Vai al contenuto

nico1985

Members
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nico1985

  1. Gira e rigira, si torna sempre alla canna da litro o quasi. Farmotion è stato il primo. Non è che tra poco ne arrivano altri?
  2. Ansiosi di vedere il risultato delle prove. Il gruppo sta lavorando, a mio parere, bene.
  3. Le mie più sentite condoglianze.
  4. Come immaginavo. È un motore difficile da toccare. Quindi vedremo solo un ritocco al Cursor 9. Quello invece pare verrà ritoccato
  5. In passato girava voce, non so quando attendibile di un aumento di cilindrata del nef. Si parlava di passare a 7,2 circa. Ma secondo me il nef hanno paura di toccarlo. È un motore che ha una bella grinta
  6. Per me ha senso a servizio della zootecnia, con pannelli solari a copertura delle stalle. Solo così può avere un senso per ora
  7. Partiamo da un presupposto. In SDF le idee non sono mai state chiare, troppe indecisioni e tentennamenti. Per me Lamborghini, se non fosse per l'abbinamento ideale auto/trattore avrebbe dovuto chiudere da tempo. Da quando cioè, Same ha lasciato i motori ad Aria. Ma anche la gestione di Same lascia a desiderare. Same dovrebbe diventare il marchio con modelli meno tecnologici, principalmente meccanici, ma con macchine che non si fermano mai. Un po' come ha sempre fatto new Holland con le serie attuali S. Deutz invece la punta tecnologica, ossia il marchio Fendt per il gruppo. Solo così puoi portare avanti la baracca Poi se proprio vuoi differenziare i motori, Same motori home made 3/4/6 cilindri. Deutz solo motori esterni (ovviamente tedeschi) Ma anche sta storia dei motori è una buffonata per me, mi ripeto forse. Ma se un marchio come John Deere, non l'ultimo arrivato decide che gli conviene affidarsi ad esterni per alcune cilindrate, il motivo ci sarà. Oggi per le normative un motore costa per svilupparlo, e se lo monti solo tu, diventa dispendioso. Ben diverso se il farmotion lo vendi pure a terzi. Sui motori mi piace l'approccio di Class. Molto mani libere, compro da chi mi piace e se mi conviene.
  8. Il motore farmotion per me doveva uscire da tempo. Ora è tardi per investire nel settore, lasciassero fare ai motoristi puri. Per me il gruppo doveva decidere in maniera netta se usare motori interni o esterni. Questo dualismo non ha molto senso. La differenza tra i marchi è sparita quando Same ha iniziato a usare i motori raffreddati a liquido. Quindi ormai bastava un solo motore e basta. Poi magari solo sulle alte potenze prendere fuori.
  9. Ma quindi oltre questo faranno anche la versione più piccola con l'F28?
  10. Se c'è la richiesta degli affezionati del marchio Landini per quelle potenze non credo ci siano difficoltà a prenderlo rosso. La macchina è valida ma purtroppo sappiamo come funziona sulle alte potenze. I colori che tirano sono altri.
  11. Sono andato a guardare il New Holland e il poggia mano è sotto e poi c'è anche lì questo archetto superiore. Credo sia qualcosa per sicurezza o per scendere. Strano che invece non abbiano usato la monoleva sul trakker 4.
  12. Non è che ce lo ritroviamo con un altro cofano blu? Il comando monoleva non è brevettato?
  13. nico1985

    John Deere 5ML

    Credo sia la tipica Word Car. (Passatempi il termine automobilistico) ossia modello per essere venduto un po' ovunque. Senza troppe pretese in fatto di tecnologia ma comunque più moderno di certi mezzi venduti in parti del mondo che vanno avanti con progetti di 40 (se va bene) anni fa
  14. Soprattutto qualcuno di statura 1:80 che si sieda al posto guida.
  15. Sulla carta un bel mezzo. Avrei messo anche il motore da 68cv dato che già tra i motori utilizzati
  16. Ma qualche info in più dal traccker3. Hanno ripreso il carro del vecchio compact o fatto qualche cosa di nuovo?
  17. Complimenti. Poi dal campo le prime impressioni. Parere personale: Landini sta facendo macchine molto belle
  18. Il compact è secondo me una mossa intelligente, si spera che abbia un po' di abitabilità in più rispetto alla vecchia versione. Ottima anche la scelta del motore. Mi aspetto nel gruppo, nei prossimi due tre anni la scomparsa dei motori tedeschi in favore degli italiani. Credo il 2,8 FPT possa sostituire regolarmente questo 2,9 senza problemi.
  19. Qualcuno mi diceva che riesumavano il 3,9 serie 8000 perché ne hanno fatto una versione emissionata. Ma non so su che gamma. Inviato dal mio TFY-LX1 utilizzando Tapatalk
  20. Ma del possibile sostituto di questa gamma non si è saputo più nulla?
  21. Comunque prima ho sparato sulla cilindrata tirando in ballo Kubota. C'è da dire che corsa e alesaggio sono gli stessi di questo nuovo motore. Ci sarà qualche rapporto???
  22. Comunque gira e rigira stiamo tornando ai motori 7500. Alla fine mi sembra qualcosa di già visto. Stessa cilindrata del nuovo motore Kubota
  23. Sulla carta la macchina è valida. Il motore c'è. Ora bisogna vedere la qualità degli assemblaggi. Ha fatto passi da gigante. Ma aspettiamo la prova del campo
  24. Io voglio vedere cosa farà newholland nel settore. Se anche lei porterà la potenza ancora a salire.
×
×
  • Crea Nuovo...