-
Numero contenuti
481 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di LucAgri
-
-
Fuoristrada in agricoltura
LucAgri ha risposto a devil man nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
posto qui l'annuncio di vendita del mio Pajero:sob:se può servire a qualche amico Agricolo http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207670852 -
stoccaggio insilato di mais
LucAgri ha risposto a purin nella discussione Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
i "salamoni" in nailon sono senz'altro piu igienici...in trincea può capitare che venga inquinata da perdite anche consistenti di fluidi idraulici (un tubo che scoppia!) olio motore,diesel,ecc...che bontà per le povere bestie a cui capita l'insalatona condita con olio extravergine :AAAAH: -
Trattore over 25 qli quale scegliere
LucAgri ha risposto a LaCinghiala nella discussione Trattori da campo aperto
Claudio, visto che i nostri ambienti di lavoro tutto sommato sono abbastanza simili, secondo me se vuoi una buona macchina tuttofare devi orientarti su un same frutteto II 60 o 75 oppure un landini rex (scarto i fiat poichè non hanno i freni anteriori) come sai io possiedo un frutteto II 60 dt del '97, comprato nel '09 con 2860 ore a 10.000€ + iva e ci faccio DI TUTTO! vigneto,frutteto,oliveto,serra,orto,bosco,trasporti e sopratutto con la trincia da 600kg ne ha viste(e ne vedrà ancora per molto) di tutti i colori:nutkick: credo che di macchine così polivalenti ce ne siano ben poche,è vero qualche problemino me lo ha dato...in 2 anni gli ho dovuto cambiare i cuscinetti della ventola di raffreddamento,la pompa oleodinamica e risaldata una stegola del sollevatore spezzata di netto...ma tuttosommato non è piu un giovanotto e sono cose che ci possono stareO0 ovviamente bisogna stare molto attenti a ciò che offre il mercato, ogni macchina va valutata minuziosamente e bisogna sempre sperare che vada tutto liscio...io per adesso mi ritengo soddisfatto fortunato dell'acquisto (SGRATT!!!) piuttosto le attrezzature che userai per la maggiore cerca di comprarle nuove, sulle altre "di contorno" sopratutto quelle non animate da pdf non spendere cifre assurde e assicurati sempre che siano giuste sia per l'utilizzo che ne farai,sia per il trattore che sta davantiO0 -
non ho la cabina ma comunque quando esco mi porto dietro parecchia ferramenta: - chiavi inglesi da 13-17-19-22-27-32-36 - 1 chiave regolabile - pinza a scatto - 1 tenaglia - 1 bobina di fil di ferro - 1 martello - 1 cesoia per ferro - 1 catena da 3mt molto robusta con gancio + grillo - 1 paio di guanti - 1 serie di perni per attrezzi - n. infinito di coppiglie:asd: - qualche bullone e dado - borsa termica da appendere all'ombra appena arrivato sul posto
-
grazie LumyO0 siccome faccio anche lavori di potature e abbattimenti piante ad alto fusto e forestali, il puntone serve per bloccare la ramaglia mentre la sto spostando per caricarla,altrimenti è piu quella che ricade a terra che quella che carico sul camion:nutkick: oppure per tenere fermi i tronchetti da 100-120cm mentre li tiro fuori dal bosco...
-
realizzata in questi giorni con il grande aiuto di un amico fabbroO0 doppio attacco 3 punti/paletta baraldi: a breve una verniciatinaO0
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
LucAgri ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
il top del top -
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
LucAgri ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Mitico Toso!!! Auguri per l' ANIMALO in arrivo!!!:asd::asd:- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
LucAgri ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
per chi ha bisogno di spandere tanta cacca:clapclap: -
Trince da vigneto e frutteto
LucAgri ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
per il tensionamento delle cinghie, penso di essere abbastanza pignolo...non le tiro semplicemente dall'apposito bullone...ogni volta smonto il carter e con una "dima" controllo che le pulegge siano allineate in modo da tensionare tutte le cinghie alla stessa maniera (tecnica appresa da un vecchio meccanico:)) per il fattore ingolfamento e sassi...beh quelli capitano spesso nei miei lavoracci... comunque ho notato che con le cinghie lisce, il carter di protezione diventava rovente durante gli utilizzi gravosi, mentre con le cinghie dentate il carter si riscalda appena -
sarà anche bello il fendone che ti segue come un cagnolino per i campi, ma vorrei vederlo in condizioni estreme tipo bagnato o pendenze di un certo rilievo...come inizia a chiamare papà!!:asd:
-
Trince da vigneto e frutteto
LucAgri ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
non voglio difendere berti (non enra nulla nelle mie tasche, anzi!) ma la sostituzione delle cinghie credo sia da imputare al fatto che la macchina è stata ferma 1 anno, e magari le cinghie erano di scarsa qualità...le fa un altra ditta... le mazze anche, magari cè stato un errore nella tempra ma non si sono mica rotte tutte! tra l'altro vedo che resistono veramente bene sopratutto all'abrasione...mentre aspettavo che mi arrivassero le mazze originali di ricambio,ne ho messo 2 "commerciali", beh ad oggi sono piu consumate queste 2 che le originali che hanno molte piu ore! -
Trince da vigneto e frutteto
LucAgri ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
di diverso (rispetto alla maschio, che comunque reputo un buon prodotto,con un buon rapporto qualità/prezzo) ha la qualità dei materiali, maggior numero di giri del rotore e migliore cura delle rifinitureO0 agrimaster non lo conosco direttamente ma ne ho viste lavorare un paio e mi sembrano ottimi prodotti, ma posso dire che la berti (almeno la mia tfb/y) si è sempre dimostrata all'altezza dei lavori che gli ho fatto fare,dall'erbetta fresca ai rovi alti 4 mt.,ai canneti,alle potature di olivo, pino,ecc....non mi ha mai fatto fare brutta figura...anzi, da quando ho preso la berti ho dovuto alzare un pochino la tariffa oraria poichè a parità di ore lavorate, produco sensibilmente di piuO0 certo ha avuto qualche problemino come la rottura di 3 mazze,la sostituzione prematura delle cinghie (lisce) con quelle dentate, e la modifica delle slitte altrimenti inutilizzabili,ma la ricomprerei di nuovo ad occhi chiusi! -
PRENATALIZIA Centro ITALIA (Edizione 2012)
LucAgri ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
MCT +10 alessandro fior LucAgri + 1 (per ora in "forse")- 305 risposte
-
- carioca
- civiltà contadina
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Trince da vigneto e frutteto
LucAgri ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
sono buone macchine ma te le sconsiglio se devi farci lavori particolamente gravosi sopratutto in conto terzi, io ho avuto una CR 155 e l'ho dovuta sostituire dopo meno di un anno... -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
LucAgri ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
fendt WARIO -
il problema del silicone acetico è che ti fa marcire in fretta il ferro...comunque hai fatto una lavorone!!:ave:
- 109 risposte
-
- aftermarket
- agrital
- (and 9 più)
-
complimenti Giancà!! è omologata antiribaltamento senza roll bar?
- 109 risposte
-
- aftermarket
- agrital
- (and 9 più)
-
circa 90€ ogni 6 mesi...HDI assicurazioni
-
Consiglio tra lamborghini premium 950 e grand prix 874-90 e 874 -80
LucAgri ha risposto a alexboin nella discussione Trattori da campo aperto
la cosa fondamentale che cambia dall'80 al 90 è il cambio 4 marce per il primo e 5 marce per il secondo, che sopratutto in collina va molto meglio per la migliore spaziatura fra le marceO0 -
Escavatori in Agricoltura
LucAgri ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
cè una targhetta completamente sbiadita, e si leggono soltanto delle cifre stampate...a breve metto una foto, magari riusciamo a capire meglioO0 -
Escavatori in Agricoltura
LucAgri ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Grazie lupin, provo a contattarliO0 -
Cassoni e cassoncini portati
LucAgri ha risposto a C.M.C. CHIANURA nella discussione Attrezzature Agricole
nelle mie zone li usano moltissimo per tirare fuori dal bosco la legna da 1-1,20 mt. sopratutto con i cingolati per arrivare nei posti piu stretti ed impervi...qualcuno ne monta uno anteriore ed uno posteriore ribaltabiliO0 a breve sarà il mio prossimo acquisto! -
Escavatori in Agricoltura
LucAgri ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
mi è capitata l'occasione di acquisto di una terna baraldi FB 473, qualcuno ne conosce le caratteristiche tecniche? sopratutto il peso! grazieO0