Vai al contenuto

silvio716

Members
  • Numero contenuti

    796
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silvio716

  1. Si ci ho lavorato per un paio di anni la macchina non è male ma quanto c'è tanta roba tende ad ingofarsi quindi sei costretto ad andare piano è l'unico modo. Infatti poi l'ho cambiato con una frontale pottinger che anche quando ha tanto prodotto riesce ad aprire tanto tra i rulli e non si blocca. Purtroppo feraboli non apre tanto i rulli e quindi o fai piano o si ingolfa. Però devo dire che la feraboli condizionava un po di più secondo me rispetto a pottinger ma il problema è che a volte con tanto prodotto era difficile lavorare. Con erba medica comunque non avevo problemi
  2. Prendi una a cinghie con camera variabile per la marca io ho feraboli e non è male però ci sono anche altre poi valuta in base al prezzo e alla disponibilità al momento dell'acquisto. Una feraboli sprinter potrebbe essere al tuo caso senza spendere tanto o se vuoi una 265 ht che è la versione dopo, ottimo rapporto qualità prezzo
  3. Scusate la mia ignoranza ma cos'è questo mss? Che faceva?
  4. Anche da noi media di 12/13 qli ettaro seminati intorno al 20 febbraio Anno scorso punte anche oltre 30qli su alcuni appezzamenti di media 24 qli ma non era mai successo, speriamo non sia stato il primo e l'ultimo anno....
  5. Anche a me hanno detto una cosa simile...... gli ho chiesto perché non me lo hanno detto quando ho fatto il contratto? Che gente......
  6. A sentire queste cose sono sempre più convinto che non ho sbagliato proprio a cambiare marchio..... Non si poteva proprio lavorare a sentire gli ispettori e concessionario..... era tutto normale oppure l'unico sfortunato ero io.....ora ho speso di più ma fino ad ora problemi zero e lavoro tranquillamente e non mi pento affatto dei soldi in piu che ho tirati fuori all'acquisto. Posso capirti quanto sei arrabbiato...... perché anche a me succedeva e nessuno ti sentiva.... tutto nella norma secondo loro......
  7. Tanti auguri per il nuovo arrivo....complimenti Che macchina è andata a sostituire?
  8. Grazie a tutti..... speriamo bene, sicuramente avrò problemi per il passaggio per le strade che da noi sono all'abbandono totale... mi toccherà fare tanta potatura stradale..
  9. Si.... La gommatura è 650/32 anteriore e 460/24 posteriore
  10. Se prendi la ff55h armati di tanta ma tanta pazienza..... non so quanti rotoli fai ma se ne devi fare tanti ti consiglio di guardare altro. Se fai anche paglia appena inizia ad asciugare la paglia al mattino ogni due tre rotoli devi scendere per pulire la paglia vicino al legatore perché altrimenti non parte la legatura....
  11. Non è male ma se hai andane strette quando inizi la balla ti fa parlare cinese..... se vuoi un consiglio trova una sprinter, molto meglio come rotopressa
  12. Questa è la mia... mi spiace tantissimo per mio padre che era presente al contratto ma purtroppo non è riuscito a vederla... ci teneva tanto era un grande trebbiatore....?
  13. silvio716

    Fendt da vigneto

    Si può fare ma devi mettere in modalità joystick e NON pedale, con tms inserito, accelleri con il tasto(pulsante) memoria giri ad asempio a 1500 giri e NON con la rotella, blocchi il freno dal lato che vuoi e tieni la leva joystick sempre in avanti senza lasciarla fino a quando lasci il freno. Se non tieni sempre premuto la leva, avanti o indietro a seconda del senso di marcia che ti serve, il trattore si ferma.
  14. silvio716

    Fendt da vigneto

    https://www.amazon.it/dp/B01ASLBHA2/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_6ZT9CbGYF9FV2 Io ho acquistato questo e va sulla presa din (simile accendisigari ma diametro piu piccolo) Con questo hai due prese usb
  15. La mascar e la feraboli non sono affatto uguali ma sono due belle macchine io ho scelto Feraboli perché mi serviva il 25 coltelli e la mascar non ne fa, fa solo 15 coltelli. La velocità quando taglio erba medica verde si abbassa sicuramente e non poco, mentre quando faccio paglia trinciata non ho problemi.
  16. Extreme è la 265? Se lo, prendi con infaldatore a forche ti consiglio 265 mentre se prendi infaldatore rotativo ti consiglio la mascar perché ha il fondo mobile e se hai pietre e ne tiri su basta aprire da dentro cabina e ripartire mentre con la 265 hai il bullone di sicurezza quindi ti tocca scendere e cambiarlo. Altrimenti se vuoi feraboli con fondo mobile devi prendere la 365 che è simile alla mascar, io ho lavorato con entrambe e sono due ottime macchine. Riguardo al costo della 265 penso dovrebbe costare meno però hai qualcosa in meno mentre tra 365 e mascar dovrebbero essere vicini
  17. silvio716

    Irroratrici

    Bisogna cambiare anche il cablaggio dalle elettrovalvole. Vorrei fare apertura e chiusura automatica delle sezioni con satellitare
×
×
  • Crea Nuovo...