Vai al contenuto

mark879/90

Members
  • Numero contenuti

    394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mark879/90

  1. mark879/90

    Same explorer c

    le ultime serie avevano i due serbatoi laterali ed i comandi sei distributori idraulici a destra sul serbatoio gasolio in una piccola " consolle", le prime serie avevano il serbatoio in unico pezzo e non sdoppiati. secondo me è una buona macchina almeno la mia mai dato noie, ben piazzata, comoda, controlla se ha il liquido di raffreddamento celeste..in origine avevano un liquido rosso che faceva bruciare le guarnizioni dei cilindri..anche qui..a me non è successo ma la lambo raccomandava la sostituzione con liquido verde...dai un occhiata alla pancia e vedi che non ci siano saldature nascoste sotto verso i riduttori, e poi ti rendo conto delle ore se son vere dai cingoli e da come è stato tenuto. la cingolatura è quella a bagno d'olio o la normale? comunque ti ripeto io ne sono ancora innamorato e pur avendo il six 110 preferisco il mio 874/90 ergomatic... sara la vecchiaia hehehehh
  2. mark879/90

    Lavorazioni oliveto

    le differenze sono dovute al clima ed alle condizioni del terreno che in italia sono diversissime gia nella stessa regione, ti faccio un esempio, tra la mia zona e quella adiacente della sabian romana sembra di essere in due parti di itialia a se eppure in linea d' aria ci sono 20 km. quindi ecco spiegate le ragioni. la vanga anche io l ho sui cavalletti da almeno 7 -8 anni inusata, a dire il vero un tipo mi ha chiesto se la vendevo ma magari tra qualche anno inizieranno a rivangare..hehehe non si sa mai. Adesso si usa solo il trincia..ne ho tre..e ne serve un altro..tutti vogliono solo quello..
  3. mark879/90

    Same explorer c

    io lo avevo, è una buona macchina..ma quale versione è, l ultima ? o la prima col serbatoio sotto al sedile che si rompeva spesso? comunque io ho il 90 ancora adesso ed è il mio preferito, secondo me ai suoi tempi era all avanguardia e come cambio ancora adesso lo è, meglio del 110 che lo ha diverso, meno rapido ed intuitivo. quante ore ha quello che devi acquistare?
  4. mark879/90

    Lavorazioni oliveto

    per quanto mi rigurda ho anche io provato la tecnica dell inerbimento controllato ed ho verificato di persona che i primi due tre anni le piante si sono mantenute stabili mentre gia' dall' anno successivo si è notato un forte peggioramento come dire..una stanchezza della pianta ed una sofferenza. sono tornato alla lavorazione leggera, io uso quasi esclusivemente frangizolle. non uso sovescio perche quando si pota non amo avere le gambe bagnate sino a sotto il ginocchio anche se iniziero a fare una postature biennale perche mi sono reso conto che alla fine è quella che da maggior produzione, cioe divido l oliveot in due e poto 1000 piante l anno, la parte non potata potrebbe andare a sovescio col favino. comunque io uso da anni l urea 46 sciolta in acqua e data con atomizzatore, 1 kg ogni 100 litri e mi trovo bene. per la potatura concordo..se non sai quello che va tolto e quello che va lasciato non produci...
  5. ti ho risposto in pvt ma credo si riferisca al r4 evo non al vecchio..io ho l r4 evo 110 ma anche se sinora va bene il prossimo sara il r5 evo 140 TUTTO MECCANICO con buona pace di tutti i giovani agricoiltori affezzionati ai pulsanti ed hai concessionari che spingono per vendere macchine EVOLUTE COI PULSANTINI che poi si fermano nei campi e devi chiamare..assistenza in campo ghghghgh ogni tanto ne vedo diversi..dai jd ai nh ai same ecc..fermi..e chiedi..ma come mai? a bho..si è accesa una luce.. Il mio same centauro non si ferma mai...dopo 30 anni ancora va come un missile..hahahha scusate lo sfogo..heheh
  6. non credo alla commercializzazione aziendale per piccole quantita ma piuttosto a consorzi di produttori che sulla base di rigidi disciplinari producono e poi mediante chi sa vendere vendono. un piccolo produttore oggi ha olio, la stagione prossima chissa.. da noi che sono tutti oliveti a chi lo vendi l' olio? e poi un conto se te hai 5 ql di olio da vendere e allora fai una speculazione sui prezzi ma io che quest' anno ho raccolto 1700 ql di olive che faccio mi tengo in casa 150 ql di olio? e lo vendo a 5 litri per volta? la domenica ? capisci che diventa impossibile perche hai spese da coprire e se non vendi il prodotto con cosa paghi i caerburanti ecc? il problema è l' incapacita dei singoli di associarsi e la presenza di piccoli agricoltori in genere persone anziane che ancora viaggiano con una agricoltura di 100 anni dietro. a questo aggiungi le nostre politiche governative fatte da incompetenti che si sono messi a pecorina in europa e che ci hanno distrutto. parlano di posti di lavoro ma hai per caso mai sentito dirgli che i posti in una agricoltura di qualita collegata al turismo ce ne sarebbero per tutti? oppure fanno vedere ancora la pubblicita del trattore di 100 anni sbuffante con la vecchietta sopra nel pratarello???? e i giovani tutti laureati...vagli a dire che in agricoltura si lavora e che invece il lavoro lo fanno i rumeni. comunque posso affermare che non ho dubbi sul mio prodotto come non ne ho su quello che producono gli altri seri come me che sanno quello che fanno, ma ilk problema commercializzazione è altra cosa.
  7. grazie, li ha messi mio figlio io sono troppo antiquato per internet..hghghgh ciao
  8. vi invidio io lo vendo a 4 euro ivato al grossista..azz..e a 5.50 al privato. e aggiungo che raccolgo e macino entro 10 ore non 24...perche inizio alle 8 e al frantoio arrivo alle 6 di sera quindi ...
  9. lascia perdere il listino quantop ti viene iva compresa..i concessionari hanno i listini che gli pare..ne vendono talmente pochi di cingolati che di questi tempi con questa crisi vedi come sale lo sconto..tu tira senza paura.
  10. non voglio essere di parte pero non si puo negare l evidenza: posizione di guida il lambo è superiore avendo la piattaforma completamente piana ed il cambio a dx intuitivo rapido e veloce, come confort il lambo è meglio per quanto ti ho detto, anche il nuovo nh con la cloche idraulica secondo me è inferiore comunque perche diventa complicato girare e fermarsi allo stesso tempo mentre col pedale puoi regolare un attacco attrezzi facendo slittare un po la frizione, il six è molto reattivo come sterzata. se li metti a confronto il six è una volta e mezza il nh, li ho provati entrambi il nh è una buona macchina ma io non la confronterei col six che è superiore secondo me ed appartiene ad una altra categoria come stazza. a livello di sollevatore io non ci vedo problemi , come stabilita ti dico che sul nostro è montato un arcone apripista angeloni ma è la combinata quindi alza 2metri e 50 , davanti a questa è collocato un ombrello interecettore verdegiglio che piano di olive sara oltre i dieci quli e che tutto alzato per scarico sul rimorchio il trattore non fa una mossa nemmeno se sei inclinato un po..quindi..giudica te. noi avremo fatto 400 ore da quando lo hanno consegnato ( fine ottobre) quasi tutte alla pto con lo scuotitore ed ora è a triciare con un tortella tp13 and che pesa 950 kg ed ha il rotore maggiorato e posso dirti che è una gran macchina.
  11. per il contagiri, quando mi portano il nuovo gli rendo il vecchio..quindi.. comunque faccio due considerazioni, di motore va piu il vecchio 90 ergomatic che era euro zero, per le vibrazioni il vecchio 90 sinora ancora va e non si è mai fermato tranne che ho rifatto la frizione ma considerare che con lo scuotitore la si massacra. Sono soddisfatto del 110 che non serve nemmeno ripassare che se trici quando giuri ari direttamente. piu si va avanti piu i materiali fanno schifo in ogni senso..plastica accia che so ferraccio ormai è tutto cosi e andra sempre peggio solo i soldi ne vogliono sempre di piu.
  12. toso le leve so dure e il trattore gira bruscamente...te le tieni cosi come io mi tengo il mio perche se le fai allentare poi in discesa non ti gira piu bene.. inizialmente mi ci so trovato male ma ora con un po di abitudine ci fai la mano specie se le azioni tenendo poggiato il palmo sulla protezione davanti. a proposito di contaoopre il mio si è fermato a 29...sto aspettando il pezzo di ricambio..hghghghg andiamo bene andiamo bene
  13. io so di parte lo sanno tutti...c 110 six heheheeh
  14. bha...chi lo dice i soliti cittadini travestiti da agricoltori? :cheazz:io ci raccolgo dal 1986 e le piante stanno ancora tutte la... quest' anno abbiamo raccolto 1700 ql..e ho rotto tre polloni gia fradici piu scortecciato una 50 di piante perche per vendere le olive invece che l olio abbiamo iniziato il 15 ottobre, per il resto di piante secche non ne vedo e nemmeno sento lamenti ora che poto.hgghghh ciaoooooo:2funny:
  15. non dar retta..con questa crisi di vendite arrivano al 35 % basta farli cuocere bene..te digli che ti fai jd o landini e vedi come scendono coi prezzi. ma chi li compra i trattori a 100.000 euro oggi? chi li ha da investire ? credi che per dirti cosi ne sono certo
  16. mark879/90

    Coltivazione dell'Olivo

    non parlarmi di boscaglia..che mi vie da piangere e vedere degli oliveti intensivi abbandonati che sono ormai buoni solo per l ombra.. con la potatura qui da noi ci si guadagna bene molto piu dell olio..si prenono anche 6 euro a pianta..quindi..fatti i conti..
  17. il sesto va da 5 per 6 a oltre, le piante giovani le fai con l ombrello 6 metri e hai le prolunghe da due metri..cioe sino a 8 metri. il gommato..lascialo perdere..proprio quest anno ci ha chiamato un terzista che un gommato per finire alcuni suoi oliveti che per il bagnato non poteva andarci, mentre noi coi cingolati operiamo in ogn situazione, pensa che ho raccolto alcuni oliveti che per portare fuori ho dovuto agganciarci due trattori cingolati.. la migliora soluzione è ombrello su arcone apripista combinae alza oltre 2. 5 metri e scarichi agevolmente su ogni rimorchio con doppie sponde, anche perche intanto hai sempre un apripista e poi perche se non ti serve sganci tutto levando due perni e ti resta subito il trattore libero, inoltre cosa da non sottovalutare non si esegue alcuna saldatura ne modifica sul trattore , mentre sicma usa modificare in piu parti il carro e ame non mi suona molto , comuqne io mi sono trovato bene con verdegiglio, fuonziona, non mi ha dato problemi, la percentuale di caduta è stata ottima su piante sino a un diamtro di circa 50 centimetri di diamtro, forse per alberi piu grossi sarebbe meglio sicma. con sicma tieni presente che davanti hai un peso..diciamo un po rilevante..basta che vedi le foto postate e ti dai idea delle rispettive testate. ciao
  18. mark879/90

    Coltivazione dell'Olivo

    sul gargano avete degli oliveti spettacolari..complimenti..potati bene e ben curati..un paio di anni fa ci sono stato e mi sono fermato ad ammirarli..sembrava un mare di argento..una valle stupenda..naturalmente mia moglie si è subito incazz...heheheh che mi so fermato a vedere..ma la fissa è la fissa. cert, la potatura è diversa..con lo scuotitore puoi lasciare piu sporca la pianta e magari non serve la spollonatura estiva..comuqne una buona potatura è una buona potatura, il fatto è che dove li trovi piu i potatori? ormai sono tutti stranieri e fanno tanti casini e danni da paura, Noi siamo una squadra in 4 e potiamo da gennaio ( questanno sino ad oggi nemmeno una giornata piove sempre) sino a fine aprile..io sono contrario alla potatura precose ma visto che ci chiamano..noi eseguiamo..chi paga ha sempre ragione. comunque ormai sono anni che uso i seghetti ad aria compressa e devo dire che se ci si prende la mano..nel senso che se poti 7000 piante l anno..alla fine ci fai un po di tutto, certamente non sono lavori di fino..ma come ti dicevo..ormai visti i prezzi dell olio bisogna economzzare infatti da noi va tutto in malora e finisce tutto abbandonato.
  19. [ATTACH=CONFIG]10649[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10650[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10651[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10652[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10653[/ATTACH] toso mi hai fatto penare per mette ste foto te possino... allora..i verdegiglio so i miei mentre il sicma diciamo che è del socio..
  20. perche l utente mark è un pigro e poi come ti puoi immaginare quandoi si inizia a lavorare si va cosi di corsa che le foto ti passano di mente..comunque mi sa che su you tube cèe larrivo del trattore nuovo con l ombrello..azienda agricola ricci..mi sa ....lo ha messo mio figlio che con il pc è molto piu forte di me. se pero vuoi pensare che io sia un cialtrone ti invito a venirmi a trovare..todi e montopoli di sabina non so lontani..
  21. le solite porcherie italiane che servono solo per far cassa--inutile pensare ad altro o ancora vi fate infinocchiare cosi?
  22. contattami in privato...che ti do un paio di dritte..
  23. mark879/90

    Coltivazione dell'Olivo

    come mai vi fate tutte queste domande strane....ricordate che gli olivi camperanno molto piu di voi e me..quindi fatevi meno pippe mentali ( non è offesa sia chiaro) e ricordate che chi non ha paura di tagliare non è un vero soprannome..in effetti a me mi chiamano nel periodo di potatura zorro.. hehehe comunque io poto al 90% direttamente col seghetto della lisam ad arai compressa...e non sento strilli da nessun olivo.. inizio a gennaio e finisco sino a quando non mi dicono basta di potare.. oggi non ci si puo piu permettere di perdere tempo o di spendere soldi inutili , quindi i lavori di potatura di mio nonno e bisnonno non ci si puo piu permetterli..anche perche non si raccoglie piu a mano.quindi.. ciao a tutti.
  24. ho ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii come dice crozza imitando bersani...non vi ho chiesto diu scatenare un mezzo putiferio..ne se conviene...azzettino... vorrei sapere da chi ha comprato sto trattore come vaaaaaaaaaaaaaa cambio.. se su strada balla nei trasporti.. se è affidabile quante ore ci ha fatto ecc ecc io i trattori coi pulsanti non li voglioooooooooooooooooooo..voglio quelli di una volta
  25. no toso...non ho visto ne riscontrato perdite di olio e si..abbiamo lavoprato anche in foti pendenza anche di traverso. ci faro attenzione ma per ora e per i prossimi tre mesi sara fermo sotto al capannone dobbiamo potare... piuttosto il contagiri ha smesso di segnare le ore a 29....e sulla targhetta motore è scritto: same dutz ecc...india... mica mi va giu tanto sta cosa...ormai in italia non produciamo piu nulla..sembra
×
×
  • Crea Nuovo...