Vai al contenuto

Busta215

Members
  • Numero contenuti

    662
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Busta215

  1. Oltre ai trattori col tetto colorato di blu con linea gialla, questa tribbia CS660 ha pure il tubo di scarico blu! Fonte : Agrishow 2010
  2. Bella roba strana.. E che dire del "pulverizador"? Sempre Brasile : Pulverizadores New Holland SP3500 - Models, technical data and characteristics Cabina del JXU tra l'altro.. In un altro sito ho trovato pure questa informazione : Europe / Brazil T8.275 / T8.270 T8.300 / T8.295 T8.330 / T8.325 T8.360 / T8.355 T8.390 / T8.385 Ora voglio verificare in che Stati europei hanno il 275. T9000 cinese; c'è pure il 9010 : Google Traduttore Idem per il T8000, ecco il vecchio 8010 : Google Traduttore Un piccolo Tl cinese da 80 cv : Google Traduttore E questo? Google Traduttore E poi ho visto che anche in Portogallo, e sicuramente anche in altri stati europei ci sono TD3 e F480. Pensavo fossero solo per il mercato italiano. http://agriculture.newholland.com/pt/pt/Products/tractors/Pages/products_selector.aspx
  3. Partecipo per primo questo mese, con una foto fatta alla festa del 1° maggio a Castelnuovo Rangone (MO). Titolo : generazioni a confronto
  4. Sì, questo mese ci sono davvero delle belle foto, complimenti anche da me :clapclap:
  5. Sul 615 abbiamo messo una batteria da 200 ah, ma sul libretto originale c'era una 135, ma sul 550 non ricordo da quanto la abbiamo, secondo me sì da 120 è più che sufficiente.
  6. Nuovo aggiornamento, servosterzo, alla fine ci siamo decisi! Devo dire che è comodissimo ora per voltare. Pompa Serbatoietto "Dettagli"
  7. Questo mese ci sono anche io, finalmente ho fatto una foto a tutti i miei cari compagni. "Ritratto di famiglia (197 cv in 4)"
  8. In questo week-end abbiamo tenuto impegnato il 615 in aratura, con l'aratro Dondi D55 che abbiamo comprato da poco. Il trattore si è comportato davvero bene (presto metterò anche le foto), in 3a (lente) si arrivava fino a 50 cm di profondità, poi abbiamo provato in 4a (veloci), e la profondità era sui 40. Devo dire anche che il sollevatore lavora veramente bene, il muso si alzava poche volte, anche se con solo 50 kg di zavorra, lo sforzo controllato è sempre all'opera. Però, un problema è sorto ora. Le perdite sono state riparate e il sollevatore non ha più problemi. Un problema ricorrente sono i riduttori che fanno casino quando si rallenta dalle marce veloci, però il grosso problema che è sorto oggi non è cosa da poco. Mentre stavo arando, mi sono fermato per fare retromarcia, però.. la leva delle marce si è bloccata, ed è rimasta ingranata la prima. La leva ora non va nè sù nè giù, si muove solo a destra, non si riesce a cambiare marcia, però gamma sì. Spero che si sia solo incastrato qualcosa, senza niente di rotto.
  9. Esatto, ma della SDF si sa che sono sempre stati pazzi
  10. 3400 per 116 cv? :AAAAH: Alla Fiat sono pazzi..
  11. Benvenuto, magari ci conosciamo anche io sono di San Vito!
  12. bimbo, devo dire davvero una bella macchina! Come ho detto nel topic del T4000, si poteva prevedere ad un acquisto futuro riferito a quella macchina, per la mia azienda, ma so che non potrebbe mai arrivare, anche per il prezzo. Guardando però questa macchina, la trovo 10 volte più adatta alle mie esigienze, anche se devo dire che, quando potrebbe servirmi una macchina nuova? In azienda abbiamo 4 Fiat, il più giovane è il 500 Special di fine 72, perciò siamo piuttosto "indietro". Il prezzo è contenuto, e, anche se ha un motore che mi sembra piuttosto fiacco, posto guida e leve in posizioni un po' stupide, devo dire che la macchina mi interessa molto. Forse potrei accendere una scintilla di convinzione nei 2 vecchi al comando (mio padre e mio nonno ), chissà che magari possa piacere anche a loro, e in un futuro acquistarlo, dando indietro un trattore usato (fatto che per me sarebbe tragico, ma abbasserebbe il prezzo d'acquisto finale). L'ideale per la mia situazione sarebbe un 4030, con gommatura da 28" con solo due attacchi idraulici, cambio 20x12 (il superriduttore è davvero utile), e poco altro; staccabatteria, come vedevo alla pagina 5, 90€? :AAAAH: Ne abbiamo trovati a meno di 10 euro da applicare ai nostri mezzi. In breve, una macchina con un allestimento non troppo ricco, senza parafanghi anteriori (riducono lo sterzo e ci stanno male su questo modello), senza sollevatore e pdf anteriori (non so che farmene, e poi è un ingombro). Chissà, forse qualcosa potremo vedere, ma credo che dovremmo aspettare il prossimo anno, chissà che New Holland farà qualche novità. E ora, mi rivolgo agli esperti. Un circa di prezzo? Ammettiamo il modello 4030 in allestimento base, a listino. Qualcuno di voi sarà ben più informato di me.
  13. Infatti qualcuno in scala 1:32 ce l'ho, però da quando ho comprato il primo Bruder, il T8040 l'anno scorso, ho deciso che preferisco spendere 30-40€ per dei modellini più grandi , anche se molti della Siku, Britains, Ros e altre marche mi affascinano molto, son molto ben fatti anche quelli. E poi, c'è da dire che sono un giocherellone, molte volte c'è caso di trovarmi sul pavimento a giocare coi Bruder e non solo :clapclap:
  14. Complimenti davvero, bella collezione! Presto potrei inserire le mie foto, ma son solo Bruder comprati di recente
  15. 1° a votare, il mio voto va a 80explorer, bella foto!!
  16. Non ne ho idea, vedrò di informarmi fino in fondo, altrimenti andrò a sentire di persona al concessionario, perchè, visti i prezzi che si sentono di Nh anche a me sembra poco..
  17. Mi sono informato ed era il 5060, sempre full. E 6020 full optional 41.000€, dico solo uan cosa : boh!
  18. Oggi sono stato alla Fiera di Scandiano (RE), ovviamente al reparto della fiera agricola, mi è stato riferito che il T5070, full optional, per Modena e forse anche Parma-Reggio, ha un prezzo di 31.000€.. Devo dire che è un buon prezzo.
  19. Non ho idea nemmeno io di come sia, devo farmelo spiegare, comunque tra tutte le foto non ho scovato nulla di simile, si vede che non è stato fotografato..
×
×
  • Crea Nuovo...