Vai al contenuto

mala

Members
  • Numero contenuti

    749
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di mala

  1. Sono pienamente d'accordo con te!!O0O0
  2. Gran bell'articolo, riesce davvero a far capire che macchina è il Tiger!! Complimenti davvero agli autori O0O0 Ciao P.S. eventualmente disponibile per Lamborghini 345dt e Landini 5860dt!!
  3. Cavoli il 1506 già mi piaceva un sacco bianco ma argento così è davvero uno spettacolo!!!!
  4. mala

    Super Steer pro e contro

    Se davvero l'asse anteriore fosse ritardato, cadrebbe l'efficacia di averne la trazione, in quanto le ruote posteriori spingerebbero quelle anteriori, senza nessun vantaggio dal punto di vista della trattività!!
  5. Visto che ce gli ho in casa tutti e due, comincio a mettere le foto poi qualche esperto magari potrà chiarire le differenze nel funzionamento tra questi due sistemi: La prima immagine è relativa al controllo di sforzo del Lambo 345, la seconda è relativa al Landini 5860 Ciao
  6. Finalmente hanno aggiornato il sito SDF con i modelli 2009 esposti all'EIMA!!
  7. Ok ma sull'articolo c'è scritto che nel 2008 è stata poco più di una prova e che solo da quest'anno è stata presa sul serio la faccenda.....secondo me per fare un resoconto attendibile costi/guadagni bisogna aspettare almeno 3/4 anni..... Ciao
  8. Va bene la vernice speciale per la carrozzeria, ma per esempio le schermature dei cuscinetti del carro quelle con cosa le proteggi?? Il sale ha sempre fame, qualche anno fa la ditta dove lavoro ha mandato via nave delle macchine in Asia, e nonostante le varie precauzioni del caso (container tutto chiuso e accurato imballaggio macchinari con teli plastificati per evitare il passaggio di aria) al momento di piazzarle i montatori si sono trovati la sorpresa, ossia la salsedine presente nell'aria era riuscita comunque ad intaccare alcune superfici....figuramioci se il trattore lo "puccio" (stile cappuccino&brioche) direttamente in acqua salata...Sicuramente da trattorista è una bella sfida questa di guidare cotanto mezzo con cotanto scraper nella sabbia e in un metro d'acqua per vedere come se la cava, ma da amante dei trattori, e della meccanica in generale, mi viene da rabbrividire!! E poi in caso di rivendita sia del trattore che dello scraper ma chi è che si fiderebbe a ritirare un mezzo ed un attrezzo che hanno lavorato per mesi e mesi in acqua salata?? Sinceramente mi sembra un pò una di quelle mosse "extrema ratio", cioè se va male va male, se va bene oltre al lavoro in più un bel ritorno di immagine che non guasta, anche se chi di dovere sicuramente avrà fatto i suoi conti...certo il capitale impiegato è veramente considerevole, ma prima di rischiarlo così (e uno a quanto pare se lo sono già giocati...sarà mica quello che c'è su Agriaffaires??), altro che non dormirci la notte.... Ciao
  9. mala

    Rimorchi agricoli

    Potrebbe essersi ribaltato oppure potrebbero aver alzato il cassone, caricato alla più non posso, con le ruote non in piano (intendo un dislivello di circa una 20ina di centimetri tra una ruota e l'altra), di conseguenza il peso del carico tende a spingere il cassone verso il lato più in basso e se non è sufficientemente robusto può anche piegarsi...o anche quello che dice Centauro è molto verosimile...
  10. ....bè se la metti così allora....:fiufiu: ....me sa che "se pò fà!!" O0O0
  11. Ok grazie!! almeno so che non mi sparo 500 km x niente...
  12. Tantissimi auguri di buon compleanno anche da parte mia!! :briai:
  13. Bel trattore quel Fendt ma..... di bianco ce n'è uno solo....:fiufiu:
  14. Ciao Johndin, siccome non ho avuto la possibilità di andarci e tutto sommato sarei interessato a partecipare a quella di quest'anno, cosa intendi con questa frase? Un parco macchine scarso o comunque non all'altezza? Attese bibliche e\o difficoltà a poter provare i mezzi a disposizione? Ciao
  15. Scusate la mia ignoranza :ave: ma avere una gemellatura come quella del primo video con le ruote così distanti una dall'altra a che cosa può servire??:cheazz::cheazz:
  16. Questo mese ho deciso di partecipare anch'io, e guardano il trend dei mesi precedenti mi sono "venduto" :asd: e metto questa foto: "Di ritorno dal bosco"
  17. Ma il gasolio (o nafta che dir si voglia) agricolo non è comune gasolio da autotrazione con aggiunto il colorante che serve a distinguerlo da quello venduto alle pompe?? Se fosse così mi sembra strano...o ultimamente hanno aggiunto qualche addittivo mal si sposa con il materiale dei tubi creando qualche reazione indesiderata o potrebbe essere una partita di tubi nel quale il materiale di costruzione dichiarato non corrisponde poi effettivamente a ciò che è in realta....:cheazz::cheazz::cheazz: Ho un amico che ha un 6120 (se nn sbaglio) ma non mi ha mai detto di avere problemi di sorta riguardo al gasolio agricolo...anzi mi diceva che nonostante qualche timore iniziale riguardo a eventuale compatibiltà con l'iniezione di tipo common rail poi non ha rilevato alcun problema di sorta e il motore gira come un orologio svizzero!! Ciao
  18. Si, forse nella fretta di rispondere non sono riuscito bene a esprimere ciò che volevo dire, e cioè che: -non importa da dove si scrive, l'importante è come dici giustamente tu di evitare di "spararle un pò troppo grosse" e scrivere cose avendo l'accuratezza di argomentarle, il fatto che cito del rumeno che ha scritto è proprio per questo, non certo per insinuare qualcosa; - siccome non avevo colto l'ironia nei confronti del tuo conterraneo (magari aggiungendo una faccina a fine frase si riesce a capire di più, purtroppo il limite della comunicazione scritta è che non si può sentire l'intonazione che vorremmo dare alla stessa frase se al posto di scriverla la diremmo a voce) suonava quasi che se uno scrive dal Sud automaticamente i suoi messaggi vengano considerati di un livello "inferiore" agli altri, quando so benissimo che non è così. Comunque non era e non è mia intenzione offendere nessuno, e ci mancherebbe solo questo, mi ha fatto piacere leggere la tua risposta mi ha aiutato a comprendere il reale tono del tuo messaggio e a farmi capire che sono andato un pò fuori strada io nell'interpretarlo. Ciao
  19. :cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz: Cosa vorresti dire?? Non sono un amministratore o un collaboratore di questo forum, ma credo concorderannno con me nel dirti che qui tutti possono scrivere al di là della provenienza, da un'altra parte (officina o tecnica non mi ricordo bene) c'è una discussione creata da un utente che scrive dalla Romania quindi...... Ciao
  20. :azz:.....quando cominciano a vedere blu la mente si appanna........:asd:
  21. Questo è il peggior fenomeno che abbia mai visto...ma come c...o si fa??????????
×
×
  • Crea Nuovo...