Vai al contenuto

Impag

Members
  • Numero contenuti

    408
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Impag

  1. Impag

    soia

    Il primo nn é irriuguo xò...
  2. Impag

    soia

    Buongiorno,mi sono letto le prime 50 pagine di discussione poi ho deciso di fare qualche domanda ai più esperti di questa coltura. Per la prima volta in carriera seminerò soia.Se tutto va bene circa 10ha irrigui di M10 in secondo dopo orzo e 4ha in primo sempre M10. Il grande dubbio riguarda il secondo raccolto: seminare su sodo o arare ed erpicare?! Qualcuno mi ha detto che seminando su sodo il seme ha a disposizione più umidità per nascere,al contrario ararae ed erpicare asciuga di più la superfice e la soia fa più fatica a saltar fuori. I terreni sono di medio impasto e sono fertili ed irrigui,pensavo di fare solo un post e tanta acqua. Che dite?
  3. Si nel piantone in cabina,ci sono snodi e cuscinetti. Nel mio caso un cuscinetto rotto dava la falsa impressione di un guasto idraulico.
  4. Dico la mia esperienza...poi nn é detto che sia quello. L'anno scorso in piena campagna lo sterzo diventava durissimo a tratti,per un paio di giorni ho provato a lavorarci fin che nn si é bloccato del tutto (fortunatamente in campo). Abbiamo provato di tutto,controllato filtri,pressioni e addirittura abbiamo cambiato l'orbitrol di sterzo ma nulla. Alla fine era un fottutissimo cuscinetto a cilindretti del piantone che si era sfasciato pian piano ed alla fine si era inchiodato. Morale:controlla anche che nn sia un guasto meccanico degli snodi del piantone.
  5. 20/25 http://m.agriaffaires.it/sitemobile/annoncesliste.asp?Lprop1=&sprop9=3790&Aprop2=&Iprop3=&occasneuf=T&Dprop16=&Mprop12=&Lprop4=&pays=0&rubriqueID=343&affGeo=0
  6. Le macchine sono identiche ma la cabina nera é più confortevole e "moderna".Ha la leva multifunzione per i comandi barra ed ha il controllo perdite.
  7. Credo dai 50 ai 60. Considera che venderla da privato non é facile…la cosa migliore sarebbe darla dentro per un altro acquisto.
  8. Impag

    Testate per mietitrebbie

    Ma ci taglia solo soia o anche grano/orzo? La flessibilità dovrebbe potersi bloccare per tagliare grano/orzo,volevo capire se potevo prendere la flex per fare tutto.
  9. Fagli prendere la 570!!Fa tutto il lavoro che vuole.
  10. Sandro tu quindi accetteresti di aspettare 7 anni per cavarne un guadagno? Ti dico che con la T andavo pari per 7 anni...ma come si fa?No nn é accettabile.
  11. Con la W ho preso qualcosa che riesco a pagare,la notte dormo e riesco a sorridere a mio figlio
  12. La T era meglio ok ci arrivavo anche io ma il problema é pagarla. Mi sarebbe costata 21000 euro annui + interessi?Da dove li faccio uscire? Noto una grande differenza tra i consigli che ho ricevuto qua sul forum e quelli che ho ricevuto di persona dalla mia gente,da chi conosce la mia realtà. Totalmente l'opposto. Morale?Facilmente deducibile! Eppure mi sembrava di averlo spiegato bene che lavoro si fa qua. Se nn basta vi porto l'esempio del più grosso terzista che c'é qua in zona. Lui taglia in 3 province con 15 macchine quasi tutte CX e CR. Beh da noi manda solo le due 5 scuotipaglia che ha perché le grosse non-le-vogliono!! Poi possiamo discutere se era meglio una tucano 320 o quella che ho preso. Ma non tirate fuori macchine più costose o a rotori.
  13. Buongiorno,allora giudicare una macchina dai video su youtube no dai questo da voi nn me lo sarei aspettato...per giudicare la macchina bisogna parlare faccia a faccia con chi ce l'ha,con i clienti che taglia e con chi ne ritira il prodotto. Ed é esattamente ciò che ho fatto io;chi ce l'ha é contento per i costi di esercizio,i clienti sono contenti di quello che rimane in campo e chi ritira dice che il prodotto delle W é il migliore. Se voi avete parlato con qualcuno che nn é contento della W i casi sono due,o si aspettava di aver comprato una assiale e fare le corse o nn hanno montato i crivelli giusti e nn se la sanno regolare. Avrei preferito volentieri risparmiare 30000 euro e prendere la 570 non credete?La 570 é sempre stato un pallino Sandro lo sa é gia un paio d'anni che gli chiedo mp.Purtroppo nella realtà dove lavoro io quella non é la macchina giusta e sono stato ad un passo da fare l'errore di acquistarla. Non é la macchina giusta per diversi motivi:qua la paglia deve essere perfetta,qua storcono il naso se fai un campo di 1 ettaro tutto a pizzi con un 8 file,qua in una giornata piena di lavoro capita di saltare da un campetto ad un altro anche 10/15 volte con regolazioni diverse sarebbe stato un incubo con la 570. Semplicemente non é la macchina giusta per la mia zona,ma voi questo giustamente non potete saperlo,e ve lo dico io . Sandro la Tucano costava di più per avere un battitore ad 8 spranghe e venti centimetri di diametro in meno,anche no. I conti li ho fatti bene si,ho comunque un piccolo margine anche per il periodo di ammortamento.
  14. Allora ragazzi ho fatto di testa mia e sono andato un pò contro quello che consigliava la maggior parte di voi. Ho fatto una W540 messa così:trinciapaglia,cambio elettrico,laser recupero,kit mais e grano,doppia gamma collo alimentatore e battitore,retrocamera e testata pieghevole capello 6m. 100000 + IVA Stamattina mi sono fatto coraggio e col capomeccanico JD sono andato da uno dei miei "concorrenti" che ha due W540 ed ha sempre avuto WTS; beh dire che é contento é poco.La prima W540 ha gia 4 anni e non ha mai visto il meccanico. Queste macchine sono affidabili,fanno un prodotto ottimo con un consumo davvero minimo.Sono delicate con la paglia (la nostra paglia va tutta alle stalle del pavese) e per gli ettari che devo fare io é perfetta ed ho speso relativamente poco.Mi sono fatto l'idea che la serie W sia sottovalutata da molti,staremo a vedere. Per la lexion 620 e la T 550 sarebbero occorsi 40000 euro in più,davvero non era il caso. A marzo se non la snobbate troppo posto qualche foto della mia macchinetta. Grazie cmq a tutti per i consigli e per l'attenzione. P.S. Questa é l'ultima trebbia che faccio. Troppi stress... :hypo:
  15. Hai azzeccato la spesa da farci,mi hanno sparato sui 10000 euro. Se ne andrebbe tutto il guadagno di questa stagione,su una macchina di 13 anni che ne vale 45 spenderne 10 di manutenzione nn so se é il caso. Preferisco pagarci due rate della nuova con quella cifra ;-) Per quanto riguarda la 570 oltre tutto c sarebbe anche il problema che qua da me le 8 file nn le vogliono. L'idea della 570 ormai é tramontata aimé...ma sarebbe un vero affare per chi taglia "in grande".
  16. La 420 nn é sottodimensionata,il problema é che a 3600 ore di separazione uno deve decidere rimetterla a nuovo o cambiarla. L'assistenza Claas é ottima ma lo é altrettanto quella JD (ho i trattori)
  17. Delle ore della 570 sono sicuro anche xché ho parlato con l'ex proprietario. Si mi farebbe piacere dare un'occhiata al tuo preventivo se mi fai questa cortesia mandalo in mp,grazie
  18. Serie 500 a 5 scuotipaglia sono difficili da trovare.Io nn l'ho trovata. Sono in provincia di Pavia,sulle rive del Po. Domani dopo che ho trattato prezzi e allestimenti di W e T li scrivo qua,se volete mi dite la vostra e Mercoledì chiudo.
×
×
  • Crea Nuovo...