
nick135
Members-
Numero contenuti
84 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di nick135
-
il problema di queste balle e' che le devi raccogliere subito perche' quando imballi manco a farlo apposta il signore ti manda sempre la nuvola di fantozzi. con le rotoballe si e' piu tranquiulli.sbaglio??
-
se proprio vuoi sapere la mia sui marchi che hai scritto vai a ''trattori da campo aperto landini landpower '' post 25
-
alessio anche io ci ho arato all'epoca le ballette le vendo e come ma proprio perche sono piccole a chi ha il cavallo che per ragioni di spazio ne prende 10-20 per volta, a chi le usa per lettiera per conigli e pulcini per uso domestico a tanti altri che la usano per farsi la fungaia in casa io faccio come del porco non butto via nulla
-
per mct con gommature 24'' dietro e 20'' ant in un pescheto ad esempio avrai sicuramente veri disagi tanto che qualche agricoltore dalle mie parti (provincia caserta) ha dato dietro qualche Rex ed ha preso il quasar. per alessio dietro un frutteto un rotoballa non lo metterai mai a meno che non te lo fai fare su misura. fai come me, una bella calignani 5100 pagata meno di 1000 euro che traino anche con il mio 65ge e mi faccio le mie brave 5000 ballette l'anno tra fieno e paglia qualcun altro invece parlava di baricentro alto, si, cosi la prima buca ti cappotti nei post precedenti ho visto qualcuno che nominava i Bcs ma per caso insieme ai pasquali e altri sono quei trattori che usano gli hobbisti (agricoltori della domenica)?????
-
purtroppo ieri 16 giugno 2009 nella tarda serata l'ennesimo incidente con trattori agricoli , in campania quasi ai confini con il lazio precisamente in casacano di sessa aurunca. Ai familiari del povero Giuseppe anni 54 le nostre condoglianze
-
come sta andando la raccolta del fieno????? qui da me non molto bene ad esempio su un appezzamento di terreno di poco piu di un ettaro dove per gli anni passati realizzavo 230-240 ballette sapete quante ne ho fatto proprio ieri???? 95 (novantacinque) Caserta provincia
-
dalle mie parti sono ancora visibili ''i lagni'' (fossi scavati a mano di forma quadrata con lato di circa 20 metri profondi al massimo 1,5 metri murati a tufo e impermeabilizzati con terreno argilloso) servivano a far macerare la canapa non so per quanti giorni , poi la si usciva( un puzzo enorme) e si sfibrava. tutti questi lavori ovviamente si eseguivano a mano o con l'aiuto di animali .queste poche informazioni mi sono state trasferite dai miei genitori e risalgono a circa 60 anni or sono poi il tabacco ne ha sostituito le culture ed anche per l'avvento di fibre ottenute dal petrolio . ma se vi interessa posso chiedere a qualche anziano ancora in vita
-
e' sicuramente come dice il tuo meccanico ma io , ti ripeto , ormai ho una certa eta' e correre non e' che mi attira piu' di tanto. cosa significa schei????
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
sul viale carlo terzo di caserta ci sono diverse concessionarie tra cui anche la cat-maia che ha esposto di questi bestioni mentre poco distante da casa mia c'e un aratro carrellato ' e' enorme scendera' senza altro a circa 1,5 metri. Ma ormai scassi con questi attrezzi non se ne fanno piu anche perche poi coprire il solco e sempre un problema, se scava qualche pietra altro problema. un mio amico per lo scasso usa uno scavatore 320 cat, con una sola bennata arriva a circa 1-120 metri di profondita' mentre con due bennate riesce ad arrivare ad oltre 2 metri di profondita'. lavora insieme ad un carrello , se ti esce la pietra te la carica , ti lascia il terreno ben livellato. si infila dappetrutto anche negli spazi minimi e va dappetrutto mentre il d9 se non sbaglio e' una macchina fuori sagoma. l'unica contro credo sia il tempo di impiego e forse anche i costi ma a vedere il lavoro finito vale veramente la pena
-
w le porcate: i metodi di risemina
nick135 ha risposto a puntoluce nella discussione Coltivazioni erbacee
usare l'elicottero per concimare???? e poi ti pagano il grano a 13 euro al q.le.bohhh o dalle tue parti il grano fa chicchi d'oro -
Asparagi in coltura protetta - Serra e tunnel
nick135 ha risposto a baro87 nella discussione Coltivazioni erbacee
scusa mapo , a parte che con quelle attrezzature dei filmati occorrono senz'altro spazi immensi ma poi non piove mai li ????? forse e' una varieta' diversa da quelle che coltiviamo noi dal casertano ad acerra fino a marigliano che non gradisce per nulla l'acqua- 49 risposte
-
- agevolatrice
- asparagi
- (and 7 più)
-
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nick135 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
-
20 pollici kleber dietro e 16 pirelli avanti , poco piu di un atm ma si logorano maledettamente tanto che ci rinuncio ad andare a circa 40 all'ora eccetto casi estremi . allora uso l'over drive e vado a 1400-1500 giri e mantengo una velocita di circa 25-28 km , ome una marca economy praticamente
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nick135 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
secondo me egregio jondin e se posso esprimere il mio parere i landini e nh (attenzione nh) sono piu fine mentre JD e fendt li considero piu tozzi (a ceppone) praticamente i landini ed nh sono come Carla Bruni mentre gli altri cono come la attuale moglie del principe carlo (e adesso mi potete anche lapidare) -
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nick135 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
si esatto io l'ho preso alla fine dell'anno 2007 forse era l'ultimo in giacenza. stamani sono passato dal concessionario per dei filtri ed ho fatto un giro con il 135 con motore nef tutta altra musica -
Asparagi in coltura protetta - Serra e tunnel
nick135 ha risposto a baro87 nella discussione Coltivazioni erbacee
fatti un giro nell'azienda agricola di giovanni barra a carditello (ce) avrai tutte le spiegazioni possibili e immaginabili- 49 risposte
-
- agevolatrice
- asparagi
- (and 7 più)
-
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nick135 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
Esatto e spero che si sbagli. Sono stato attratto dall'aquisto del landpower proprio per il prezzo che sono riuscito a tirare al massimo.sono stato anche alla NH dove mi proposero un 125 ma non mi piaceva la cabina sembrava quella di un camion forse solo per dare spazio al sediolino passeggero e nella stessa giornata fui sopraffatto dallo sgerro del concessionario che mi sono trovato addosso anche se quando vado a fare marketing do' sempre indirizzi sbagliati. or ora non posso lamentarmi il trattore ha appena 500 ore di lavoro.gocciola solo il serbatotio ma solo a pieno. la concessionaria non mi ha risolto il problema ma fa niente non li mettero tutti i 260 litri di gasolio. io credo che se un mezzo ha problemi li esce ed entro le prime 100-200 ore di lavoro. sono fiducioso anche perche nel 94 comprammo un 65GE e mai avuti problemi di rilievo ma appunto intorno alle 50 ore il radiatore si scolla.venne sostituito -a casa- ma idem dopo altre 100 ore allora lo smontai e lo feci riparare da un bravo radiatorista. Io lo vedo come un buon mezzo,ce ne di ferro sopratturro al carro ,pesa circa 60 quintali, il motore un 6 cilindri TDI Perkins (contrariamente a quanto detto da qualche altro utente su altro post) gira bene,e' ancora un po legato . Di elettronico non ha nulla .solo l ' innesto trazione anteriore che non inserisco mai quanto e' in tiro o sotto sterzo e il blocco differenziale che non inserisco maiiiiii . qualche cappellata ogni tanto la faccio tipo spostare il mio scavatore cingolato che pesa circa 100 quintali su un carrellone tre assi con ralla (di mio cugino che fa movimento terra) e pesa altri 78 quintali , un po di stizza soprattutto quando devo fare un tratto in lieve discesa ma fino ad ora tutto bene e speriamo che il diavolo non se ne accorga -
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
nick135 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
povero me misero me -
le suole delle scarpe che strisciavano sull'asfalto tipo flinstone
-
messa a norma cisterna olii esausti
nick135 ha risposto a puntoluce nella discussione Normative agricole
per gli oli esausti devi avere un contratto con una ditta che lo ritira e lo smaltisce,sono considerati rifiuti speciali non li puoi tenere in azienda. io ho ovviato facendomi fare sia cambio olio che cambio vari filitri dal meccanico la cui fattura la consegno all'omino dell'AGEA che puntualmente ogni anno mi viene a fare visita -
io ho un 65 GE un po vecchiotto comprato nel 94 con le leve del cambio al centro tra le gambe per intenderci. anche a me saltella sotto i 40 km orari ma l'ho quasi eliminato abassando la pressione dei pneumatici anteriori . mi si riscalda molto il carro .nella mia zona me lo invidiano tutti. niente di elettronico tutto meccanico . l'unica cosa di elettronico era il contagiri andato in tilt a 400 ore di lavoro
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
nick135 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
ma da dove viene sta fresa dalla cina????? mica te l'ha ordinato il medico di andare a fresare il terreno in condizioni poibitive il trattore dovrebbe avere la bocca per dirle quattro ma visto cosi' sara' il meccanico a parlare dopo. quando e cosi mettiti al fresco con un bel bicchiere di quel vinello che sicuramente avrai anche se npon so di dove sei -
Trapiantatrici automatiche
nick135 ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
comunque bando agli scherzi e alle battute che ogni tanto non guastano io credo con quelle macchine non riusciremo a trapiantare tabacco ad esempio prima perche la piantina presenta una foglia abbastanza larga e la farebbe sbandare nelle guide . secondo il seme di tabacco presenta una bassa germinabilita' quindi in una padella (polistirolo) da 190 alveoli saranno presenti circa 150-160 piante utili (ed ora mi prendo un altro cazziatone da administrator)- 106 risposte
-
- agriplanter
- alveolo
- (and 15 più)
-
Trapiantatrici automatiche
nick135 ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
circa 120 mila piantine regole???? boohh sono quasi sempre vecchie saranno andate in menopausa- 106 risposte
-
- agriplanter
- alveolo
- (and 15 più)
-
lo si dice in senso di rispetto quasi sottomossione per la tag va bene cosi si puo anche chiudere la cosa kkkkk