Vai al contenuto

tonytorri

Members
  • Numero contenuti

    7882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di tonytorri

  1. La cosa che ti vogliono dire tutti è che oggi con i trattori moderni fare un sacco di soldi di danni serve veramente poco. MA questo non vuol dire che uno sia contento di buttare soldi..... Però se valuti le rotture che ha fatto DJ (dico dj perchè è molto preciso nei dettagli e ha una macchina moderna) vedrai che queste rotture sono tutte cose non gravi. Pensa se gli capita qualcosa al cambio diff o motore. Guarda che 3000 euri li ha spesi a 8000 ore. Se lo cambiava li sbagliava. Infatti lui ha sempre detto a 6000 ore trattore va. E forse non ha tutti i torti..... Oggi giorno riparare trattori macchine ecc è un dramma. Detto ciò dico i problemi ai miei trattori. I vecchi fiat li lascio da parte perchè quelli si aggiustano con poco e tutto va sempre bene. Premetto che non ho le spese reali perchè non sono cosi preciso come dj. Per i moderni: 5720: Mi è saltato un aggancio rapido distributore. Un sensore nel motore che mi era costato sui 250/300 euro perchè io non ci ho trovato i piedi e sono venuti i meccanici. Un porta fusibile ma mi sono arrangiato dunque poca roba. Tenuta olio ponte anteriore (si era chiuso lo sfiato e mi ha buttato fuori tenuta) pure li mi sono arrangiato e con una decina di euri mi sono salvato. Poi ho rotto il pistone a gas che alza il volante. Questo è costato 150+iva e meno male che con il sacrificio di parecchi santi mi sono arrangiato a cambiare perchè altrimenti mi veniva a costare parecchio( questo per capire che si fà presto a spendere). La pompa idraulica ad oggi regge, ho fatto configurare il controllo del soll che cerca di arrivare al livello impostato per un tot di secondi poi basta. E in strada stò attento a mettere in blocco. Cosi per ora regge. Ma è questione di tempo poi salta..... 6000: Valvola frenatura aria. Centralina cambio, che per fortuna mi hanno dato una mano altrimenti costava 1500 euri...... E infine una perdita dalla cassa del differenziale che mi è costata 800 euri..... Attualmente non sono contento di questo trattore..... 8000: Rotto una leva del distributore. Valvola aria freni ( che poi non vanno ancora perchè hanno valvola sotto livello bombola aria e beve tutta la condensa) ma tanto non uso freni e stà cosi). Poi mi hanno fatto IVT e turbo (ma questo mi ha fatto jd per fortuna). Un semiasse.... E bombole ils caricate..... Tutto sommato tanti soldi su questo non li ho spesi. MA di certo non è una soddisfazione su un trattore cosi dover rifare cambio e turo con poche ore. Anche se jd li mi ha trattato bene. Ecco queste sono le mie attuali rotture...... Mi sembra di non dimenticarne neppure una. Non è certo mia intenzione nasconderle.....
  2. Ho speso 63 per un 5090 m Dire cosa si spende di un trattore è oggi abbastanza azzardato.... Io su m ho preso due treni di gomme 10 k di GPS frenatura aria e altra roba... Pure su m consegne sono lunghe
  3. tonytorri

    Mais

    A quei prezzi vengo pure io in coda Cat... Da noi non credo ci siano Cali di prezzi anzi.... A e anno prox è ultimo anno che si trova mais mesurol
  4. Come sempre grande festa..... Che dire il primo anno che sono sceso da alfieri sono partito da mantova da solo. Un pò timoroso, e pure dubitando dell mio stato mentale visto che salivo in auto e andavo ad un pranzo con gente mai vista conosciuta in rete.... Dopo qualche anno ci siamo trovati in un bel gruppo. Compreso utenti del forum che abitavano a qualche km da casa mia .... Questa la dice lunga sullo spirito e la passione che ci unisce..... Come sempre bella giornata. Ieri eravamo in molti. Magari chi ha partecipato per la prima volta ha fatto fatica a inquadrare 100 persone. MA piano piano si prende confidenza. E ogni anno si conoscono persone nuove..... In tal senso quest'anno ho dato la mano alveronese che pur abitando non lontanissimi non ci eravamo mai trovati..... Gli amici del sud..... Che veramente hanno fatto una tirata assurda..... Grandiosi...... Il buon Gianlu che come tutti gli anni stacca il record scendendo dalla sardegna. Peccato che quest'anno era solo.... MA sempre il top..... Poi che dire. Un GRAZIE alla terratech che ci ha ospitato. E a tutti quelli che hanno perso tempo per organizzare il tutto. Disegni dei cappelli adesivi ecc..... Bella bella bella giornata come sempre. Peccato che duri sempre troppo poco...... Almeno per parlare e conoscerci un pò, una manciata di ore sono veramente poche.... Il prox anno chissà dove saremo.....:clapclap::clapclap:
  5. Ragazzi la valvola è inutile...... E pure poco pratica..... Fate un taglio di 10 cm quando avete finito di mettere il concime gli infilate nel buco uno straccio. Se è stoffa liscia meglio si infila meglio..... Ora non correte a rubare calze a moglie e fidanzate..... Comunque provate.... E' il metodo che usano i trasportatori da anni quando rompono un sacco per errore.
  6. tonytorri

    Guida Satellitare

    Pure io vorrei capire se c'è la possibilità di incrociare i dati. Ad esempio dati produzione scaricati da una nh si possono usare su guida Jd per rateo variabile o altro?
  7. Concordo... La tempo serve tanti cv... Trattori pesanti ecc. Ricordo inoltre che monosem ha sia sistema elettrico. E sia elemento per seminare in velocità. Magari non alle velocità della tempo. Ma almeno non soffre le basse velocità partenza ecc.
  8. LISTA PARTECIPANTI DjRudy Kiki Puntoluce La Padrona + 1 Toso Johndin Andrea-Terratech San64 TonyTorri +2 Gallo88 valeriol25 alan-f Caseforever MF6445 +4 Cat power +4 cece Davidoski Di Giacomo Bertelli + 2 Mirco CMA IH 844 Patrizi Topper Alessandro82+2 MartinVasquez Ilmarronaro+3 Paguro+1 Basa + 4 Toxi Mala PaoloB Mattia3645 Sten Thomas5820 Fabio03 Gibo93 Marconato + 10 Jacopino + 1 Afx 8010 + 3 MCT Pello97+2 MET Pasquale JD fatmike 6530johndeere Fabio_89 Giovanniv+1 Dino 62 Husky Gianni il Folle +2 Romagna-doc Paolo fiat TOTALE 99
  9. JohnDin Toso Pooh1989 Gianlu81 alan.f paolo fiat +2 i biglietti li abbiamo già Tonytorri se non ci sono problemi biglietto l'ho.
  10. Pure io mi volevo fare un gabbia. Poi mio padre ha voluto il paker e fine. Comunque se vuoi qui uno fa rulli e non è disonesto. Credo sia quello che dice edo. Una volta se non ricordo male faceva pure riper
  11. Il problema è che ivt jd ha sicurezza solo su frizioni. Ma non su pompe... Forse per ignoranza. O per sindrome di superiorità. Chi ha fatto il cambio non ha previsto limiti.... Al punto che se io parto con cambio a velocità elevata e non do tempo di allinearsi spengo motore.... Ma se uno parte in coppia cosi motore non si spegne. Cambio non so che faccia....
  12. È vero che usiamo i trattori in maniera diversa da altri paesi. Ma il dato di fatto è che hanno delle componenti meccaniche che non reggono... Ivt ha problemi pure su gommato figuriamoci su rt.... Può essere giusto il discorso un gommato deve essere usato a 8/10 km/h. Ma un cingolato che senso ha a queste velocità? Aratura a 10 km/h come viene?
  13. tonytorri

    soia

    Sindrome stelo verde si doveva vedere dai bordi verso il centro campo. Ma era tutta verde.... In secondo raccolto soia era coperta da cimici ma danni sono stati molto meno. Per m'è cimice è uno dei motivi. Ma non solo
  14. tonytorri

    soia

    Non confondiamo la sindrome dello stelo verde con danni da asiatica.... A mio avviso non sono cosi legate... Cimice c'era pure scorso anno. E questi danni non si sono visti. Idem per i secondi raccolti. Il problema è che si conosce poco cimice. E ancora meno la soia.
  15. Non so cosa possano aver messo.... Ma non credo dia problemi.... Forse sfugge una cosa. I vecchi fiat non avevano mai problemi:asd:
  16. Metti olio del cambio in tutte e due...
  17. Da chi fa interni in pelle auto... Se poi ti serve il fondo piattaforma originale quello lo prendi come pezzo di ricambio e costa parecchio
×
×
  • Crea Nuovo...