-
Numero contenuti
240 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di nico1985
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
nico1985 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Buonasera a tutti. Oggi leggendo su una rivista del settore, si parlava del prossimo arrivo di nuove livellanti Laverda. Si sa qualcosa in più su cosa avranno di nuovo? -
Buonasera, ma l'utente velistar che ci dava sempre news su Landini non scrive più?
- 285 risposte
-
- mc cormick serie x8
- mc cormick x8
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Nuove serie TI3 e TI4: New Holland rientra da protagonista nel mercato dei trattori i
nico1985 ha risposto a acallioni nella discussione Specializzati
Lanciato il nuovo TI4. Ne sapete qualcosa? -
Ma il t3000, ossia il Mistral non lo vendono più?
- 197 risposte
-
- new holland
- t3010
- (and 4 più)
-
Il nero sotto il sole diventerà rovente.
-
Sarà anche un buon motore ma va comunque adeguato alle normative di inquinamento. Anche questo costa
-
Io mi domando perché continuare a mandare avanti un motore così vecchio. Glorioso ma ormai superato.
-
E i motori, passano a bandiera tedesca. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Proprio Matera, non mi sembra, sembra piú provincia di Matera. A saperlo da Potenza ci arrivavo un attimo. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Si questo lo sappiamo. Ma passare tutta la gamma lo vedo prematuro. Poi non so. I motori nef danno buone soddisfazioni. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
La virata verso motori tedeschi la vedo complicata. Ma tutto si giocherà sul prezzo. Di sicuro i Perkins finiranno nei ricordi. Fpt ha ottimi motori ma oltre il 3.4 non ha nulla oltre al 2.2 Non è che rifilano a Landini il vecchio 2.9 serie 8000. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
Modelli di che categoria? Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
La scelta di motori può essere vasta. Potrebbe rivolgersi a shibaura dato che va sotto spoglie new holland o il nuovo, si fa per dire R22. Ossia un VM motori. Solo Velistar ci può illuminare. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
Infatti il Vector è derivato concettualmente dal vecchio v8 Iveco. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
E il Vector lo abbandonano? Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
Quindi il CAT viene abbandonato? Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
Non ho capito sull'R22 Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
Secondo me arriverà un nuovo motore. R22 Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
-
Nuovo, si fa per dire Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Non capisco perché continuano con S8000 Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
-
Motore R22 di origine VM
-
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nico1985 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
Mi auguro che risolvendo qualche problemino che la macchina aveva, é una ottima macchina basica. Ma il passo dato il passaggio al 4cil si accorcia o rimarrà uguale? -
Dell'alpine conoscevo la storia. In definitiva si é rivelato un buon mezzo ma venduto a prezzi troppo alti. Forse a prezzi migliori ne avrebbero venduti molti di più. Del tecno potresti approfondire la tecnica e la storia. Se puoi..
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Il thecnofarm da dove arriva? Non era l'alpine ad essere derivato da iseki
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
TRE CILINDRI con potenze elevate "discutiamone pregi,difetti,prestazioni"
nico1985 ha risposto a thedavidesame nella discussione Trattori da campo aperto
Che i 3 cilindri vibrino di più é un dato di fatto. Non per questo non fanno il loro lavoro. Normalmente tutti i motori con cilindri dispari hanno maggiori vibrazioni. Questo permette però di sfruttare la stessa fluidodinamica. Same lo ha sfruttato nel passato con motori dai 2 ai 6 cilindri. Oggi Sisu o Agco power che dir si voglia ha motori dai 3 ai 7 cilindri. Tutto questo per ottenere un grosso risparmio. Anche l'italiana VM nel settore automotive ha sempre proposto motori modulari. Nel settore industriale vedasi il nuovo fpt R22. Ossia Vm a 3 cilindri.