Vai al contenuto

nico1985

Members
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nico1985

  1. Le altre recenti grosso modo siamo lì. Se vuoi raggiungere posti scomodi le vecchie fiat agri Laverda erano imbattibili.
  2. Chi lavora in collina di situazione limite credo li veda tutti i giorni. Poi l'esperienza e la conoscenza della macchina fa il resto.
  3. Ma è una mia impressione o new Holland sta iniziando a razionalizzare un po' la gamma dei trattori, intendo soprattutto a livello produttivo, tenere in piedi tante linee credo sia diventato un po' improduttivo
  4. Con una cabina così, credo ci vogliano per forza i cingoli in gomma. Altrimenti si smonta
  5. Ma qualcuno ha avuto modo di fare una prova con questo modello?
  6. nico1985

    New Holland TK4

    Esteticamente non è il massimo, ma ormai la direzione intrapresa è quella. Intanto sarà il motivo per aumentare ancora di più il listino.
  7. nico1985

    Massey Ferguson 3S

    In definitiva non sono male come mezzi, ma sappiamo bene che è la solita minestra riscaldata
  8. Landini ha fatto un ottimo lavoro. Ora alla prova dei campi. Landini dovrebbe usare sempre questo colore invece del suo solito. Così sono molto più aggressivi i mezzi
  9. Comunque, indipendente dal marchio, se come macchine vanno bene, non vedo perché un continuo cambiare il carro ecc possa avere senso, dato che ormai sono venduti in numero limitato. D'accordo invece sui prezzi che ormai sono esagerati. Sul motore nulla da dire, ma alla fine non comprendo la scelta di Landini. Troppi motoristi in campo, considerando che ancora monta Perkins su alcuni modelli non emissionati.
  10. No, non per forza, anzi io sono convinto che Class possa fare benissimo da solo. Però è strano il fatto che lo hanno tenuto in gamma per poco. Era solo un semplice tappabuchi della gamma
  11. Francamente mi aspetto uno scambio meno spinto del passato. Ossia un semplice cambio di cofani. Mi aspetto invece una condivisione di cambio e ponte posteriore con sollevatore ma non di più. Altrimenti il nuovo modello fatto in SDF sarebbe già stato presentato dato che hanno lanciato già l'explorer ma anche il Virtus
  12. Ma il cambio non è lo stesso montato da altri?
  13. Mi aspettavo un piazzamento migliore per la serie 4 Landini. Pesa ancora il passato
  14. Landini sta collocando belle macchine sul mercato. Se saranno affidabili il mercato li premierà. Intanto vedremo anche cosa sarà del 6H più leggero questo.
  15. Ma alla fine si è capito i motori? Visto il salto stretto tra 105 e 110 suppongo che 110 e 120 si affidino al 3,6
  16. Io mi sarei aspettato un cambio di motore verso fpt. Ma ormai è assicurato che rimane deutz. Alla fine saranno questioni di contratto.
  17. Quindi manterrà il doppio motore?
  18. Francamente Landini ha risolto parecchi problemi, la qualità della componentistica e degli assemblaggi è notevolmente salita. Peccato paghi ancora lo scotto del recente passato
  19. Quindi la futura gamma sul 6 Landini quale sarà oltre a questo modello?
  20. Francamente andrei su Landini, è più vecchio come concezione ma problemi non ne da
  21. Landini sta lavorando bene. Complimenti. Quindi motore portante? Dato che ogni tanto mettono e tolgono la culla portante come nel nuovo 7 a passo corto
  22. Francamente è difficile che un motorista sviluppi un motore in esclusiva per qualcuno. Poi soprattutto in questo momento in cui si sta cercando in tutti i modi di ripartire i costi di sviluppo di un nuovo motore che sono molto elevati. Era già successo per il nef che unissero le forze un utilizzatore CNH e due motoristi Iveco e Cummins. A proposito di nef, si parlava dell'arrivo di una nuova serie. È stato tutto cassato?
  23. Credo che sono sempre più vicini ai trattori occidentali. La robustezza non gli è mai mancata. Il problema è sempre il solito, scarsa diffusione di concessionari, e quindi difficoltà di assistenza tecnica.
×
×
  • Crea Nuovo...