Vai al contenuto

nuffield

Members
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nuffield

  1. nuffield

    SAME serie DA

    Ciao a tutti , secondo voi quanto si può pagare un Same DA 25 B in discrete condizioni generali funzionante, carrozzeria in buono stato verniciatura a parte , sollevatore fanali originali e documenti (ALLEGO FOTO) Grazie ciaoooo!!! [ATTACH=CONFIG]13480[/ATTACH]
  2. nuffield

    Trattori nuffield

    NEW ENTRY Ecco il nuovo arrivato !!!! Nuffield 476 4wd e ora siamo a quota 5 !!!! [ATTACH=CONFIG]12753[/ATTACH]
  3. Ciao ralfg, Ti volevo chiedere di che misura sono i cerchi post??? a occhio mi sembrerebbe da 24 Pollici vero??? mi sapresti dire anche il diametro del foro del mozzo???? Grazie per la disponibilità saluti nuffield
  4. Ciao a tutti , sto cercando il manuale d'officina e parti di ricambio FIAT 80/90 DT Hi-Lo, dove posso trovarlo qualcuno di ne è in possesso??? anche in formato Pdf. grazie per l'aiuto nuffield
  5. Collezione dei sogni.......... Beh visto che siamo Nuffield dipendenti ci mancherebbe nella mia collezione un Nuffield Bray su base 10/60 !!!! [ATTACH=CONFIG]9589[/ATTACH]
  6. Ecco una foto del Same Elefante, l'ho scattata due anni fa da un noto commerciante del centro Italia, beh non è in ottimo stato però è pur sempre un pezzo di storia Same. Mi raccontava un dipendente Same che Il Same Elefante veniva utilizzato dall'azienda per trasportare i trattori ai concessionari. Ciao
  7. Ciao dalla descrizione che hai fatto anche il tuo era un DM4 con motore BMC tipo "OEA 34T " Diesel da 56 cavalli 3400 cc . ciao
  8. Ciao devil man, i colori dei trattori dell'avatar anche se sono d'epoca non sono gli origlinali quello originale è questo, ti posto una foto ,la vernice l'ho presa anni fa in inghilterra , il tuo è un DM4 per l'anno di produzione e vari dati tecnici mi dovresti mandare il numero di telaio, mandami un MP Ciao
  9. Mi aggrego pure io............. Io ho iniziato a restaurare l'ultimo Nuffield che ho preso il 4/65 4rm aiutooooooooo!!!, beh al primo impatto sembrava ok e invece....gratta gratta la rogna c'è sempre!!!! motore da rifare pistoni canne bronzine di banco e di biella, reggispinta della frizione, ora sto finendo di sistemere l'assale ant, meno male che il differenziale era ok (corona pignone) ma i cuscinetti e le boccole guida dei semiassi ...... si salvi chi può, posto alcune foto
  10. Ciao a tutti, nel 2010 sono andato con un mio grande amico nel Dorset , è una festa megaspettacolare!!!!! da far perdere la testa ad appassionati ,collezionisti e non solo, siamo stati alla festa 4 giorni roba da non credere, il top sono le macchine a vapore di ogni tipo e di ogni dimensione poi..... trattori,motori fissi, camion, auto, moto, collezioni varie, luna park con le giostre d'epoca e moderne,organetti,spettacoli con ballerine , quantità industriale di cibo , birra ,musica, colori , tanta GNOCCA!!!! mercatino delle pulci,altre varie manifestazioni e da non dimenticare la spettacolare aratura funicolare in collina !!!! sono rimasto veramente a bocca aperta!!!!! :eek: a mezzanotte del sabato sera salutano la festa facendo il conto alla rovescia come a capodanno e poi tutti ad unisono suonano i fischietti delle macchine a vapore è impressionante il frastuono senti anche la terra vibrare e poveri timpani...... ma è il suo bello!!!! Io prima di andarci avevo visto foto e filmati sul web e mi ero fatto una piccola idea ma solo piccola , quando sei li..............resti di stucco!!!!! amici se avete qualche giorno di ferie a fine agosto andate!!! resterete veramente IMPRESSIONATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie Dorset!!!! ci rivedremo quest'anno!!!!! posto alcune foto:
  11. Ciao tizzo, sono contento che tu sia riuscito a trovare i numeri motore/cambio, per quanto riguarda la verniciatura......... bel dilemma, dei pochi MM Balilla/B50 stradali che ho visto.... o erano ruggini o riverniciati a "fantasia" non mantenendo la tinta originale. Il mio balilla è verniciato di verde ma non il solito verde, vedi foto , l'ho smontato tutto ma proprio tutto e non ha altre tracce di altri tipi di vernice è un RAL 6025 "verde felce" ne ho visti di alcuni conservati con questa tinta e sicuramente lo vernicerò così, il colore sembra quello dei deplian della Motomeccanica pubblicati sul libro: " TRATTORI CLASSICI ITALIANI " " I DOCUMENTI" di William Dozza piu precisamente a pagina 118 e 120 , potresti provare a togliere il filtro dell'aria oppure il serbato o il regolatore comunque parti "imboscate"io smontando l'assale ho trovato sempre la stessa verniciatura , nelle foto vedrai il verde felce RAL 6025 anche se è molto opaco ma se provo a lucidarlo o a passargli del gasolio o olio torna bello brillante, in primavera provvederò a verniciarlo, ah le ruote in fusione le farò giallo/arancione visto che sulle ruote posteriori c'è ancora ben visibile la verniciatura. Prova comunque a sentire anche i Piacentini, senti loro che cosa ti dicono. a presto ciao ciao
  12. Ciao tizzo, ti posto le foto dove ho evidenziato dove puoi trovare i numeri di telaio, per trovare i numeri di telaio punzonati sul cambio dovrai smontare il sedile. Ciao!!!!!
  13. Grazie da parte di tutti per le foto!!! Allora i numeri di serie li puoi trovare anche stampati sul motore e sul cambio, sul motore li trovi a sx (lato carburatore) praticamente si trovano stampati sulla "camapana" della frizione e sul corpo cambio sempre lato sx praticamente dove è fissata la tromba del semiasse. ok??? ciao
  14. Ecco una foto dei miei Nuffield sotto la neve!!!!! brrrrrrrrrrrrrrr
  15. Ciao tizzo, complimenti per il tuo Motomeccanica B50 s (stradale) ho visto le foto sul tuo sito , non se ne trovano molti in giro, ti posto una foto dei dati tecnici comparazione trattore agricola e stradale e metto anche una foto di uno stradale che avevo visto anni fa, bello ruggine!!! :asd: ma ne ha visti anche un paio completi e funzionanti. ciaoooo!!!!!! P.s. posta qualche foto!!!!!!!
  16. nuffield

    trattore ORSI D30

    Se non ricordo male monta un motore Perkins P3 (tre cilindri) .
  17. nuffield

    Trattori nuffield

    Ciao alfre, Cavoli si sono d'accordo con te, sfrecciare con il Nuffield a 40 Km/h è uno spettacolo, quando vado in strada metto il casco in pelle e gli occhiali da motociclista!!!! scherzo!!! alfre gli hai fatto delle foto????? x fabioFG posta delle foto!!!!! CIAO!!!!!
  18. nuffield

    Trattori nuffield

    Ciao FabioFG penso che la tua pala sia come questa.......
  19. Sono pienamente d'accordo con te Dodo,ho visto delle manifestazioni all'estero veramente spettacolari,mi mancano solamente gli Stati Uniti!!!!! Da restare a bocca aperta Ciao Nuffield
  20. Ciao a tutti, ecco l'aggiornamento del mio parco macchine NUFFIELD Dm4 universal 4x4 BMC engine (mozzi sfilabili) NUFFIELD Dm4 universal 4x4 PERKINS P4 engine NUFFIELD 3/55 Super 4x4 BMC engine NUFFIELD Dm4 Universal PERKINS L4 engine NUFFIELD 4/65 4x4 BMC engine (New entry) Fordson F 1927 Motomeccanica Balilla 2nda serie Massey Ferguson 35 Landini L25 2nda serie
  21. nuffield

    Trattori nuffield

    Ciao devil man, per quanto riguarda la guarnizione della testa la puoi trovare da Agritractor di Marene (cn) , oppure su e.bay.uk ciao
  22. nuffield

    Trattori nuffield

    Ciao a tutti gli amici del forum, ieri dopo una lunga trattativa ho portato a casa un Nuffield 4/65 dt (ultima serie) la macchina ha bisogno di cure, ha la guarnizione della testa ko :cry:, e bisognerà sostituire l'olio del cambio perchè c'è dentro un pò d'acqua a causa di una cuffia in gomma rotta della leva del hi-lo e poi avrà bisogno di una ripassatina alla carrozzeria peccato che mancano i fianchetti laterali cioè i due fianchi dx e sx copri batteria e i due fianchi dx e sx copri srebatoio/radiatore, se conoscete qualcuno che può averli fatemelo sapere GRAZIE!!
×
×
  • Crea Nuovo...