
Damiano
Members-
Numero contenuti
207 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Restauro Seminatrice semovente melò
Damiano ha risposto a Carlo m nella discussione Restauri macchine d'epoca
Ciao, riprendo la discussione perchè mi servirebbero dei ricambi per una seminatrice Melò, esiste ancora la ditta? -
Irrigato
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ok... quasi deciso a bagnare. però ragioniamo un momento, se irrigo oppure no differenze in produzione ? Tossine..?
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
[ATTACH]27659[/ATTACH] alle pannocchie e in sommitá
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
@fabio, non gli accorcio l'agonia?
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
grazie katta è che le piante presentano ingiallimenti anche alle ultime foglie e se fai i conti mancano pochi goirni alla fine del ciclo (teorico) controllando il terreno lo senti ancora umido questi fattori mi bloccano non vorrei scottarlo o bruciarlo
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Acqua già pagata ne ho fin quando voglio
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
alla punta un po' si....
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Help !! consiglio urgente domani ho il turno d'irrigazione (scorrimento terreni tenaci). DKC 6815 seminato il 9/04 e già date 2 irrigazioni ad intervalli 20 gg circa. Raccolto da granella secca. Che faccio irrigo? Ha foglie gialle. [ATTACH]27658[/ATTACH]
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Landini 7500 rimesso a nuovo
Damiano ha risposto a Damiano nella discussione Restauri macchine d'epoca
Bello! Ben restaurato anche questo. -
Irrigazione a goccia: tecniche, consigli e metodi.
Damiano ha risposto a green deer nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie della disponibilità, ti ho scritto in privato ma non so se ti è arrivato, contattami sulla mia mail [email protected] Grazie faccio una ricerca...- 259 risposte
-
- ala gocciolante
- ala piovana
- (and 5 più)
-
Se fosse così conveniente l'avrei già fatto.
-
TE=alfieri;456723]Mec d4 caprari sotto il100 cv tubi da 100 e getto polaris con boccaglio 32/34 Grazie Leggendo le specifiche del getto servirebbe un pozzo che dia 2000 l/min, giusto?
-
Al momento si..
-
Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione perché vorrei cercare di capire qualcosa sull’irrigazione a pioggia. Premetto che sono di una zona in cui l’irrigazione prevalente è a scorrimento. Ho un appezzamento di circa 3 ha attualmente non irrigabile a scorrimento. Valutavo la realizzazione di un pozzo; prima però vorrei capire come organizzare l’irrigazione, essendo lungo 225m e largo 130 circa sarebbe possibile irrigare con un’unica postazione centrale nel lato corto del campo? Servirebbe un getto che copra almeno una distanza di 65 m. Che portata servirebbe? Che tipo di pompa? Dimensione tubazione? Fattori a me sconosciuti al momento. Pensavo di utilizzare tubazioni rigide (non saprei il diametro) utilizzando dei cavalletti da spostare di volta in volta. In azienda ho trattori da 70 a 100 cv Ringrazio in anticipo