Vai al contenuto

sandroz

Members
  • Numero contenuti

    1266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sandroz

  1. Ulteriori modifiche T8 390: fari supplementari + scarico in acciaio + allungamento scaletta (non visibile dalla foto) [ATTACH=CONFIG]23635[/ATTACH]
  2. Um mio vicino ha un 5090R con all'incirca 1000 ore e ha gli stessi problemi del tuo: le calibrazioni non hanno risolto nulla.
  3. Ciao jd.isidoro, l'equazione MTU=Mercedes non è più corretta, perchè è già dal 2005 che DaimlerChrysler Off-Highway Business Unit, che include anche MTU Friedrichshafen e la divisione Off-Highway di Detroit Diesel Corporation, è stata venduta alla finanziaria Svedese EQT Partners, trasferita nel 2006 nella Holding TOGNUM. Da quel che ne so, MTU, insieme ai brand MTU, MTU Detroit Diesel ed MTU Onsite Energy, distribuisce in Italia i motori di produzione Daimler con il brand Mercedes per applicazioni industriali, C& I e movimentazione terra. Per questi prodotti MTU Italia fornisce anche l’assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale tramite la sua rete di Service Dealers. Sul link qui sotto c'è un pò di storia di MTU. ciao http://en.wikipedia.org/wiki/MTU_Friedrichshafen
  4. qui il link del sito in inglese http://en.rostselmash.com/
  5. http://profitrac.de/wp-content/uploads/2014/09/Rostselmash_RSM-1403_DE.pdf
  6. Qui si lavora spesso lungo rive alberate, quindi rami e frasche spesso piegano gli specchietti quando non li rompono.. le protezioni evitano il ripetersi dei danni. La macchina fa dei comunissimi lavori di preparazione terreno, quindi dissodatore, ripuntatore, erpice rotante e fa anche livella.
  7. Prime modifiche al T8 390: sollevatore anteriore ( già previsto ma arrivato senza), fari supplementari e protezioni per gli specchietti. [ATTACH=CONFIG]22962[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22963[/ATTACH]
  8. Ciao, allora davanti è allargato tutto ma non so quanto sia di preciso, dietro fa 3,05 mtr: i cerchi anteriori sono stati sostitutiti per farci stare le 710. Rinforzati significa semplicemente che sono quellli della versione MY 2014 del T8, che sono più larghi di quelli con i quali è uscita originariamente la macchina: questi mi sembra facciano 115 mm, gli altri erano più stretti. ciao p.s. DJ ha appena corretto la mia imprecisione, ma con rinforzato intendevo PIU' GRANDE.
  9. sandroz

    Cantieri di trinciatura

    decisamente! [ATTACH=CONFIG]22793[/ATTACH]
  10. @Ale76: l'acqua davanti ha stupito anche me, non ce l'avevano mai messa neppure sul TG... tuttavia per quando monteranno il sollevatore anteriore stanno preparando una zavorra ad hoc in fusione, quindi può essere che la toglieranno. @BoscoX: complimenti per il colpo d'occhioO0 In realtà il coperchio del riduttore verniciato lo è.... [ATTACH=CONFIG]22790[/ATTACH]
  11. Dopo un mese di attesa, dovuto alle trebbiature incalzanti, il T8.390 ultracommand consegnato metà ottobre ha fatto la sua prima settimana di lavoro: l'attesa era tanta perchè ha preso il posto dell'onorato TG 285 che in oltre 10 anni ha dato solo tante soddisfazioni e pochissime rogne. Il T8 è equipaggiato con Trelleborg TM 900 HP 900/60R38 e 710/60R30, 6 distributori posteriori, assali posteriori rinforzati e sollevatore anteriore che verrà montato in questi giorni, poichè per un disguido la macchina è arrivata senza. [ATTACH=CONFIG]22785[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22786[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22789[/ATTACH] In questi giorni di lavoro sono state fatte ca. 80 ore di preparazione terreni per semina frumento, con dissodatore con ancora e dischi pesante Dante ed erpice rotante Valentini 6 m. e le prime impressioni sono buone. C'è un sensore che indica insufficiente pressione dell'olio idraulico che continua a rompere, ma i tecnici intervenuti dicono che è tutto 0k, quindi una volta cambiato dovrebbe sparire l'inconveniente. Rispetto al TG motore un pò vuoto sotto ma per il resto gran tiro e consumi un pò inferiori al Cummins, ottima trazione e buon confort in cabina. Sono stati versati 4 q. di acqua ciascuna sulle ruote anteriori. Prossime foto all'opera. ciao
  12. Si gran macchina Ale ed in effetti il cambio è piuttosto silenzioso, anche se in manovra lo si sente lavorare parecchio: l'inversore però è un pò lento:perfido:
  13. Dopo avere finito di trebbiare in questi giorni finalmente il Magnum 370 CVX comincia a fare qualcosa. In questi giorni è iniziata l'aratura con le condizioni precarie che quest'anno tutti conoscono. La macchina ora ha ca. 60 ore, l'equipaggiamento l'ho già descritto nel mio post precedente, l'aratro è un entrosolco quadrivomere De Franceschi voltaorecchio a larghezza variabile, usato in precedenza sul Magnum MX 285 che il 370 è andato a sostituire. Il terreno nel quale si è lavorato stamane è un medio impasto piuttosto umido, ma d'altronde quest'anno andrà da così a peggio: larghezza di lavora ca. 2,40 - 2,50 m, profondità 38-40 cm. Il trattore è imponente, molto silenzioso, velocità F1 impostata 11 km/h, slittamento tra 12 e 18 %, carico motore impostato al max con la levetta posta a fianco dell'acceleratore a mano, consumo max rilevato oltre 66 ltr/h, ponte anteriore bloccato. Dalle prime impressioni l'operatore riporta un consumo di ca. 10 ltr/h in più dell'MX 285 e stima una produttività superiore di ca. il 20 %, ma credo ci sia anche qualcosa in più. E' arrivato in prova anche un pentavomere Maschio ma non credo verrà preso, troppo grande per le realtà eterogenee nel quale andrà a lavorare questo Magnum. E' invece in arrivo una livella Mara 7 m. visto che questo 370 dovrà fare parecchi spianamenti. Alcune foto [ATTACH=CONFIG]22679[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22676[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22680[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22677[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22678[/ATTACH]
  14. sandroz

    Tribine

    tanto per saperne qualcosa di più: http://tribine.com/ Considerando che negli Stati Uniti, per convenzione, un bushel equivale a 27,216 kg di grano; 25,4 kg di mais; 21,772 kg di orzo; 25,301 kg di segale; 14,515 kg di avena, 1000 bushel di cassone sono ca. 250 q. di granella di mais:AAAAH:
  15. Claas Lexion 750 TerraTrac 4 wd Helmut Claas, credo una delle poche presenti in Italia. La mietitrebbia è full-optional, sistema GPS, sedile riscaldato, distributore radiale della paglia, etc... veramente una gran macchina! Nel dettagli sono presenti: Pacchetto luce-visibilità: GRAINMETER: rilevazione e visualizzazione della percentuale di granella presente nel recupero al fine di ottimizzare le prestazioni Specchietti retrovisori a regolazione elettrica: Comoda regolazione degli specchietti retrovisori dal sedile del conducente per una migliore visibilità Fari di lavoro Xenon High End: Visibilità ottimale su tutta l'area di lavoro, anche al buio Tendina parasole per vetri laterali: Aumento del comfort grazie alla possibilità di lavorare senza essere abbagliati PROFI CAM: Eccellente visibilità durante lo scarico, la distribuzione del trinciato e la retromarcia. Pacchetto confort Climatizzatore automatico con riscaldamento: Livello di temperatura ottimale grazie alla climatizzazione completamente automatica della cabina Sedile Premium: Ventilazione, riscaldamento sedile, adeguamento automatico del peso e smorzatore delle vibrazioni Frigorifero: Capacità di 43 litri per cibi e bevande fredde Radio CD/MP3 con funzione vivavoce: Eccellente qualità del suono e funzione vivavoce con Bluetooth Gancio di traino automatico: Accoppiamento sicuro e veloce del carrello portabarra Ci ho passato su il pomeriggio di ieri fino a notte fonda, illuminazione da astronave e prestazioni notevoli su mais da 170 q/ha. Si lavorava su terreno molto bagnato con interi tratti ricoperti dall'acqua di ristagno delle ultime pioggie: si è sempre mossa con la max disinvoltura, evitando ai rimorchi di entrare dove ci sarebbero sicuramente rimasti, ottimo lavoro. [ATTACH=CONFIG]22160[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22161[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22162[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22163[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22164[/ATTACH]
  16. Si dovrebbe essere proprio quello; come sai noi siamo vicini a Maschio e si riesce ad avere qualche vantaggio negli acquisti delle loro macchine.
  17. Lo immaginavo, ma ho riportato quanto riferitomi dal suo padrone. Purtroppo non ho presentato praticamente nulla, vediamo se più avanti riesco a farmi un paio di ore su.
  18. Case IH Magnum 370 CVX con un mese di vita, 50 ore di lavoro ad oggi: purtroppo il maltempo che imperversa e l'inizio delle trebbiature lo lascerà ancora un bel pò sotto dentro al capannone. Trattore così allestito: zavorra standard anteriore mi dicono da 9 q., no sollevatore anteriore, pneumatici Michelin MachXBib con 800 al post e 600 ant., zavorre est. cerchi posteriori da 450 kg. ciascuna, peso dichiaratomi così allestito e con pieno di carburante ca. 150 q. Va a sostituire un Mx 285 quindi, tranne per l'Artiglio nuovo che si vede nelle foto ne userà i suoi attrezzi, quindi un rotante Maschio Aquila da 6 m. e un quadrivomere che non ho visto. Appena comincierà a lavorare farò un servizio più decente. [ATTACH=CONFIG]22095[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22096[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22097[/ATTACH]
×
×
  • Crea Nuovo...