-
Numero contenuti
57 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Ricky Jo
-
Pubblicità sui periodici specializzati
Ricky Jo ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Tiziano sempre il numero 1! Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk -
https://www.profi.de/aktuell/aktuelle-meldungen/aus-fur-deutz-fahr-mahdrescher-32642-a.html Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
Si si (visto le immagini del 190 presentato ad Hannover) non l'ho specificato ma l'avevo sottinteso come uguale (ipotetica) fine dei same Poi, per carità, il trattore si vende perché ben costruito ed efficiente indipendente dal colore. Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
A me aveva lasciato abbastanza perplesso come avevano impostato lo stand ad eima 2022. Zero bianchi. E chissà come per magia a distanza di poco più di un anno hanno fermato la produzione. Due same (o forse tre a farla grande) rintanati in un angolo. I verdi che facevano la loro figura da padroni. Per cui, come detto da San, la strada sembra essere quella. Magari hanno ipotizzato una strada silenziosa senza tanti titoloni e tra qualche anno se qualcuno vorrà un same lo avrà in edizione limitata. Sono scelte, difficili per carità, ma che una multinazionale deve comunque avere coraggio di prendere. Giuste o sbagliate che siano. Ma li solo i numeri daranno ragione o torto. Ma in un mercato mondiale deutz fa i numeri, same e Lamborghini no Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
- 1163 risposte
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Same Dorado T4i, Lamborghini Spire, Deutz-Fahr 5D
Ricky Jo ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
L'anno scorso a Bologna mi pare ce ne fossero uno o due messi in un angolo dello stand sdf. (Il più grande oltretutto in versione vigili del fuoco) Di Lamborghini invece manco l'ombra. Spererei che quest'anno oltre a quei 5 rossi ne abbiamo portato anche qualcuno di bianco Poi è ovvio che quei due brand non siano più priorità per quel gruppo però a me personalmente sono sempre piaciuti (senza contare l'importanza per la storia della meccanizzazione agricola almeno in Italia) Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk -
Ma alla fine della fiera queste associazioni che dovrebbero tutelarci non hanno capito che si stanno scavando la fossa con le loro stesse mani? Cosa e chi tutelano? Ovviamente i politici Ma se la più grande parte dei loro introiti arriva dagli agricoltori e questi (cioè noi) stanno soffocando tra burocrazia e taglio dei sussidi chi si recherà da loro per i servizi? Un po' alla volta spariranno anche loro perché meno agricoltori resteranno e le nuove generazioni cercheranno professionisti seri che veramente li aiutino. (Agronomi e studi di consulenza) Boh mi sembra che i sindacati e le associazioni siano ancora fermi agli anni 80 e 90 dove bisogna per forza acclamare il moto del vento politico anziché battersi veramente per chi li paga Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
Mi auto correggo: i due assi rallati adesso possono essere omologati con mr a 180 e non a 200 q.li Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
Col 5070 allora ti consiglierei di andare sul 5metri Non che non riesca a disimpegnarsi col Bartoletti carico ma saresti abbastanza al limite Per il discorso configurazione uva non so però cosa consigliarti. Ciao Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
80 e 100 q.li erano le vecchie omologazioni dei rimorchi. Le omologazioni sono al lordo pertanto devi considerare il peso del rimorchio oltre al carico all'interno. Penso che il solo Bartoletti pesi non meno di 45 quintali mentre l'altro sarà sui 35q.li. Ovviamente in entrambi i casi saresti ampiamente fuori portata anche solo caricando a raso sponda, in quanto ipotizzando le sonde siano alte 1,6 m, la massa caricata così ad occhio se fosse grano saresti sui 170q.li nel primo e 140 nel secondo. Oggettivamente anche se fosse omologato 140qli sia col primo che col secondo, se fossi carico sei fuori portata. Ad esser sinceri forse forse con le nuove omologazioni mr a 200q.li viaggeresti in regola. È un rischio che devi prendere. Una volta ho sentito qualcuno che è riuscito a rifarsi omologare il rimorchio da 80q.li a 140 ma non so né tempistiche né soprattutto dispendio economico. Non ho capito se sono gemellati (cosa per me molto importante) anche se il Bartoletti immagino di sì. Dovresti vedere su entrambi se la pompa funziona bene, se le sponde non hanno preso imbarcate e se il timone (come il pianale) non presenti saldatura "strane" Io valuterei il Bartoletti che ha un impostazione da camion e ad avevano la nomea di essere molto solidi ed affidabili. Per il copri: volendo ti attrezzi e poi puoi fartelo ma anche lì, se è esterno all'ingombro del rimorchio (anche di pochi centimetri) dovresti riaggiornare il libretto di circolazione. Per cui verifica nel 5 metri se sia a norma. Valuta quindi quante volte dovrai utilizzarlo perché se non ne fai un uso frequente, quando arrivano le nuvole tieni tutto nel capannone. Ma le mie sono solo impressioni non avendo visto con mano i mezzi. Poi valuta il trattore che hai perché quando sei in strada devi avere stabilità altrimenti rischi di farti male tu e gli altri fruitori Ciao Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Ricky Jo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/scontro-ue-limiti-import-grano-ucraino/AEfSK7SD Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk- 5210 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Ricky Jo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Complimenti "pinox" [emoji122][emoji122][emoji122] Veramente un bellissimo discorso, scritto molto bene Al team del ministero (perché penso che il ministro, sia lui che come quelli che l'hanno preceduto, non si sia mai sporcato le mani di terra e di conseguenza nemmeno sa la materia nella sua complessità) farei leggere questo tuo post che riassume come stanno andando le cose. A me basterebbe che gli si chiedesse che la smettessero di confezionare i prodotti alimentari in confezioni dove si sventola e si raffigura la bandiera italiana e poi dietro in piccolo scrivono "materia prima da paesi UE" o addirittura extra UE. Che sia pasta che latte che carne. Sarebbe una domanda semplice, alla portata e comprensione di tutti che dietro però vorrebbe svelare i tanti perché stanno ingannando noi produttori ed i consumatori finali Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk- 5210 risposte
-
Versione rossa del nuovo Landini Landpower Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
- 746 risposte
-
- mccormick
- trattori mccormick
- (and 4 più)
-
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
Ricky Jo ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
Guardandolo così sembra una versione più semplice e basilare rispetto agli altri modelli della serie 7 forse anche per avere un prezzo di listino più competitivo Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk -
Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb
Ricky Jo ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
Nuovo Landpower?? Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk -
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
Ricky Jo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
San concordo in tutto! Noi in azienda abbiamo il Lamborghini R2 86 due ruote motrici. È una veramente una macchina eccezionale. Peccato che non ne producano più così Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk- 1196 risposte
-
- 2
-
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)
-
Pubblicità sui periodici specializzati
Ricky Jo ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Tiziano sempre il numero 1! Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk -
Grazie per le risposte. Ma che peccato però! Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi, una domanda sui trattori Lamborghini: ma hanno tolto di produzione le serie "pesanti" Mach e Spark? Oppure stanno solo aggiornando il sito? Grazie mille, ciao! Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
-
Same degli anni 80- Taurus-Centurion-Leopard-Tiger e simili
Ricky Jo ha risposto a frank turboshift nella discussione Storia macchine agricole
Fino ad una decina di anni fa ne avevamo uno in azienda. Bella macchina. Il fratellino del Tiger six modello più blasonato e più prestante. Il nostro era stato prodotto nel 1984, non aveva la cabina. Non ricordo di problemi "importanti" quando lo abbiamo venduto avrà avuto circa sei mila ore. Mi ricordo il suono del motore che più che rumore era una musica del cinque cilindri aspirato. Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk -
Grazie Dj, non pensavo che il carrier pesasse così tanto. Ora la zavorra mi sembra più che giustificata. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
-
Scusate ma quanto peserà la zavorra anteriore? A mio avviso sembra un pò sproporzionata su quel genere di mezzo.
-
Rico, scusa, posso chiederti come si comporta il mezzo nei trasferimenti stradali con l'erpice? Balla? Grazie ciao Riccardo
-
Scusate apro un piccolo OT: ma John Deere non aveva già provato a mettere il motore 4 cilindri sul carro del 6? Se non erro aveva creato il modello 6534 quattro/cinque anni fa. Chiuso OT. Ciao
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
McCormick X7 (my 2013 e 2020)
Ricky Jo ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
A memoria mi sembra che i primi McCormick che uscivano da Doncaster avessero proprio quel telaio, ovvero gli ex CASE MX. Anche gli ultimi "attuali" XTX continuano a montarli a differenza della serie un pò più economica MTX.- 319 risposte
-
- mccormick x7
- x7.680
- (and 5 più)