Vai al contenuto

nico1985

Members
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nico1985

  1. Il nuovo 3 cilindri same, é un motore same a tutti gli effetti, serie 1000 o nuovo Farmotion e con deutz non ha nulla a che fare Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  2. Fpt, perkins, deutz avevano o hanno tutti dei 3 cilindri con canne da circa 1 1,1 litri eppure sono stati abbandonati in favore dei 4 cilindri. Un motivo ci sarà Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  3. Secondo me il vector 30 40 cv li prenderà Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  4. Premesso che capisco poco di queste macchine e del fatto che non sono nei campi si potrebbe tentare un confronto col futuro 11 Deutz Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  5. Ma dalle autolivellanti presentate al ritorno del marchio Laverda alla attuale al quattro cosa é cambiato? Oltre ad i motori Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  6. Secondo me con il twinturbo non si andrà oltre i 1100 cv. Per il normale saremo a massimo 950 cv. In questo modo avrebbero gli stessi cv/litro del cursor 16. Sulle trebbie non andrà di sicuro per ora con quelle potenze, le trebbie accoglieranno fino al cursor16. Il vector starà sulle trince. Per altri scopi come già detto un twinturbo non ha senso se non in ambito forse navale. Nel ferroviario e power generation i motori lavorano a regime fisso. I treni disel di oggi sono tutti disel-elettrici. Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  7. Da dire però che il vector é come cilindrata intermedio tra il v8 e v12 MAN e quindi con un twin turbo. Due turbo per bancata e quindi 4 avrebbero un motore potente senza dover mettere in produzione il v12 che anche se a costo minimo perché realizzato già non mi sembra attualmente prodotto. Sulla fr il cursor16 prenderà il posto del cat18 e forse del 13 turbocompound. Il vector potrebbe essere declinato in due potenze superiori alle attuali. Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  8. Non credo che dal V8 tireranno quei cavalli. Ricordiamo che il vector oltre che v8 può essere a 12 e a 16 cilindri senza problemi. É sempre stato un motore modulare che oltre al power generation é usato in ambito militare e ferroviario. Vedasi minuetto. Per queste applicazioni non ha senso un quadriturbo. Sono quesi tutte applicazioni a regime stazionario. Con la nascita del cursor 16 il vector 20 sarà rivisto nelle potenze, ma se avessero bisogno di un motore più potente faranno il 12 cilindri. La fluidodinamica e il resto é quasi tutto uguale Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
  9. Ma il vector montato sulla fr850 non era 20100 Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
×
×
  • Crea Nuovo...