Vai al contenuto

nico1985

Members
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nico1985

  1. Comunque di base dovrebbe essere il 3,6 con alesaggio aumentato di 1 mm e corsa allungata. Penso che venga sempre prodotto in casa da deutz e poi rimarchiato.
  2. Gira e rigira si è tornati alla canna da litro. Alla fine il farmotion è stato il primo. Non è che riesumano anche altri la canna da litro e ci ritroviamo col 3,9 fpt
  3. Immaginavo, ma in Landini mi sembra più strutturato il C che l'H oppure ho preso una svista
  4. Ma solo per curiosità, la C cosa sta a significare? Visto che anche Landini lo usa, ma mi sa con significato diverso Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
  5. Purtroppo dal punto di vista economico non regge. Il mercato per i trattori cingolati normali è limitato, figurarsi per qualcosa di ancora più specializzato. Più che da Landini mi aspetto un ritorno del genere da parte di aziende tipo Goldoni, come faceva con i vecchi modelli
  6. Speriamo, Landini sta facendo davvero bene. Se solo prendesse una decisione definitiva sui motori. Tra deutz, fpt e kohler
  7. Dalla foto sembra che ha i cingoli in gomma, non so se erano disponibili, da capire anche a che motorista si rivolgeranno. Se manterrà il motore tedesco o passa all'italiano
  8. Nulla vieta di sfruttare dell'explorer il ponte posteriore, e poi cambiare anteriore e motore, magari con motore fpt.
  9. Allora vedremo cosa tirerà fuori dal cilindro Class, sarà il modello più piccolo che realizza in casa.
  10. Come macchina non si discute, ma come estetica lascia perplessi e non poco. Ora che avevano imboccato una bella linea nelle serie minori
  11. Ma allora questi Atos ci hanno lasciato definitivamente?
  12. nico1985

    Claas specializzati.

    Il motore quindi passa al 3.6. Via come si comporterà, il 3.4 alcuni lo ritenevano vuoto in basso
  13. No. Come detto già Perkins è del gruppo Cat. Sul 3.4 vi è stato un accordo di fornitura, (fpt a Perkins) ma questo è terminato con il lancio del 3.6 Perkins che questa volta è fatto in casa.
  14. Se è così credo che fpt sia pronta ad andare in soccorso. Si parlava di motori tutti italiani. Quindi o fpt o kohler. Quest'ultima intanto ha presentato un nuovo motore sotto i Kdi che vedo bene sul piccolo isodiametrico
  15. Non è che ci troviamo un nuovo modello fatto in casa, motorizzato fpt
  16. nico1985

    New Holland TK4

    Non mi riferivo al trattore, ma al fare con Photoshop in maniera balorda. Come trattore non lo discuto, ma ormai con un mercato limitato all'Italia e pochi altri mercati.
  17. nico1985

    New Holland TK4

    Ridicoli. E per fortuna che sono grossi costruttori e non una piccola azienda da pochi numeri.
  18. nico1985

    New Holland TK4

    Ma un tempo si era parlato di farli con Landini, non si è fatto più nulla pare?
  19. Francamente abbassamento estetico ma non reale
  20. Francamente mi sembra che abbiano abbassato l'estetica del trattore, più che il trattore in sé. Però vedremo meglio con altre info. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
  21. Credo che alla fine, per ostinarsi a riproporre la stessa cabina, avranno corretto i problemi che ha sempre avuto. Altrimenti sono semplicemente da chiusura in manicomio.
  22. Grazie. Invece il nuovo 2.8 sbarcherà da qualche parte?
  23. Si sa qualcosa riguardo al motore?
×
×
  • Crea Nuovo...