-
Numero contenuti
240 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di nico1985
-
Ma alla fine la collaborazione con SDF è finita nel nulla dopo la fine della produzione di questo modello
-
Se riescono a mantenere le peculiarità dei marchi ottimizzando al massimo tutte le componenti possibili è tanto di guadagnato. I concorrenti cambiano solo la verniciatura, quando va bene
-
Dal punto di vista tecnico si sa qualcosa? Potenze, motori, ecc
-
Il motore esterno non è un problema. Magari nel frattempo si può ottimizzare il v12. Oggi come oggi è un po' eccessivo un 30 litri. Gli altri si muovono sul 24 litri. Bisogna capire se il V8 a margini di aumento di cilindrata. In particolare aumento della corsa. Ma ho francamente dei dubbi. Sull'aumento dell'alesaggio non credo si possa fare troppo. Io poi non ho capito se nel monoblocco del Vector ci sono parentele con il vecchio v8 del 190-48
-
Spingere il v20 a quella potenza mi sembra esagerato. Ma tutto può essere. Da vedere pure se dal blocco non si riesca a fare un aumento di cilindrata.
-
Vedremo. Credo ora abbiano altre priorità in fpt. Dopo il cursor x13 credo vada rivisto il cursor 9 che è ora il più vecchiotto. Anche magari portando la cilindrata a 9 litri dagli 8,7
-
Il motore c'è. Come detto non ci sono da fare troppe modifiche rispetto al v8. Il motore è modulare. Ma un 30 litri e 1500 CV forse è un po' troppo. A meno che non vogliano sbaragliare la concorrenza. Da dire che se mettono il cat c27 a 30 ti fai il tuo. Se mettono invece un 24 litri è già più abbordabile. Però domando e dico, ma tutta sta potenza che te ne fai. Per me il problema delle trince, non è la trincia in se, ma il fatto che devi avere un numero impressionante di rimorchi pronti a dare il cambio.
-
Fare da zero è difficilissimo. Al massimo possono tirare fuori un V30 ossia un 12 cilindri del più piccolo 20 litri. D'altronde il monoblocco Vector era nato per essere V6 V8 V12 V16. Mai realizzato credo il V6. Il problema di questi motori che oggi come oggi non hanno sbocco. Forse il v12 nel militare. Da quando Fiat ha venduto anche il settore ferroviario, diviene difficilissimo piazzare questi motori.
-
Il mercato non è che offra troppo in giro.
-
Non lo fanno, ma tecnicamente la base è già pronta. Il Vector è modulare, le testate singole. Quindi grosso modo si parla di gestire l'elettronica e i turbo per 12 cilindri. Inoltre nel piano di rinnovo del carro Ariete è previsto una revisione dei motori con aumento cilindrata. Ossia cilindrata portata a 30 litri, e iniezione common rail del v20
- 443 risposte
-
- anidride carbonica
- catalizzatore ossidante
- (and 16 più)
-
Vedremo. Se supera i 1000 si sono rivolti a motoristi diversi da fpt
-
Vedremo se alzeranno l'asticella delle potenze.
-
In casa Fpt, visto l'arrivo sulla trebbia nuova del V20. Per caso sulla trincia lanceranno una versione potenziata del V20 o addirittura un v30 per contrastare i 12 cilindri della concorrenza?
- 443 risposte
-
- anidride carbonica
- catalizzatore ossidante
- (and 16 più)
-
Per come la vedo io il gruppo é molto allo sbando. Non hanno il coraggio di fare delle scelte, che seppur drastiche, possono portare a dei miglioramenti. La più piccola Landini sta lavorando meglio di loro.
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
nico1985 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Ma sarà al lancio un solo modello o rimarrà sempre così?- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Strano effettivamente la mancanza del 7,5. Avranno cambiato idea o stanno cercando ancora clienti.
- 443 risposte
-
- anidride carbonica
- catalizzatore ossidante
- (and 16 più)
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
nico1985 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Esteticamente non mi garba troppo. Ma il suo sporco lavoro lo farà. Poi col 16 litri sarà un bel mezzo- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Nuova generazione New Holland CR
nico1985 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Pratica sempre esistita, la Volkswagen aveva una fiat 128 mentre progettava la Golf perché riteneva a ben vedere il suo schema meccanico il più avanzato. Ora nel mondo dell'auto come nella meccanizzazione agricola i gruppi sono notevolmente diminuiti, ma in passato le innovazioni arrivavano spesso da piccoli costruttori. Esempio ne é nel settore auto la Lancia.- 191 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Nuova generazione New Holland CR
nico1985 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Giusto per curiosità. Fanno finta di nascondere il marchio e poi ci mettono quel mega logo. Nascondi solo il design così- 191 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Vedremo. Ma alla fine sarà una riprogettazione per cercare di aumentare al massimo la condivisione di componenti tra le varie gamme
-
New Holland gamma CR 8000/9000, e CR7, CR8, CR9, CR 10.
nico1985 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Non penso sia solo estetica. Qualcosa sotto pelle sarà cambiato. Poi se si usa la tecnica fiat, una cosa se va perché cambiarla. E come macchina non mi sembra malvagia.- 593 risposte
-
- cr 8070 elevation
- cr 9070 elevation
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Non mi funziona bene il forum
nico1985 ha risposto a Johndin nella discussione Comunicazioni con lo Staff
A me altri forum funzionano. Però da tapatalk c'è da aspettarsi di tutto -
Non mi funziona bene il forum
nico1985 ha risposto a Johndin nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Buona sera a tutti. Vorrei chiedere come mai su tapatalk non arrivano le notifiche. il forum invece è regolarmente fruibile. forse va sistemato ancora qualcosa? -
Quote di mercato Italia Trattori
nico1985 ha risposto a giovanniv nella discussione Trattori da campo aperto
Ma Fpt pensa di scendere come cilindrate sotto i 2.8 dell'f ? Potrebbe scontrarsi con Kubota che produce quelle cilindrate -
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nico1985 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
Anche qui scelta interessante. Sicuramente mezzo che potrà essere apprezzata. Pian piano Landini ritira fuori modellini interessanti come il piccolo cingolato o questo.