Vai al contenuto

nico1985

Members
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di nico1985

  1. nico1985

    Landini Rex

    Alla fine il motore resta il tedesco. E il 2.8 italiano ancora non si vede in giro
  2. Che pure la fr potrebbe raggiungere le potenze di altri marchi. Volendo salire nelle potenze deve rivolgersi a motoristi esterni. Mi sembra di aver capito che la FR subirà qualche innovazione
  3. Peccato che fpt si fermi al v20 8 cilindri.
  4. Bene, consegna prevista? Chi lo sa come va il 3.6 fpt
  5. Quindi rimarrà un solo modello come adesso, pensavo estendessero la gamma oltre all'85.
  6. Ma notavo una cosa, il buco formato tra la nuova serie 4 e la nuova 5, ossia ciò che ora è coperto dal 5-085, da chi sarà coperta?
  7. Puntare sicuramente lo faranno, anche perché questa è la fascia in cui Landini ha venduto di più insieme al frutteto. Sono curioso di capire cosa proporranno al posto del 5-85. Mi sembra che tra il nuovo 4 e questo nuovo 5 ci sia un po' di spazio. Per ora presidiato dal 5-85
  8. Landini ultimamente sta facendo passi da gigante, speriamo riesca a scrollarsi di dosso le problematiche del passato. Molto è stato fatto. Solo ora bisogna convincere gli acquirenti.
  9. Landini si sta dando una bella scossa. Speriamo la qualità sia buona come nelle ultime macchine. Come peso quindi siamo vicini al 6h
  10. Per potenze fino a 75 CV non c'è anche il nuovo 2.8?
  11. Credo a questo punto si butteranno sui motori italiani. fpt e kohler. data la voglia di rappresentare il made in italy
  12. Qualche notizia in più?
  13. nico1985

    McCormick X8

    Quindi ci siamo illusi pensando a un possibile Landini 8
  14. nico1985

    McCormick X8

    Credo che chi prende questa serie, sperando in una buona assistenza, faccia un affare. La macchina ha tutte le carte in regola per giocarsela con i concorrenti.
  15. nico1985

    McCormick X8

    Quindi bisogna capire cosa monterà. Non penso si siano messi a progettare un cambio nuovo.
  16. nico1985

    McCormick X8

    Quindi monterebbe un cambio tradizionale, ovviamente sempre ZF
  17. Penso che come motore potrebbe finire sul gruppo Argo (Landini e McCormick) La Kohler credo stia preparando il sostituto della serie focs. Vedremo se abbandoneranno la distribuzione a cinghia dentata che su motori industriali non sta troppo bene.
  18. Comunque penso questa versione presentata sia con il 2500. Le più grandi penso riceveranno il 3400. Quindi credo le altre versioni saranno 90 100 e 110. Questo nuovo musetto mi piace. Solo che non trovano mai pace. Sempre questi cambi di cofano
  19. https://www.youtube.com/watch?v=Utxv0WLaRoo
  20. Questo fatto di essere in FCA non ha agevolato affatto VM. Solo il tre cilindri 2.2 è entrato in catalogo fpt anche se personalmente non ho visto applicazioni dell' R22 almeno in new Holland. Io penso che fpt con il lancio del motore f28, ne ricavi un suo 3 cilindri da usare al posto del 2.2
  21. Io infatti ho parlato del serie 7. Se riesce ad avere anche su quelle potenze un prodotto proprio e affidabile sarebbe veramente un successo di un gruppo che non è tra i più piccoli, ma nemmeno tra i più grandi
  22. Credo che per le trasmissioni della serie 7, argo non abbia numeri sufficienti per produrre in proprio. E di produzione italiana per quella potenza non vedo costruttori.
  23. Condivido la questione Perkins, però bisogna constatare che Perkins, nel mondo agricolo è quasi sparito. Questi motori nuovi, Lombardini credo possano dare buone soddisfazioni. La cosa che non capisco è il continuo cambio di motore. L'unica motivazione potrebbe essere vantare il made in Italy. Ma a questo punto devono fare sparire anche i motori Yanmar dal serie 2 e da Valpadana.
×
×
  • Crea Nuovo...