Vai al contenuto

Rtr

Members
  • Numero contenuti

    122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Rtr

  1. Rtr

    Cavaceppi

    Pubblico una foto di un JD7250 R con levaceppi
  2. Rtr

    Cavaceppi

    E' da un po' che non pubblico quindi metto 2 link: https://www.youtube.com/watch?v=8SZnBtySB6U https://www.youtube.com/watch?v=Ca8jopv7EwQ
  3. Rtr

    Cavaceppi

    Solitamente le trivelle scendono fino a 90 centimetri di profondità. Nel web esistono varie ricerche-studi-relazioni scritte da agronomi forestali , il Dott. Spinelli del Cnr Ivalsa di Firenze è uno di quelli. So di comuni che il giorno dopo aver tolto i ceppi di piante malate hanno piantato subito una altra pianta.
  4. Rtr

    Cavaceppi

    STEYR 6175 CVT
  5. Rtr

    Cavaceppi

    Aggiungo i link dei video fatti dal rappresentante
  6. Rtr

    Edoardo

    Se vuoi vedere quello che sto finendo ,Steyr 6175, domani mattino sono in officina.

    Dobbiamo, solo montare la testata  che e' stata verniciata oggi

    Il Valtra e' andato in Ungheria.

    1. Edo

      Edo

      Ciao,

      Siamo un pò impegnati in questo periodo e non riusciamo a muoverci.

      Quando ti arriva la testa usata facci sapere che facciamo un salto a vederla,

      Ciao

    2. Rtr

      Rtr

      Sono un po' in ritardo con il nuovo e  forse a fine luglio arriva

      Ho scritto forse perchè  può anche essere che non mi arrivi neanche a casa ma che venga venduta direttamente vicino a Milano.

      Ma fino a che non ho pronto il nuovo non posso fare niente.

       

      Ciao

  7. Rtr

    Cavaceppi

    No, e' andato fuori dall' Italia.
  8. Rtr

    Cavaceppi

    Mentre ci sono carico anche una foto d' anticipo della prossima macchina
  9. Rtr

    Cavaceppi

    E' un da un pò che non scrivo ma tanto per restare in tema carico il penultimo Rotor consegnato applicato su Valtra.
  10. Rtr

    Video Fiat 1300 con levaceppi

    Link video Fiat 1300 con levaceppi Rotor https://www.youtube.com/watch?v=A0_3PtPj_HU
  11. Rtr

    OT Qualcuno ha il Mitsubishi L200?

    Ho posseduto 2 L200,un 115CV ed un 136Cv,mai avuto problemi, rivenduti a miei clienti con circa 80.000 km. So che il 115 a 250.000Km ha avuto un richiamo ufficiale,presumo che ora sfiori i 350.000 Km, ma per il resto nessun problema, Poi sono passato alla Nissan,il primo 175CV a 25.000Km sono rimasto a piedi con la frizione,sostituita in garanzia,mi hanno detto che era un difetto della bidisco,venduto a 75.000 Km. Ricomprato un altro Nissan e fino ad ora va che e' una bellezza. Ero stato tentato dall'Amarok, ma ho preferito restare sulla vecchia strada.
  12. Rtr

    Pioppo

    Decisamente no,e' tutta roba nostra (Italiano)
  13. Rtr

    Pioppo

    Esonero un po dalla discussione con due foto che possono essere inerenti ai video postati prima. Chi mi sa dire che trattore e': [ATTACH]33362[/ATTACH]
  14. Rtr

    Fiat 80R con levaceppi Rotor

    Decisamente no,è attorno a Padova.
  15. Rtr

    Fiat 80R con levaceppi Rotor

    6 cilindri Fiat,dovrebbe essere il 200 Hp autocarro serie 600, il proprietario dice il 64, ma di preciso non te lo so dire.
  16. Rtr

    Fiat 80R con levaceppi Rotor

    Pubblico qui il link del video Prego i moderatori di spostare se non va bene.
  17. Carico il link di un Lintrac 90 CV con levaceppi Debbo dire che e' un trattore che mi ha stupito. A prima vista ero molto titubante,ma dopo averlo provato devo ammettere che per quello che costa li vale tutti.
  18. Buongiorno a tutti Premetto che non sono sicuro di avere aperto un post nella sezione adatta,eventualmente i moderatori la possono spostare. Sto cercando informazioni su che modelli di trattori viene installato il sollevamento posteriore munito di valvola EHR doppio effetto. In rete viene vengono segnalati alcuni Fendt ma mi sembra che anche altre marche incomincino a dare questo optional. Grazie in anticipo per un eventuale aiuto
  19. Rtr

    Cavaceppi

    Edo Vengono costruite sia a trasmissione meccanica che a trasmissione idraulica, è il cliente che decide. Ma al momento della scelta bisogna valutare, e spiegare, bene i pro ed i contro in modo da non rimpiangere poi la scelta fatta. Spostamento laterale io non ne ho mai fatti, si può fare e qualcuno lo ha fatto, ma ricordati che tutta la potenza della presa forza viene convogliata nella trivella. Indi più il fissaggio è rigido e meno problemi strutturali si avranno nel tempo. Poi, come ho scritto, è il chi paga che decide,prendendosi le sue responsabilità
  20. Rtr

    Cavaceppi

    Ho gia applicato alcune macchine su Valtra a guida retroversa, tipo questa https://www.youtube.com/watch?v=iuDrge7PHBA, e debbo dire che sono trattrici che vanno bene. Io li consiglio ma trovarne di usati non è facile
  21. Rtr

    Cavaceppi

    Se usi la trivella ti do ragione,la retro serve,per l'estrazione in un modo o nell'altro ci si deve girare.
  22. Rtr

    Cavaceppi

    Per saperlo bisogna essere dentro il settore, io consiglio almeno 3 mesi di lavoro all' anno. Ma vi e' anche chi lavora 12 mesi all'anno.
  23. Rtr

    Cavaceppi

    Il discorso guida retroversa è più complesso di quello che si pensa. Ed inizia partendo dalla garanzia della casa costruttrice del trattore e finisce con il ceppo estratto che non passa sotto la pancia del trattore. Io mi accontento di costruire il levaceppi sul trattore che mi portano, per la retroversa è il cliente che interpella Fendt-Valtra-Rozzoni o chi preferisce. Per darti una info,anche le macchine nate con la guida retroversa attualmente non sono mai omologate per la circolazione stradale con un'apparecchiatura cosi a sbalzo nel senso di marcia. Forse la futura direttiva europea delle macchine agricole sarà più permissiva,ma per ora non se ne parla.
×
×
  • Crea Nuovo...