piano si allineano tutti verso questa cilindrata. Anche del nef si parlava di qualcosa del genere in passato. Comunque torniamo alla cilindrata del glorioso Genesis
  21. nico1985

    Nuovo motore FPT R24

    Mi auto rispondo, credo che sia un motore kubota
  22. nico1985

    Nuovo motore FPT R24

    nei giorni passati FPT ha lanciato un nuovo motore per generazione di energia elettrica chiamato R24. Ho guardato la cilindrata e la corsa e alesaggio. Non ho trovato nulla di simile. Mica è un nuovo motore lanciato da fpt e troveremo anche nel settore agricolo?
  23. Ma che motore monta? Il classico Lombardini credo
  24. questo gruppo, spero di sbagliarmi, tra poco passa di mano a qualche multinazionale di trattori indiana/turca ecc. stanno tirando sempre più a campare
×
×
  • Crea Nuovo...