Vai al contenuto

fatmike

Members
  • Numero contenuti

    3248
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di fatmike

  1. fatmike

    Kubota M4/M5

    Kubota M 4073 , qualcuno ha preventivi recenti? Per una macchina ben allestita, (sollevatore anteriore e linea distributore idraulico ant- freni pneumatici-3 distributore -filtri carboni attivi) mi hanno sparato oltre 55. Ok che la frenatura pneumatica incide circa 5k, ma mi sembra sinceramente un po’ tanto… @Niky199 il tuo come va? Quante ore hai? Monti la stessa gomma che vorrei montare io, hai dovuto chiedere nulla osta ?
  2. Kubota M 4073 , qualcuno ha preventivi recenti? Per una macchina ben allestita, (sollevatore anteriore e linea distributore idraulico ant- freni pneumatici-3 distributore -filtri carboni attivi) mi hanno sparato oltre 55. Ok che la frenatura pneumatica incide circa 5k, ma mi sembra sinceramente un po’ tanto…
  3. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Non saprei dire perché non ne ho mai usato uno senza balestre. Comunque ho fatto qualche trasporto escavatore 55 qli , trattore con fresa , non da grossi contraccolpi pensavo peggio. L’importante è non caricare troppo sul davanti se no si guida male ( saltelli e muso troppo leggero)
  4. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Alla fine, fatto il misfatto, consegnato ieri neanche il tempo di arrivare a casa già al lavoro . Son consapevole dei limiti che ha, pero il rallato come serve a me costa il doppio e poco più, quindi per un po’ mi faccio andare bene questo…di prima impressione temevo fosse più ‘salterino’, nei prossimi giorni porto lo scavatore 50 qli vediamo come va.
  5. fatmike

    Guida Satellitare

    Qualcuno di voi ha avuto esperienza/conoscenze con la AV Map / farmnavigator ? In zona c’è chi fa l’assistenza e ovviamente dice che vanno molto bene . È una di quella tipo AG Leader che ha le ghiere sul volante e il motore smontabile. Prezzi competitivi, stavo guardando per un monitor isobus full (da collegare alla botte) e rtk sbloccato 4 anni.
  6. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Parli di monoasse immagino? Perché il 6.40 lo fanno anche a due assi se non sbaglio, li direi che sei in regola. Circoli su strada pubblica o privata?
  7. Concordo. Poi subito dopo il tg arriva la pubblicità di quelli di Greenpeace che chiedono di eliminare l’uso di fitofarmaci per salvare le api!!! E probabilmente lo spettatore medio è d’accordo anche con loro senza ragionare che le cose sono strettamente collegate! Evidentemente non ci capiamo…
  8. Cemento? Tendone? Ferro? Con i portoni/ finestra? Pavimento o terra battuta?
  9. Credo che il nodo della questione sia proprio questo…a me serve circa quadrato perché devo sfruttare quel posto lì ( sarebbe il mio ex capannone demolito totalmente dal tornado di luglio) quindi gamba dritta costa di più. Il prezzo descritto è riferito a un capannone senza picchetti piantati a terra ma poggiato su cordolo di cemento nei due lati lunghi. Il fatto è che, costi dei permessi a parte che comunque incidono abbastanza, farne uno stessa misura in ferro senza nessuna tamponatura costa praticamente uguale, poi nel corso degli anni quando ho cash aggiungo le tamponature e i portoni…però alla fine avrei un capannone ‘serio’ L’ho pensata male ?
  10. Scusate ma solo a me per un 16x15 senza facciate altezza 5mt, chiedono 42+’iva ?!
  11. C’è anche da dire che se sei troppo vicino al filo di banchina, il momento per tornare in basso è adesso (come giustamente ti consigliano, foto 1) o se non proprio alternative, l’anno prossimo anche se fai un taglio un po’ grosso e rischioso, o lì o mai più . In ogni caso spegni YouTube e accorcia quegli speroni, quando hai lasciato la gemma a corona è sufficiente per creare un tralcio per il prossimo anno.
  12. fatmike

    new holland serie 86

    Non discuto le tue motivazioni che sono anche valide, resta il fatto che con 20 k a mio avviso si trova di meglio. Se ti chiedessero 13/15 sarebbe un’altro discorso.
  13. fatmike

    new holland serie 86

    Non scherziamo, con 20/22 inizi a trovare dei TN- TNF o anche dei kubota serie m che saranno spartani ma sempre meglio di macchine che hanno 30 anni e oltre. Io pensavo volessi rimanere sui 14/15 a esagerare.
  14. fatmike

    new holland serie 86

    12 ettari non sono pochi se devi farci tutte le lavorazioni compreso trattamenti ( che non è il suo lavoro in quanto con quella cabina un po’ di robaccia la respiri) personalmente punterei un po’ più alto, a meno che non te lo mettano a un prezzaccio…quante ore ha ? E quante ore/anno stimi di fare? Consideriamo infine, che effettivamente, se proprio ti risultasse scomodo lavorarci, come tutti i mezzi color terracotta nel rivenderlo tra un anno ci smeni al massimo 500 euro.
  15. fatmike

    new holland serie 86

    Beh sono macchine con un tunnel molto alto e poco/per nulla isolato,così come tutta la cabina non è che tenga come le nuove. Specialmente se lavori a pdf la temperatura del cambio si alza molto e tu ci sei praticamente seduto sopra, per quanto hai le bocchette che sparano un po’ di fresco. Poi, io conosco gente che usa same con a/c al minimo e dice che non si suda…per far un paragone 🤣
  16. Ne ho usato uno in più di un’occasione, davvero un mezzo godibilissimo e misura perfetta per essere il tuttofare di un medio agricoltore. Infatti sul mercato dell’usato non esiste, venduti pochi e chi ce l’ha se lo tiene.
  17. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Grazie. Adesso con sta questione della stabilità laterale mi fate venire dei dubbi. Hai modificato un distributore in semplice effetto per la frenatura ?
  18. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Qualcuno ha provato a caricare i balloni quadri a 3 mani? 18 balloni da 3.5/3.8qli siamo a circa 70’qli, quindi abbastanza giusti. Come si comporta il pianale come stabilità laterale?
  19. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Con un tm 130 non hai certo problemi di stabilità, dato che il solo trattore pesa più della 605. A quanto ho capito comunque è questione di come si bilancia il carico, io dovrei trasportare escavatore/ sacconi/ balloni quindi sempre abbastanza ‘in pari’.
  20. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Nel senso che volevi cambiare il 6.1 con il 6.4? Me lo danno a circa 7+iva, allestito con: assale balestrato, ruote gemellate colonnette 8 fori telaio doppia traversa per trasporto pesante cassetta / verricelli/ fanaleria led occhione 140 qli Doppia rampa di salita allungata a 60 cm per diminuire la pendenza quando carico roba bassa. Mi spiego, oggi guardavo l’allegato tecnico e dice carico verticale max su occhione 816kg, massa ammessa su asse posteriore, 3000 kg. Quello che volevo capire è se con un trattore da 40 qli viaggio abbastanza tranquillo mettendone 50/60’sul monoasse. Frenatura col distributore idraulico. Perdonatemi la domanda ma io monoasse non ho mai mai usato. Lo avrei preso rallato se non fosse una mera questione economica, ma ho in previsione di dover trasportare alcune volte un escavatore 55 qli e devo essere indipendente. Purtroppo rallato anche solo il 6.6 mt, si parte da 12k in su e a me sinceramente in questo momento fanno la differenza. Grazie
  21. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Ho un T4050, attaccando un classico pianale monoasse 6 mt quale è il peso che riesco a trasportare in sicurezza? 50 qli ci si fa ? Zona pianura. Per trasportare più peso potrei anche disporre di un trattore più grosso eventualmente.
  22. Prezzi al netto degli scarti ? Ravanelli sempre detto che è uno schifo…per quanto riguarda il resto non è che a vender mais trinciato o grano si guadagni tanto di più. Successo anche a me…purtroppo difficilmente col caldo ripartono bene, ma a volte capita. In sti giorni vado a controllare la cicoria che l’ho un po’ persa di vista.
  23. fatmike

    Rimorchi agricoli

    E sentir Capriotti stesso per valutare una permuta? So che fa anche dumper.
×
×
  • Crea Nuovo...