Vai al contenuto

NEWHOLLAND T7000

Members
  • Numero contenuti

    170
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NEWHOLLAND T7000

  1. nessuno nega che le macchine si rompono e questo vale per tutti i marchi credo. diverso e' il discorso laverda/Fendt: non credo esistano ancora sprovveduti, tutti sanno che la trebbia e' la stessa seppur rifatta nell'idraulica,elettronica ed alcune parti meccaniche.( anno 2015/16/17) pochi facevano gli schizzinosi quando era verniciata di giallo
  2. evidentemente e' un sistema che funziona. anni fa altri presero un buhler con motore ford e lo verniciarono terracotta dicendo che era un fiat ed ebbe un successo enorme. dopo altri presero un Renault e verniciandolo di verde idem. altri verniciarono Kuhn in verde e magia miglior macchina del mercato. quindi non sono i fendisti vanitosi e chi e' senza peccato scagli la prima pietra.
  3. il tifo da stadio non porta a nulla. mi riferivo a caseforever: il fanatismo di certi fendisti che osannano tutto cio' che e' verde e' identico a quello di chi detesta tutto cio' che e' verde.
  4. nell'impiego sotto serra potrebbe essere utile. per dichiararlo cagata bisogna vederlo ed essere competenti certo l' avesse fatto case...
  5. [ cose negative: limitata superficie crivellante: serie 7 e 8: 4.9 mq, serie 9: 5.4 mq Considerate che CR 7-8 hanno 5.4 mq e CR9-10 hanno 6.4 mq e Lexion 770 e 780: 6.2 mq. dipende sempre da come si misura la superficie crivellante. alcuni contano anche il pavimento della cabina
  6. allora dovrebbe essere un apoteosi di deutz ttv,invece nella mia zona non esistono
  7. .....in ultimo aveva un mf 3435......per adesso dice che nelle svolte (non proprio abbondanti. ..)andava meglio con mf. ...perché si aiutava con il freno a mò di cingolato. ..cosa che il Fendt non riesce a fare. ...così dice. perché non riesce? basta disattivare la funzione turbogiunto e lo fa come tutti
  8. 3300 listino FENDT? listino NEW HOLLAND ? se e quando ci sara' saprai cosa costano
  9. costrure e' una cosa, assemblare un altra
  10. lo stesso per un cliente invasato nh che compra una cx costruita in polonia e sembra compri una ferrari
  11. tanti problemi i cuscinetti di legno?
  12. quanti supporti hai rotto alla tua fiatagri? e se li hai rotti,quanto tempo hai impiegato a cambiarle e quanto hai speso?
  13. non c'e' molto da inventare,il sistema di trebbiatura tradizionale e' lo stesso da 150 anni. la macchina a scuotipaglia con dimensioni stradali e prestazioni superiori arrivera',ma ci vuole tempo.
  14. per fare un macchina completamente nuova dal progetto alla produzione ci vogliono 5 anni. per cambiare le decalomanie come fa qualcuno basta un settimana. arrivera' la macchina nuova e sara' competitiva. al momento una cabina nuova ed alcune migliorie su un progetto datato ma buono era l'unica possibilita' intelligente
  15. gli altri non l'hanno nemmeno a pagamento,quindi pazzi non sono. se vuoi la prendi con due soffietti pneumatici che e' gia' piu' di quanto offrano certi concorrenti
  16. quando lo fece NewHolland pero'...
  17. giusto.ci sono macchine molto peggiori e sono sul mercato da trent'anni. chiaro che qui tutti con il dito puntato. ci sono delle migliorie da fare,di sicuro,ma il progetto pare veramente buono.
  18. condivido pienamente. i problemi gravi o meno ci sono stati ed anche in modo evidente su alcune serie,ma nessuno l'ha negato e soprattutto gli interventi fuori garanzia dimostrano quanto detto anche da agrofarm
  19. Mi riferivo al fatto che stessi motori( da vedere le specifiche tra l'altro) non vuol dire stesse prestazioni e poi che il motore e' una delle componenti e neanche la piu' importante su un trattore di questa categoria
  20. non e' che invece MF5600 e Valtra serie N avessero gia' il ponte con attacco simile alla serie 400? la Minardi e la Ferrari avevano lo stesso motore,ma a vincere era una sola
×
×
  • Crea Nuovo...