Vai al contenuto

fatmike

Members
  • Numero contenuti

    3248
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di fatmike

  1. Però qui state dicendo due cose opposte, se ho capito bene…mi piacerebbe approfondire un attimo questo discorso per capire questa differenza di vedute.
  2. Paglia in balloni quadri in questo periodo a quanto caricano ? Roba bella tenuta all’asciutto non pagliaie sparse nei campi.
  3. Hai foto ? Così verifico se è la stessa. Ho visto sul manuale uso e manutenzione e sembra esserci, però sai mai…quella che ho finalmente preso è una R 6 che ha il condizionatore con il doppio rullo chevron. La attacco per adesso al 4050, mi sembra in ordine, speriamo bene…tu usi la 540 eco o normale?
  4. 4 marce sotto carico. Questo potrebbe essere un po’ il suo punto debole …
  5. TS 110 seconda serie (inversore al volante) sollevatore elettronico, anteriore e con pdf ant quanto può quotare? Gommato 520/420, 5000 ore. 20 e troppo? Sul cambio una revisione delle frizioni tra 1000/2000 ore quanto costa ?
  6. Ps: prova a mettere un sedile di quelli buoni veramente sull’88, gli fai un po’ quel che serve, e ti tieni gli euro in tasca…quando avrai voglia cambialo con uno nuovo, sai di avere un assegno circolare nel garage
  7. Il fatto è che l’88 tra dieci anni vale come oggi. Il MCC già adesso fan fatica a piazzarlo. Se metti entrambi su un piazzale di un rivenditore è probabile che vengano via quasi alla stesso prezzo, solo che il l’88 lo vendi in mezza giornata, l’altro in 6 mesi. Sicuramente come cabina un salto in avanti ce l’hai. Vedi un po’ tu.
  8. In Italia c’è più di un conto terzi che la fa andare da fine maggio a fine novembre…non esiste solo grano e soia da trebbiare.
  9. Che le TX siano meno reperibili a ricambi e meno appetibili sull’usato, è grossa un bel po’. Nella mia zona le laverda non le tocchiamo neanche con il forcone, per dire. Se poi tu conosci e ti fidi esclusivamente di Laverda e vuoi quella perché magari è messa meglio, beh è un altra storia. Quanto a girare per strada, ora che hai fatto tutta la manfrina con un camion fai prima a portartela a casa o fartela portare da uno che è abituato a usarle e poi tu pian piano ci prenderai l’occhio con calma nelle strade conosci. Abbiamo fatto tutti così, non è che al primo giorno di trebbiatura ti trovi a fare 60 km di spostamento su una provinciale con magari i guard-rail in ambo i lati della carreggiata le cose si fan gradualmente.
  10. Ciao a tutti, BCS rotex R 6, hanno tutte il dispositivo che allontana i due rulli del condizionatore tra loro? @charlie2000 so che ne ha una…
  11. In ogni caso il sorgo dove abbiamo problemi di giavone è l’ultima cosa da fare. Si può tentare la carta: semina ritardata (assieme alla soia) rigorosamente su crosta per poi fare glifo (finché c’è ) ma è comunque un metterci i bastoni tra le ruote.
  12. Domanda, Kubota M 7040, qualcuno sa la reale portata idraulica ? E la velocità massima reale? Sui dati in internet trovo info contrastanti.
  13. fatmike

    Carrelloni Agricoli

    Buonasera qualcuno ha prezzi aggiornati sul nuovo per un due assi 7/7.5 mt rallato 120/140 qli frenatura pneumatica con rampe per carico ?
  14. Per il decreto meccanizzazione pnrr non è prevista nessuna soglia minima di spesa , come lo sono i 70000 per l’altro bando ?
  15. Chiaramente anche trombata dall’aria ( per fortuna non tutta in quanto ho due poderi distinti) ma al 22 luglio ormai i giochi erano fatti…di là ho chiuso il libro con altre due poltiglia disperss al 8 agosto, ma quelli non è che ti spostano di tanto il bilancio, foglia sanissima tuttora. Dove ho il vigneto macellato stanno iniziando già a cadere adesso dopo solo due giorni di vento e temperature in calo.
  16. Dimenticavo, zona Romagna, presso paese alluvionato, lotta integrata obbligatoria, 19 trattamenti.
  17. Qualcuno ha fatto il conto di quanto ha speso/ettaro solo per trattamenti, senza mettere iva/sconti/concimi fogliari ecc… Io si e se non ho tralasciato niente sono a circa 1200. Non saprei dire se tanto o poco, so che è circa come la mia spesa dell’annata scorsa e tra prezzi in aumento e le difficoltà di maggio, sono abbastanza soddisfatto. @ALAN.F non è autorizzato a rispondere a questa discussione…😂
  18. Generalmente a semina autunnale la fanno fare a 70, a semina primaverile 45, anni fa la feci a fine gennaio a 70 sembrava un impianto ai limiti della decenza ma andò bene comunque. A me sono sempre toccate varietà non da cimare, l’anno scorso non ne avevo ma mi diceva il tecnico che con il caldo anticipato chi ha cimato poi la pianta non ha avuto forza di rigettare, lì purtroppo è un po’ questione di sapere quanto spinge il terreno e cosa può fare la stagione. In linea di massima è sempre meglio cercare di fare una semina anticipata e cercare di arrivare all’inverno con la fila ben visibile, poi esempio quest’anno era inutile forzare perché se c’è secco e nascono scalari o con molte fallanze, è una problematica che ti trascini dietro fino alla fine e comprometti subito il risultato.
  19. Io per fortuna avevo arato e passato rotante già ad agosto, ripassato mille e rotante nei giorni scorsi e ho fatto rullare venerdì, sabato seminato seguito da diserbo…adesso aspettiamo sta pioggia benedetta. Se la fa in settimana c’è qualche speranza di fare un buon lavoro, considerando che la cicoria la fanno seminare fino a febbraio…
  20. Ma pranzo o cena? Se venerdì 1 non ci sono in ogni caso, se venerdì 8 mi segno per cena …
  21. fatmike

    2023 in Vigneto

    Da noi le linee guida consigliano di far passare almeno tre giorni tra cimature / spollonature e trattamento
×
×
  • Crea Nuovo...