Vai al contenuto

gianlu81

Members
  • Numero contenuti

    1767
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianlu81

  1. gianlu81

    Aratri

    ciao, forse il problema dell'ingolfamento nel videl di auto power è che la terra sembra un pò appiccicosa e poi ha il coltro dal basso che riduce lo spazio tra avanvomere e piede dell'aratro. x ducati: potresti fare qualche foto o video degli avanvomeri elicoidali? grazie gianlu
  2. gianlu81

    Aratri

    Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda, siccome qui in zona non ho mai visto aratri con gli avanvomeri, perchè a chi tutto chiedi ti risponde che vogliono più potenza al trattore e tendono ad ingolfare l'aratro in presenza di residui, cosa che mi mi sembra strana visto la loro funzione di miglior interramento vedendo vari video, ora vorrei montarli sul mio aratro, per vedere se interra meglio paglia ed erba. secondo voi è meglio cercare qualche originale o è possibile l'autocostruzione. premesso che qui non ne ho mai visto, hanno misure standard a prescindere dalla dimensione dell'aratro o sono diversi da modello a modello? gianlu
  3. gianlu81

    Ripper

    Ciao a tutti, x Alessio, complimenti per l'acquisto, che profondità raggiungi e che trattore ci attacchi ? il ferguson o qualcuno più piccolo? quanto è largo il ripper? è possibile farlo diventare a 5 ancore in modo da tagliare meglio il terreno tra un'ancora e l'altra? Gianlu
  4. ciao, l'mf mi piace molto, ma l'ho dovuto scartare causa centro assistenza a 60 km di distanza da casa contro i 15-20 km degli altri conce. gianlu
  5. ciao a tutti, riprendendo il discorso prezzi, faccio alcune precisazioni, mi serve un trattore di 70-80 cv con larghezza max 150-160 cm, dt e senza cabina, ecco cosa mi hanno proposto: new holland td4030f, telaio, zavorre, 4 distrinutori idraulici cambio 20+12con in v sinc allestimento 430/03 il tutto a 27000 iva compresa, il conce mi faceva questo prezzo perchè lo aveva già in casa ma in un'altra sede a circa 250km di distanza, quindi un pò difficile per poterlo vedere dal vivo prima di acquistarlo, poi detto sinceramente il serbatoio sotto non mi piace più di tanto perchè a rischio sassate da parte del trinciaerba; landini rex80s ex prove con circa 50 ore con telaio a 30000 iva compresa landini rex85v ex prove cabinato con circa 50 ore cabinato a 28000 iva compresa per quanto riguarda il conce landini mi ha liquidato con molta fretta senza tante delucidazioni senza farmi il preventivo del nuovo come da richiesto dicendomi che costava di più e che comunque erano leultime serie, ma non era vero perchè i due trattori avevano i fari tondi, non quelli rettangolari più restyling degli adesivi, il che non mi ha fatto una buona impressione; same dorado f 75 nuovo a 27300 ivato cambio meccanico 20+10 allestimento a con zavorre, telaio dorado f75 nuovo a 30000 ivato cambio 30+ 15 allestimento b con inv elettroidrauilico frizione con tasto sul cambio, stop and go, zavorre senza serbatoio sotto la piattaforma, telaio, poi sempre dallo stesso conce ho visto il nuovo deuz agroplus 310 3 cilindri 82 cv e il 420 4 cilindri 100 cv tutti e due turbo omologo del frutteto 3 same, molto più lungo del dorado f; alla fine dei conti mi ha convinto di più il conce same con il doradof 75 allestimento b con 24 mesi di garanzia mentre gli altri mi davano solo un anno, come assistenza lo conosco abbastanza bene e mi può seguire, ma devo dire che anche gli altri hanno dei buoni centri assistenza, però con il conce same ci posso ragionare di più avendo gia il casa un lambo 115 preso da lui 12 anni fa. se volete altri chiarimenti chiedete pure e scusate se mi sono dilungato tanto. gianlu
  6. gianlu81

    Pasqua!

    Auguri di Buona Pasqua a voi tutti e ai vostri cari AUGURI!
  7. ciao, forse meglio uno pesante se devi passare a rompere le stoppie su terreno asciutto così smuovi a anche un pò di terra, operazione che con uno leggero non riuscieresti a compiere a dovere. gianlu
  8. ciao a tutti, oggi mi sono fatto un giro per preventivi per un trattore nuovo. td4030f dt telaiato 6 zavorre da 30 kg 4 distributori idraulici, cambio 20+12 con inv sincronizzato allestimento 430/03 il tutto alla modica cifra di 27000 iva compresa. cosa vi sembra? a me sembra tantino, a detta del venditore è un'offertona da non lasciar scappare! a voi la parola! per fare un confronto lo stesso conce mi ha proposto un 80/66f dt con 3400ore (sembrano effettive) a 13000 ivato un altro conce mi ha proposto (con molta fretta e poca dispobilità a chiarimenti)un rex 80s dt telaio di protezione ex prove a 30000 iva compresa, in alternativa un rex 85 v dt cabinato a 28300 sempre iva compresa anche questo ex prove. Che offerta! gianlu
  9. ciao, una curiosità: ma i danni che crei ai mezzi per accontentare il cliente per vuol fare per forza il lavoro te li paga in più rispetto al costo della lavorazione? gianlu
  10. ciao, grazie mille era una pura curiosità perchè sto iniziando a farmi un idea su che trattore da circa 150 155 cm di larghezza potrebbe fare al caso mio. gianlu
  11. ciao, x chiabo: quanto è largo il tuo td4030? gianlu
  12. anche se non conoscevo Maurizio di persona porgo anche io le mie più sentite condoglianze ai familiari gianlu
  13. ciao a tutti, ieri ho chiesto nitrato ammonico 26% a 30 € e l'urea 46% a 38€ iva compresa. gianlu
  14. ciao, anche a me è capitato qualche volta di usare l'aratro tradizionale col g131, e la schiena non ringrazia devi spingere per correggere un pò la direzione è un casino sopratutto se la ruota fuori dal solco poggia su un terreno un pò sconnesso. avevo provato ad arare un pezzo di vigna stretta ma poi ho rinunciato. gianlu
  15. ciao, anche dalle mie parti si iniziano a vedere terreni seminati su sodo. ho visto in giro una semeato da 3 metri. mi chiedevo se su terreni con molto scheletro possa funzionare bene o compatta troppo e poi il grano soffre le conseguenze di questo? Alcuni terreni (senza scheletro) fanno anche una bella figura perchè diserbati prima di seminare mentre altri non diserbati in presemina fanno pietà; all'inizio si vedevano le piantule del grano che emergevano ma poi l'erba ha preso il soprevvento. ho visto infatti che è stato diserbato dopo che il grano era sommerso dall'erba. che senso ha? il grano si riprenderà? per pura curiosità a quanto si aggira il costo di una semeato tdng300? gianlu
  16. gianlu81

    Spaccalegna

    ciao, vorrei spaccare delle radici di cipresso che ho tolto tempo fa. fino a oggi (per il poco che sono riuscito a fare) ho usato il cuneo e la massa da 5 kg. essendo ancora piene di terra e qualche sasso e poi dato che sono abbastanza diffificile da manovrare vista la loro dimensione, cosa potrei utilizzare? può andar bene uno di questi spacca legna a cono o si rovinano al contatto con la terra e qualche pietra? gianlu
  17. ciao, io sul 115 formula ho applicato sul parabrezza un'antenna elettronica, si incolla come uno specchietto retrovisore interno tipo auto. gianlu
  18. ciao, la mia paura è proprio quella di disintegrarle subito dato che faccio molto asfalto. però purtroppo la maggior parte dei gommisti hanno marche pressochè sconosciute per questa sezione, quindi forse dovrò fare una scelta quasi obbligata. gianlu
  19. ciao a tutti, è arrivata l'ora di sostituire i pneumatici anteriori al 640., misura 6.00/19. mi hanno proposto le golden star a 80 € compreso montaggio cadauna. qualcuno conosce questa marca? ho chiesto per good year e firestone ma mi hanno risposto che le grandi case produttrici non fanno più queste misure per trattori vecchi. sarà vero? x tiziano visto che hai montato la stessa misura sul 513 mi puoi dire come va la gomma a livello di consumo. gianlu
  20. gianlu81

    Aratri

    ciao, secondo me un trivomere 32 con l'80-66 la vedo dura, perchè di solito qui in zona il triv 32 lo trovi sui 95-100 cv, con l'80-66 al massimo conviene metterci su un 38 bivomere. se voui un trivomere per l'80 punta su un 28 (originale). di usato qualcuno si trova gianlu.
  21. ciao con il 50/66 essendo dt dovrebbe farcela ma comunque vale il discorso che se vuoi profondità su terreno non lavorato, t dovresti trovare un pò in difficoltà, ma tutto dipende dalle tue esigenze. gianlu
  22. ciao secondo me col 640 (serie normale o frutteto però zavorrato) riuscirai ad usarlo, però come profondità non ti so dire perchè se passi su terreno non mosso ti darà più filo da torcere ma se lo usi come ripasso ci vai tranquillo. te lo dice uno che possiede un 640 2 rm normale ed ogni tanto usa un 640 frutteto. comunque io ho un estirpatore a 9 ancore ma come strutta mi sembra più pesante del tuo perchè è fatto per poter mettere gli allargamenti e portarlo a 13 ancore per usarlo con trattori più grossi. gianlu
×
×
  • Crea Nuovo...