Vai al contenuto

silvio716

Members
  • Numero contenuti

    796
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silvio716

  1. spero di esserci ma dipende sempre dal tempo e dai lavori da fare ma farò di tutto per essere presenteO0
  2. allora san sarà la volta buona per un fendt!
  3. Ma la scai e' del gruppo Cesaretti? Vende ancora pezzi di ricambio sdf? Non e' che Cesaretti diventa jd?
  4. Bel lavoro Salvo anche io non l'ho preso originale e mi sa che ti copio il lavoro bell'idea. Una domanda ma quando i dischi posteriori sono nella posizione di lavoro tutto aperto (inclinati) e vuoi rimettere i dischi in verticale tipo per strada non ti va a sbattere sulle luci? Devi spostare prima l'inclinazione e poi richiudi?
  5. Gallo ma è la tua? Complimenti per l'acquisto bella macchina
  6. Dipende dalla collina..... Se hai collina pesante e vuoi andar veloce ci vogliono i cavalli almeno 150/160poi se non hai fretta e prendi i freni alla pressa puoi andare anche con 120cv
  7. Bella prova dj bravo!!! Ma i km orari del fendt e il consumo istantaneo? Anche se la velocità era simile PS ma come fate a trovare ste macchine simili con attrezzi uguali?:AAAAH: Complimenti ancoraO0
  8. premesso che non conosco mf ma da poco ho acquistato un 211 e devo dire che anche io ero scettico del tre cilindri ma mi sono dovuto ricredere. Anche io ho il caricatore e devo dire che è manegevolissimo in spazi ristretti.Riguardo all'affidabilità del motore non posso esprimermi perché ora è nuovo, ma riguardo al vario posso dirti che è lo stesso cambio del 300 e quindi puoi stare tranquillo per me macchina molto valida poi la scelta tocca a te
  9. Bravo toso, chi ad oggi installa un tradizionale secondo me è fuori di testa
  10. prova a farlo entrare a mano la 4 e 5 marcia se riesci a mano anche a motore spento sarà sicuramente questione di gioco del leverismo. Anche a me era successo e ho dovuto sostituire una boccolina di gomma proprio sotto al trattore quando muovi la leva delle marce. Però l'officina che ti ha fatto il lavoro secondo me non sono proprio il massimo possibile che non l'hanno provato?
  11. silvio716

    Rimorchi agricoli

    Se non sbaglio si trova dalle mie parti una volta faceva bei rimorchi ma oggi non so perché ha cambiato nome più di una volta se ti può interessare guarda anche di Credico secondo me non è male
  12. La larghezza dipende da te se fai strada o no e se le strade di campagna sono larghe non hai problemi, io ho preso la 3 m perché faccio parecchia strada e per le campagne oltre 3 m non passo
  13. io avevo parlato con violini e anche lui mi aveva detto di queste polemiche e ho immaginato che non ci sarebbe stato niente.....
  14. Anche io sono in forte collina e lavoro con una frontale 3 mt pottinger con rulli in gomma e ci taglio anche sulla e devo dire che sono soddisfatto anche perché il condizionatore ha una bella escursione e quindi quando taglio la sulla non si tappa mai riesce a scaricare sempre il prodotto, mentre prima avevo una condizionatrice feraboli laterale da 2.40m e con la sulla era da spararsi gia dalla prima passata perché i rulli non avevano escursione e quindi si tappava di continuo
  15. Grazie ancora a tuttiO0 Io sono in collina e ci faccio voltafieno, ranghinatore, caricatore e anche pressatura dove posso
  16. Farà fienagione concime diserbo e un po di trasporti
  17. Si penso che le staffe faranno 2/3 ql circa grazie per i complimentiO0
  18. La macchina con staffe per caricatore, soll anteriore, assale sospeso e cabina sospesa con pieno di gasolio pesa 46 ql gomme 540 e 440. Per quel poco che ci ho fatto ho visto che ha una maneggevolezza unica anche superiore all'explorer che e' andato a sostituire che era già maneggevolissimo. Ha una sterzata da paura:AAAAH:
  19. Dopo tanta attesa...... [ATTACH]30118[/ATTACH]
×
×
  • Crea Nuovo...