Vai al contenuto

nuffield

Members
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nuffield

  1. nuffield

    Trattori steyr

    Ciao Samista105 , eh se si poteva riparare , gli passa dentro un pugno!!!!! ma seriamente !!!! è irrecuperabile !!! appena vado dove ho il trattore gli faccio una foto per rendere l'idea!!! Grazie ciaoooo
  2. nuffield

    Trattori steyr

    Ciao a tutti , io sto cercando un monoblocco per il mio Steyr 80 il mio e' rotto dal gelo da chi posso rivolgermi????
  3. Sicuramente è una produzione artigianale il motore non è quello del Fordson F e N o Standard , ma sicuramente è di origini automobilistiche. [ATTACH=CONFIG]17892[/ATTACH]
  4. é il primo che vedo!!! bellissimo!!!!!!
  5. Filippo ma com'era il Lamborghini DL 15???? Penso di non averne mai visto uno era una CARIOCA????
  6. nuffield

    trattore d epoca

    o hai dei problemi di dispersione sui cavi magari troppo lunghi o un problema di morsetti ossidati una 100 ah dovrebbe avere circa 700/720 ah di spunto quindi dovrebbe andare bene .
  7. nuffield

    trattore d epoca

    Quanto ha di spunto la batteria??? 100 ah sono nominali??? ma nemmeno lanciare il motore con l'alzavalvola????
  8. nuffield

    trattore d epoca

    Allora il colore originali del carro era il GRIGIO (come l'Ursus del filmato) e non azzurrino e la carrozzeria sicuramente utilizzavano lo stesso colore arancio del Nuffield però i codici ral non li ho il colore arancio del Nuffield io lo sempre preso in inghilterra. per quanto riguarda il motorino d'avviamento hai provato con la batteria con maggiore ampere di spunto???? ma se non ricordo male quel motore dovrebbe anche avere sul coperchio delle punterie un alzavalvola.
  9. nuffield

    trattore d epoca

    Ok!!! secondo me allora bisognerebbe trovare i dati tecnici dell'URSUS comunque sia il tuo e quello con il cofano squadrato sostanzialemnte erano le stesse macchine.
  10. nuffield

    trattore d epoca

    Ciao Quello squadrato????
  11. nuffield

    trattore d epoca

    [ATTACH=CONFIG]15749[/ATTACH]Ursuc c330 [ATTACH=CONFIG]15750[/ATTACH]Field Boy p300 E questo è tutto quello che sono riuscito a capire!!!! peccato che queste foto siano piccole le ho prese sul web
  12. nuffield

    trattore d epoca

    [ATTACH=CONFIG]15746[/ATTACH]URSUS C328 [ATTACH=CONFIG]15747[/ATTACH]Field Boy P300
  13. nuffield

    trattore d epoca

    Tanto per capirci [ATTACH=CONFIG]15741[/ATTACH] Motore BMC [ATTACH=CONFIG]15742[/ATTACH] Motore BMC (cambia il cofano e molto probabilmente il cambio(vedi mozzi)) [ATTACH=CONFIG]15743[/ATTACH]a cingoli Motore Bmc
  14. nuffield

    trattore d epoca

    ATTENZIONE non è assoutamente INGLESE!!!!!! Se è quello del filmato è un trattore polacco!!!! URSUS con motore Bicilindrico non so se Guldner o affini il trattore veniva assemblato o meglio ritoccato dall'abile IMPORTATORE dei trattori Nuffield "Vittorio Cantatore" di Moncalireri (TO) la "prima" serie dei trattori Field Boy era ricavata utilizzando un motore BMC (British Motor Corporation) 4 cilindri e 2.2 litri di cilindrata e circa 36 cv, il cambio era lo stesso dei trattori Venieri questa serie ha avuto due cofanature differenti. le due serie successive erano invece URSUS , sicuramente costava molto meno comperare i trattori in Polonia e fargli qualche modifica che mettersi ad assemblarli. Metti Qualche FOTO Grazie ciao
  15. nuffield

    Saldare un semiasse

    Comunque per rifarlo non è un grosso problema con tornio fresa e 1 dentatrice ti arrangi certo devi essere attrezzato io purtroppo con le mie macchine utensili sono un pò limitato.poi il problema sono poi i costi legati ai trattamenti termici . Mandami un Mp con il nominativo dell'officina che provo a farmi fare un preventivo grazie
  16. nuffield

    Saldare un semiasse

    Ecco il semiasse tutto intero!!!! [ATTACH=CONFIG]14248[/ATTACH]
  17. nuffield

    Saldare un semiasse

    Introvabile!!!! Purtroppo il ricambio non si trova!!!! esemplare "quasi" unico!!!!! venivano utilizzati i semiassi Gmc nella parte che va nel differenziale ma solo la parte della dentatura e nella parte esterna degli snodi erano del tipo Fiat/Om,
  18. nuffield

    Saldare un semiasse

    Purtroppo il ricambio non si trova!!!! esemplare "quasi" unico!!!!! venivano utilizzati i semiassi Gmc nella parte che va nel differenziale ma solo la parte della dentatura e nella parte esterna degli snodi erano del tipo Fiat/Om, il trattore in questione è un Nuffield 476
  19. nuffield

    Saldare un semiasse

    UNO NUOVO??? bella domanda sicuramente molto di più che sistemare il mio!!!! per mia conoscenza i semiasse non si ricavano mai dal pieno ma vengono forgiati per un discorso di elasticità del metallo (corregetemi se sbaglio) . in pratica con la forgiatura si vanno a "stendere" le "fibre" lungo l'asse di simmetria del pezzo rendendolo molto più resistente ed elastico. poi c'è da mettere in conto la lavorazione per asportazione di truciolo (tornio/fresa) e la dentatura, non so quanto convenga per una macchina che userò 1/2 volte all'anno!!!!
  20. nuffield

    Saldare un semiasse

    Per il lavoro che deve fare penso che la saldatura non è un problema , la cosa più difficile sarà saldarlo in asse per quanto riguarda il punto debole secondo me basta fargli un trattamento termico adeguato e non dovrebbe aver grossi problemi per l'utilizzo che dovrò fare
  21. nuffield

    Saldare un semiasse

    Non è stato saldato in precedenza per una rottura ma è stato saldato perchè la ditta che li produceva li accorciava e poi li giuntava mediante saldatura!!!
  22. nuffield

    Saldare un semiasse

    Ciao a tutti gradirei un consiglio tecnico oppure chi svolge questo tipo di lavoro, avrei bisogno di trovare un officina specializzata per la saldatura di un semiasse. allego foto purtroppo la parte lunga è ancora all'interno del ponte ma in settimana vedrò di sfilarlo, il semiasse si è "rotto" su una vecchia saldatura !!!! [ATTACH=CONFIG]14229[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14230[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14231[/ATTACH] Grazie a tutti per l'attenzione
  23. nuffield

    SAME serie DA

    Grazie Mille Sword per il tuo parere, se concludo ti aggiornerò!!! Ciaooo
×
×
  • Crea Nuovo...