Vai al contenuto

nicolam

Members
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nicolam

  1. Io ho le stesse coperture e probabilmente stessi cerchi, su una M84.. le ho cercate in diversi posti, ma mi son dovuto accontentare di qualche usato messo meglio del mio. Non son più in produzione. Bisogna riflangiare un cerchio moderno e metter una copertura attuale... Inviato dal mio SM-G310HN utilizzando Tapatalk
  2. nicolam

    laverda M84

    Buongiorno a tutti, qualcuno ha mai applicato ad un 84 una cabina con aria condizionata? Secondo voi è fattibile la cosa? Inviato dal mio SM-G310HN utilizzando Tapatalk
  3. dalle mie parti, c'e una 630 montana, quest anno e' alla seconda stagione, ha sostituito, se non ricordo male, una jd 9580 wts. ha una c660, un paio di mattine fa l ho vista all opere e forse andava alla metà della velocita di questa dell video.. poi per carità non son in grado di far confronti..ci son cosi tante variabili.
  4. nicolam

    Cantieri di trinciatura

    significa...scusa, che dal prezzo di un quintale di prodotto trinciato, dei toglier quelle cifre..giusto?
  5. nicolam

    Cantieri di trinciatura

    quindi probabilmente c'è anche convenienza, nel vendere il prodotto trinciato, piuttosto che effettuare la trebbiatura, e vendere poi la granella..
  6. nicolam

    Cantieri di trinciatura

    scusate l'ignoranza ragazzi, ma da quanto tempo è che si trinciano anche cereali come grano ed orzo? da noi, l'ho visto fare per la prima volta quest anno.. vanno anche questi ad alimentare centrali a biogas?
  7. nicolam

    coltivazione ceci

    da noi, gli anziani, dicon che i ceci una volta li seminavano in pieno inverno.. noi appena riusciamo ad entrare li mettiamo.. prima possibile.
  8. nicolam

    coltivazione ceci

    non riesco a regolarmi tanto bene, la seminatrice e vecchia... anche il seme quello selezionato, e più piccolo rispetto al resto che ho ripreso dal mio prodotto anno scorso... cmq ora vediamo che esce fuori! che rese avete voi ad ettaro?
  9. nicolam

    coltivazione ceci

    avete già iniziato la semina? io ho iniziato oggi, seminatrice da grano, una fila si una no. circa 110-120kg ad ettaro.
  10. io ragazzi abito in un paesino vicino castiglione del lago! a qualche km da tavernelle!
  11. Allora, per quanto ne so, e non ne so molto, era più che altro una tipo una festa..che si svolge tutti gli anni..non credo nemmeno si trattasse di un concessionario, quanto invece di un venditore di attrezzature agricole che ha solo organizzato la festa. Cmq bene organizzata..tanta gente, da mangiare...e diversi bei trattori...
  12. Questa mattina a Tavernelle, un piccolo paese a 20km da Perugia, si è svolta una manifestazione agricola, con aratura, promossa da un concessionario di zona. C'era qualcuno del forum?[ATTACH]27612[/ATTACH]
  13. ciao a tutti, dalle mie parti, intorno al trasimeno, al confine tra umbria e toscana, molta gente ha iniziato a seminare e coltivare alcuni dei semi di cui si parla in questa discussione, non credo pero sian destinati al mercato alimentare. ho sentito dire che la produzione sia destinata alle sementi. si parla in particolare di lenticchie e coriandolo. sempre per sentito dire, credo che queste sementi vengan ritirate da una impresa di todi, qualcuno del forum sa qualcosa di preciso...ha qualche contatto... grazie in anticipo.
  14. nicolam

    laverda M84

    ragazzi qualcuno sa se da qualche parte si riescon a trovare dei copertoni r20-20 sembrano introvabili..
  15. buona sera a tutti, nella mia zona, confine umbria toscana.. è arrivata una lexion 630 con livellamento posteriore...mannaggia che macchina, non l'avevo mai vista dal vero, è imponente, credo che macchine di questa grandezza qua non si eran mai viste...spettacolare...
  16. nicolam

    Cantieri di trinciatura

    ragazzi scusate la mia ignoranza..guardavo l'ultimo video postato da luca, la trincia john deere ha due tubicini uno per parte sulle ruote anteriori,che sembra vadan a finir sui mozzi.. ma a cosa servono a modificare la pressione dei pneumatici, o all ingrassaggio di qualche parte?
  17. io non me ne intendo, ne di ammortamenti, ne di qualita delle macchine, e ne di nient altro..solo che a legger questa discussione, secondo me, manca un po, di obiettivita. tutti parlan dei propri gusti, di ciò che secondo loro è il top, e di cio che secondo loro è lo zero. Per me esiston le vie di mezzo, pero cosi fa piu scena!
  18. complimenti!! E sicuramente una gran bella macchina..qua da me c'è una 550 hillmaster.. speriamo che ti non ti faccia rimpiangere la vecchia claas!:n2mu:
  19. nicolam

    JD s660 su canapa

    non sembra nemmen a me...mi darebbe gusto veder la 660 all opera, mai vista prima..
  20. nicolam

    JD s660 su canapa

    da che parte della toscana siete,se non son troppo indiscreto?
  21. nicolam

    JD s660 su canapa

    si presenta cosi la canapa da seme? [ATTACH=CONFIG]22189[/ATTACH] se è cosi, e roba verde.. insomma penso difficile da trebbiare.. su questa foto c'è un case ih, quindi anche qua assiale..che rese ha ad ettaro? quanti giorni ha come ciclo di vita la pianta? io qua dalle mie parti, mai vista..
  22. che spettacolo ste macchine! 10 file di mais, chissa da quanti q.li a ettaro..e loro vanno via tranquille, come se niente fosse. La mia vecchietta..con mais da circa 45-50 q.li a ettaro, quattro file...soffiava...e certe botte...
  23. nicolam

    laverda M84

    M84 a girasoli.. con girasoli da 25-30 q.li a ettaro si viaggiava in prima con tutto l' avanzamento. ..4 file e via [ATTACH=CONFIG]22090[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22091[/ATTACH]
  24. nicolam

    Cantieri di trinciatura

    luchino, una domanda, ma i belardoni son di assisi?, qua nelle zone del trasimeno trinciavano, non son eran degli omonimi...perche non avevano una krone, ma una claas jaguar, 960 se non ricordo male..
×
×
  • Crea Nuovo...