Vai al contenuto

tonytorri

Members
  • Numero contenuti

    7882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di tonytorri

  1. Ok che son tasse che non paghi. Ma è diverso spendere 100 e nel giro di qualche mese trovarsi 40 che entrano. E spendere 100 e non pagare 40 in tasse in 5 anni.... Con i 40 che entrano puoi pagare parte dell'investimento.... Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  2. Inail se va a buon fine entra contributo in soldi. Credito è in 5 anni su tasse... Ben diverso.... Comunque sono deluso su credito. Chi vende dice che quasi tutto entra nel 4.0 Mentre per commercialisti è il contrario. E come al solito chi spende non sa cosa sta facendo... Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  3. Be io non avevo rottamazione. E una volta ammesso non ho avuto nulla da ridire.... Fatto bando con coldiretti. Che tutti mi davano del pazzo. E mi dicevano porta tutto da un privato che non sono capaci. Tutto ok. Neppure una richiesta integrativa mi hanno chiesto. Problema forse di associazione è che non hanno ragazzi preparati bene per fare la gara di ripresa... [emoji23] Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  4. 20 secondi? Saranno 4/5 secondi. Dopo 20 secondi hanno gia pc spenti [emoji1787] Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  5. Io non ho pensato di fotografare la dicitura. Ma in tutti i casi per una cosa così delicata meglio chiedere al proprio commercialista.... Ricordo che nel caso di errore. O se non c'è tale scritta. Si perde il tutto Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  6. Nono so la dicitura da scrive in fattura. Ma li è la ditta che vende che lo scriverà. Al limite si chiederà conferma alla propria associazione.... Per i 300k non so bene se sia l'imponibile oppure il valore del credito. In ambo i casi è stato seriamente consigliato di far fare comunque una perizia. Perchè in caso di controllo potrebbero sorgere dei problemi. Problemi che con 3 righe di un tecnico non ci sarebbero..... A una cosa importante. Per poter usufruire di tale sgravo si deve essere ok con le tasse contributi dipendenti e l'azienda sana. Cioè non in fallimento o tribunali vari in mezzo. Ma questo credo sia scontato.
  7. Oggi sono stato alla riunione da DVF. Dunque. Il credito di imposta si forma su 3 contributi. Il 40 Per agricoltura 4.0. Il 6 per macchine normali. E il 12 ( non ricordo bene se sia giusto ) mi pare su programmi ecc. Il credito di imposta è aperto a TUTTE le aziende con p.iva che paghino in f24. Si può iniziare a recuperare dal prossimo anno in 5 anni. Cioè credito diviso 5 anni . Se uno è a credito di iva può pure richiedere rimborso iva e tenere il credito di imposta per altri versamenti.... Il credito di imposta è cumulabile con psr e inail .... (anche se a m'è rimane il dubbio che possano essere cumulabili gli altri contributi... cioè magari credito si può sommare a inail ma sul bando inail c'è scritto che non è cumulabile.... ma questo è un mio personale dubbio.....). Su crediti di imposta superiori a 300 k serve una perizia giurata da parte di un tecnico. Sotto tale cifra basta una autocertificazione. Anche se lui ha consigliato di farla fare anche con cifre inferiori per ovvi motivi.... Il credito di imposta non è una domanda o un bando. MA semplicemente va messo l'articolo e la dicitura in fattura. Se manca quella non vale. Bona tutto qui non mi sembra che ci sia altro .
  8. Assurdo.GPS con sezioni e non viene considerato agricoltura 4.0.... Comunque fai 6% e stop... Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  9. A chi interessa.... Pure io ho sentito che si può fare la sabatini. Ma che non è cumulabile con altri contributi.... Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  10. Non sapevano neppure che ci fosse. Ora hanno detto che aspettano istruzioni dall'alto. Il problema è che metteranno un tetto a tutto ciò. Dunque non so bene che tempi utili ci saranno. Solito casino. Se si rischia di acquistare e di non entrare nell'aiuto poi son dolori.
  11. Se cosi fosse è una presa per il c.... Ci lasciano le briciole.... Domani provo a sentire associazione.... Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  12. Dove hai letto? Da quello che ho capito il 40 lo fanno su agricoltura 4.0 a tutti. Ma non ho visto che ci siano distinzioni. In tal caso sarebbe presa in giro. Con il 6% si fa ben poco.... Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  13. la cosa più complessa è capire chi e cosa serve per rientrare nel 40%. Perché da quello che si legge non è per nulla chiaro. Le macchine agricole – spiega il Ministero – possono rientrare a fare parte della voce n 11 dell’Allegato A (macchine iperammortizzabili ndr.) alla legge di Bilancio se sono in grado di gestire le lavorazioni su base spazio-temporale al fine di incrementare la profittabilità e ridurne al contempo l’impatto ambientale tramite l’utilizzo di funzionalità quali guida parallela, controllo sezioni e/o gestione di applicazione a rateo variabile. In particolare, nell’interpretazione della caratteristica obbligatoria di interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program, per guida semiautomatica o assistita su trattrici e altre macchine operatrici si possono intendere sistemi che: sono in grado di ricevere dati relativi al compito da svolgere da un sistema centrale remoto prevedono la presenza a bordo di un operatore per ragioni di sicurezza e per altre operazioni supplementari alla guida. L’agevolabilità è inoltre subordinata al rispetto delle altre 4+2 caratteristiche previste dalla norma e descritte a pag. 83 e seguenti della Circolare 4/E del 30 marzo 2017
  14. Mi unisco al saluto.... Non è che abbia molto da dire. Momenti tristi. Chissà se dove è volato ci siano dei motori da svegliare.....
  15. Eccomi..... Mi scuso se nelle risposte non sono tempestivo. E' che uso molto meno il pc di una volta. E rispondere con il cell è difficile.... Non sò il perchè il non stop abbia una distanza minore. Io credo che sia perchè la prima ala è un pò più indietro dei fissi. Perché c'è il meccanismo non stop da alloggiare. E per non allungare l'aratro hanno accorciato la distanza. Se si considera che c'è pure il 6 e il 7 portati. Si fa presto a intuire che il limite di tali aratri è alzarli più che tirarli....
  16. No per star giù sta giù. Il problema è che ha una distanza di 90 cm tra corpo a corpo. Mentre il normale fa 100 . E se non ricordo male gli italiani viaggiano sui 110..... In più non è molto alto. Questo causa problemi di ingolfamento con gli stocchi. Se ci fosse un telaio che non si ingolfa sono convinto che interri bene anche a profondità limitate. Anche perchè montava pure i deflettori e ho visto che aiutano un pò. Anzi mi sa che il pezzo di video fatto negli stocchi avessi solo i deflettori .....
  17. Arrivato...... Dj troppo svelto..... Dunque. Iniziamo a dire un pò di impressioni. L'aratro in questione è un non stop, dunque poco adatto alle nostre zone e dove ci sono stocchi tende ad ingolfarsi perché la distanza tra corpo e corpo e altezza è limitata. Da qui mi sono spostato dove avevo meno residui. E devo dire che lavora molto ma molto bene. E' poco faticoso da tirare e si vede. Forse anche per il disegno dell'ala che sotto è un pelo piegata indietro (ma non so se siano tutti cosi gli aratri a strisce)..... Altra cosa che mi ha stupito è il fatto che riesca a lavorare bene pure chiuso tutto e aperto tutto. Il mio ai due estremi lavora male. Preciso poi che io non sono un aratore. E che per fretta ecc mi sono arrangiato a regolare. Dunque credo che se in pochi ettari sia riuscito a regolarlo alla bene meglio e farlo lavorare cosi non sia per nulla male...... Esperienza estremamente positiva. Se nh arriverà a sviluppare telai più adatti alle nostre zone mi sa che creerà qualche problema a ditte locali e non..... Se avete domande dite pure. Infine volevo ringraziare chi mi ha permesso di fare questa prova. Da DJ che ha richiesto l'aratro. Alla New Holland che mi ha gentilmente concesso. E alla ditta Dalla Vecchia Fabrizio che ha effettuato i trasporti ( aratro abbastanza impegnativo) e mi ha messo a disposizione il personale che mi ha permesso di effettuare la prova... GRAZIE A TUTTI......
  18. Perché non 2 da 5000? E hai meno problemi di vigili ecc Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
  19. regola molle con terzo punto. Io in genere faccio cosi. Girare ruote non ho mai provato.
  20. Oggi non so se siano cambiate le regole. MA qualche anno fà al mio paese si organizzò una sorta di corso per essere abilitati all'uso di trappole per le nutrie. E i vincoli erano molti. Si deve acquistare una pistola ad aria compressa depotenziata. Nasconderla in uno zainetto. Le gabbie vanno controllate tutte le mattine. Si possono mettere solo nei terreni in conduzione ecc. ecc ecc. E in caso di errori sono guai a volte pure grossi.... Io a quel punto ho guardato i tipi dei corsi e gli ho detto. Per m'è le nutrie stanno là. Quando andrà giù qualche argine poi vi arrangerete..... E cosi ho fatto.
  21. tonytorri

    ancora furti

    Io non sò se tutti i gps funzionano ugualmente. MA per m'è c'è molta differenza tra sistemi GPS che si paga abbonamento. E i classici dispositivi gps senza centrale dietro. Se c'è una centrale dietro in caso di mancanza di segnale viene dato un allarme. NEl caso di dispositivi normali, con un semplice Jammer offuscano il segnale e via...... Il problema è che pagare GPS con centrale dietro costa molto.....
×
×
  • Crea Nuovo...