
Delf74
Members-
Numero contenuti
339 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Delf74
-
pensa a una saldatrice multiprocesso monofase con 6,4 kw con la corrente di casa mia cioè a 3kw tiro fuori al massimo 170/180A oltre salta il contatore.Ho intenzione di prendere un generatore appunto che la posso collegare e saldare ovunque che riesca ad alimentarla bene e quando non mi serve usarlo in casa nei black out,ecc.
-
mi hanno offerto un pulitore nocciole della chianchia mod. s98-120 semplice ventola a 3000 euro usato vorrei sapere il prezzo da nuovo per rendermi conto se ne vale la pena oppure no.[h=1][/h]
-
immatricolazione mezzi agricoli
Delf74 ha risposto a mark879/90 nella discussione Normative agricole
I documenti per l’immatricolazione Nell’ordine, sono necessari: il modello originale del certificato di conformità, cioè in pratica una scheda riassuntiva dei dati tecnici del rimorchio agricolo, che riporta: a) i rifermenti completi del costruttore; b) il tipo ed il modello del rimorchio, con la propria sigla identificativa; c) il numero di telaio assegnato all’esemplare in questione; d) la data di rilascio del certificato di conformità e la firma del titolare dell’azienda costruttrice o di un suo delegato che rilascia il documento; e) il codice di omologazione, che solitamente inizia con le lettere “OL”, ad indicare una procedura eseguita localmente; copia di un documento d’identità valido e del codice fiscale; (di chi? Del titolare dell’azienda? E se sono più di uno?) copia della visura camerale ed attribuzione della partita IVA dell’azienda agricola, sia essa ditta individuale, società semplice oppure società di capitali; copia della fattura di acquisto del rimorchio agricolo. copiato da un articolo targato 2012 non riesco a capire la funzione della partita iva, visura camerale? cosa serve la copia della partita iva per dimostrare che si è possessori di partita iva? alla motorizzazione? -
immatricolazione mezzi agricoli
Delf74 ha risposto a mark879/90 nella discussione Normative agricole
scusate l'intromissione ma il venditore oltre la fattura che altro ti deve rilasciare per poter immatricolare un nuovo rimorchio agricolo,acquistato come privato quindi no p. iva ? -
salve, che mi sapete dire sui rimorchi lochmann avrei intenzione di prenderne uno omologato 25 quintali un monoasse ribaltabile trilaterale che ne dite di un RM25 G che non ho capito quella G per cosa sta.[h=1][/h]
-
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
noccioleto in piano niente collina o pendenze da montagna per spostarmi non devo nemmeno circolare su strada in quanto il noccioleto e casa mia è sul medesimo appezzamento di terreno.Le slitte non le ho scelte io ci sono come accessori di serie sulle trince zanon. -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
e visto che c'è l'hai il delfino quale trincia va bene per non farlo impennare? -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Breve premessa, ringrazio tutti quelli che esprimono il loro parere. Davide la questione erba fitta non c'è,sono anni che pratico diserbo localizzato alternando lavori di trinciatura col contoterzista solo che quest anno il diserbo non ha fatto presa su tutti i tipi di erbaccia e lungo i filari la disposizione delle erbacce è a chiazze e il contoterzista ha problemi in famiglia ed ho pensato che sia arrivato il momento di prendermi la trincia. Visto che ne sai più di me sui coltelli mi sapresti dire quale tipo prendere in considerazione visto che il modello di cui andrò a farmi fare il preventivo può montare coltelli universali,coltelli tipo squadro. -
scusate l'intrusione ma esiste qualche calcolo per sapere quale motogeneratore scegliere da collegare alla saldatrice sfruttandone appieno le correnti superiori in saldatura?
-
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
caviglia mi sa che non ci capiamo.Andiamo per ordine,dunque nel post #680 ho scritto quanti cavalli ha il same delfino (35 cv). Sul discorso larghezza di lavoro si sono espressi solo due utenti Luigiu87 consigliandomi una da 1400 mentre Johndin una da 1600 facendo un paragone tra i due modelli (una da 1400 con una da 1600 a livello di peso stiamo la 400kg e 20cm di differenza,a livello di cavalleria una richiede minimo 35cv e una 40cv) sarei più orientato verso la 1600 anche perché in futuro dovrò acquistare un altro trattore frutteto con cavalleria maggiore rispetto al delfino quindi una trincia che la posso usare su due trattori mi farebbe comodo e cmq ho posto altre domande di cui non ho avuto risposta...tipo sui optional... il preventivo me lo vado a far fare da un rivenditore in zona,dove voi che me lo vada a far fare... direttamente alla zanon, che dici me lo fanno? :-) -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Davide le trincia della maschio non le prendo in considerazione perché non hanno il disco interfilare... -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
cavigna non ci sono ancora andato dal rivenditore,non sono il tipo che da i soldi alla cieca,ma mi sono fatto un idea guardando sui siti dei costruttori le relative trince che producono e su quelle poche indicazioni che ho letto in questo topic.Ora non so se posso comprare direttamente in fabbrica,magari così si evita di dare la parte che spetta al rivenditore. Ale83 conosco quella tipologia di rivenditori quelli che come dici due parole ti stoppano e ti dicono che sei capitato al momento giusto...pronti a rifilarti il "grande affare" che poi si traduce in fondo di magazzino che tu non conosci a fondo... se non era per questo forum a tema e la capacità di documentarmi un pochettino avrei il capannone pieno zeppo di attrezzature che useri poco o niente.Perciò trovo logico chiedere qua a chi c'è passato prima di me... Il rivenditore più vicino a me tratta zanon,orizzonti,maschio e un altro solo facma e un altro più piccolo da poco si è messo a vendere attrezzature agricole della giampi...certo in base ai preventivi prenderò la decisione se andare da altri rivenditori a sentire le loro campane. -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Dunque in settimana vado a farmi fare il preventivo su una trincia zanon mod. TFZ 1600 più testata interfilare con tastatore idraulico mod. IT Accessori di serie: la prendo con mazze,slitte d'appoggio regolabili in altezza,contromazze,protezioni antifortunistiche a norma CE,rullo livellatore regolabile in altezza,tendicinghia registrabile,gruppo spostamento laterale idraulico,scatola di trasmissione con ruota libera,cofano ispezionabile apribile. La trincia pesa 410kg più i 120kg del kit testata interfilare con tastatore idraulico. Nei accessori a richiesta la zanon consiglia come albero cardanico uno di categoria 40,cioè? le alette spargitrici e i rastrelli raccolta sarmenti quanto sono utili o necessari. -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
larghezza di lavoro 1.40m e larghezza di ingombro 1.60m ? -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
e delle orizzonti che mi sapete dire? sono macchine valide? ho una domanda sui dischi interfilari quale tipologia conviene collegare a una trincia che andrà a lavorare dentro e fuori i filari. Quelli con rientro meccanico a molla con tubi a innesti rapidi. Quelli con rientro meccanico a molla ma completi di impianto idraulico indipendente. Quelli con rientro idraulico completi di impianto idraulico indipendente. per chi mi consiglia di prendere una trincia robusta,da cosa bisogna vedere la robustezza dal peso della trincia o da come viene realizzata? cmq sono combattuto se prenderla con disco o senza ,se prenderla della carreggiata poco superiore del delfino (siamo sui 1.50m) tipo larghezza di lavoro 1.40m e larghezza di ingombro 1.60m oppure una con larghezza di lavoro 1.60m e larghezza di ingombro 1.80 ma poi prendendola oltre misura non va a incidere sul fattore assorbimento potenza hp? conviene prenderla solo con le mazze per fare tutto (cioè trinciare erba e ramaglie da potatura) oppure quando devo trinciare erbacce monto i coltelli a y. chiedo scusa se possono sembrare domande banali ma è la mia prima trincia e la voglio acquistare come si deve. -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
e quali sarebbero quelle certificate.... -
Trince da vigneto e frutteto
Delf74 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
salve a tutti devo acquistare una trincia da utilizzare per trinciare le erbacce nel mio noccioleto,premetto che la devo collegare a un same delfino 35 quali tra le seguenti marche devo prendere in considerazione? alpego,celli,maschio gaspardo,finacoop,zanon. Ho messo queste marche perchè le tratta un concessionario nella mia zona. -
domanda: qualcuno di voi ha per caso acquistato una cassinelli TR 180/200 se si come vanno? sono macchine valide?
-
ciao,il tuo dece è un OleoMac...monta una bobina digitale uhm...mi sa che devi cambiare la bobina...
-
Allora, con i 3kw tiri fuori al massimo 170/180A, poi ti salta il contatore, non ti conviene prendere macchine più potenti altrimenti non le sfrutti, o al massimo puoi farlo se hai intenzione di passare a 6kw. Se vuoi una macchina semplice da usare potresti considerare la Helvi TP225, che costa un migliaio di euro in meno della fimer, altrimenti più o meno per lo stesso prezzo puoi prendere una miller MPI220, che però non ha l'elettrovalvola ed alcune funzioni comode sul tig (utili ma non indispensabili). edit.ho letto che vuoi spendere meno di mille euro allora queste non vanno bene,ti conviene alzare il budget...
-
sul sito della toro non vi è traccia, ho scoperto che lo vende la robmac harvester in australia... se ci sono altre ditte che realizzano questa macchina non lo so ma vorrei scoprirlo...
-
io sono sempre più convinto che tu abbia acquistato il trattore senza chiedere o documentarti prima. Dando un occhiata anche sul same frutteto 3 monta una cabina con gli spiecchietti retrovisori collocati alla medesima maniera,hai provato a orientare gli spiecchietti in avanti? anzichè verso la chiusura delle porte?
-
dipende se il conce è uno che sa dispensare consigli utili e non sia il solito furbacchione... scusa rubinaccio ma il rex l'hai acquistato nuovo o usato.Se nuovo prima di acquistare il mezzo hai avuto modo di provarlo?
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
salve sapete dirmi se questo tipo di macchine vengono vendute anche nel nostro paese?
-
Same Frutteto 3 S Active Drive con Assale Sospeso
Delf74 ha risposto a DjRudy nella discussione Specializzati
questo sistema diciamo ammortizzante si può bloccare e rendere l'assale anteriore come un normale assale per effettuale le normali lavorazioni nei campi un pò come fa il fendt?