Vai al contenuto

Patto

Members
  • Numero contenuti

    552
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Patto

  1. Ciao Gallo....dimmi se ho capito bene,erpice a dischi trainato a x da 21ql piu' zavorra sopra da 10ql che ti portava ad avere un'atrezzo da 31ql giusto? Quanto e' largo l'erpice?
  2. Bellissima giornata passata in compagnia di vecchi e nuovi amici forumistiO0 Mi ha fatto molto piacere conoscere Rinaldo89,Mirko-93,Johndin,Alfieri padre e figlio.:n2mu: Cosi' come sono stato molto contento di rivedere Gian81,Silvestro e Ducati.Spero di non aver dimenticato nessuno:ave: [ATTACH]27524[/ATTACH][ATTACH]27525[/ATTACH][ATTACH]27526[/ATTACH][ATTACH]27527[/ATTACH][ATTACH]27528[/ATTACH]
  3. Non occorre registrarsi via internet per accedere alla manifestazione vero?
  4. Dal sito Agrartechnik [ATTACH]27417[/ATTACH][ATTACH]27418[/ATTACH][ATTACH]27419[/ATTACH][ATTACH]27420[/ATTACH][ATTACH]27421[/ATTACH]
  5. M135G con semicingolatura posteriore,un allestimento tipico per il mercato giapponese. Peccato non venga proposto anche da noi Con quadivomere fuorisolco Con seminatrice
  6. Si dovebbe essere l'interruttore dell'interrmento rapido,e' una levetta di metallo
  7. In molti casi e' cosi'..chi troppo e chi niente c.v.d. Tieni presente che la profondita' serve anche per lo sgrondo delle acque non solo per le esigenze della coltuta e i risultati si vedono nel tempo. Se comunque parliamo di esigenze tu indichi bietola e mais....piu' che il mais che fa anche con meno tutti vi dimenticate che nelle terre dure e argillose si coltivano molti pomodori,meloni,angurie patate,erba medica!!!!! Tony che ripper hai usato per curiosita'?profondita?
  8. Non mi offendi...ripeto non so chi e dove siano quelle che ho fatto sono ipotesi!!!!io ho visto ancora smaltire cosi' ma lo so che non e' la regola! Sui paletti concordo con te pero' poi devono controllare e fare rispettare ci sono in giro cose oscene!!! La terra del video vedo che non e' ostica magari li e' l'unico appezzamento buono che hanno,non so... Bella l'idea del mono da scasso con bottone di fianco x riempire il solcoO0possiamo proporla tu metti il TG cosi gli collaudiamo la cassa del cambio:AAAAH: Per il tuo discorso Challenger 700-800 ti do ragione pero' e' un discorso complicato....vedi chi lavora su terreni duri e fa aratura spesso ha il trattore che lo usa a fare solo quello...Il 765 che hai menzionato oltre ad arare cosa faceva?
  9. :AAAAH:adesso basta ti lascio stare:)altrimenti non mi rivolgi piu' la parola..
  10. [ATTACH]27289[/ATTACH] Ecco anche il Legend che sopra non lo aveva preso....si vede che e' una discussione MF:2funny:
  11. Esatto e' una collaborazione che va avanti da tempo e prima era con Landini(ricordate il ponte anteriore del Globus) Comunque l'iseki fa anche suoi trattori agricoli che da noi non vediamo ma dal sito internet sembrano interessanti. Gallo scusami se metto qualche altra foto dove sul cofano appare anche la scritta....non guardarle ti stimo e non vorrei mai provocarti gastriti:ave::n2mu: [ATTACH]27284[/ATTACH][ATTACH]27285[/ATTACH][ATTACH]27286[/ATTACH][ATTACH]27287[/ATTACH][ATTACH]27288[/ATTACH]
  12. Lo sapevo.....bastano un bivomere e 310cv per animare la discussione!!!! Intanto non so chi siano e dove siano,comunque i 60cm non li fa neanche morto!!!!non scherziamo!!la terra e' argillosa ma fortunatamente viene bene e se arano cosi un motivo ci sara',io lo ho gia spiegato piu' volte.... Qua il problema potrebbe essere anche un altro visto la tipologia di scarico che fanno Chi ha grosse aziende ha il problema dei reflui e magari adesso anche del digestato,si prende della terra lontana dall'azienda.....e quindi poi si butta sempre li anche dopo arato con il rotolone!!!e di quello che e come nascera se ne sbattono Quindi DJ non so se riesca a tirare il quadri ma di sicuro in un solco di 45cm per 55cm ogni metro piu' o meno riesci a farci stare molta piu' merda che in un solco di 30cm per 30cm ogni due metri. I loro motivi validi li avranno,forse sara' perché io sono abituato a queste cose e non mi scandalizzo(perché conosco le realta'!!!)
  13. Continua la collaborazione tra MF e ISEKI http://www.iseki.co.jp/products/tractor/trac-003/ https://www.iseki.co.jp/products/tractor/trac-01/ Big t7600 [ATTACH]27275[/ATTACH] Immagine trovata su GTP
  14. Grande Rinaldo89O0 Inserisco un vide anche io appena trovato....
  15. Patto

    John Deere 7R

    Grande Gian!!!pienamente d'accordo con il tuo discorso!!!e ottimo il confronto dei pesi tra il 7290R e l'8295RO0 Quando io e il mio socio abbiamo visto un 7R per la prima volta ci siamo guardati in faccia e abbiamo detto: questo e' un 8400 assemblato diversamente...
  16. Con i 4 cingoli e' uno spettacoloO0 Guardando l'aratro dovrebbe essere al nord,nessuno lo conosce "personalmente"? [ATTACH]27233[/ATTACH] Fonte Facebook
  17. Anche a me un mese fa mi fu detta la stessa cosa,quindi ci siamo!!!!
  18. @Mirko-93 la mia immagine era indicatva volevo solo fare capire cosa intendevo cioe' il tipo diverso di selezione gamme [ATTACH]27193[/ATTACH] Qua lo vedi inserito in una consolle vecchia,6020 ultime serie,comunque poi era era presente sui 6030/7030 premium. Per me questo accorgimento renderebbe il trattore piu' confortevole(almeno nell'utilizzo stradale)senza spese eccessive @Francesco Caroli pienamente d'accordo
  19. Sarebbe interessante vedere il commandquad magari in versione senza bracciolo(tipo il tuo avatar)e con distributori meccanici. Certo che il problema e' proprio quello di non elevare troppo il prezzo,quindi non so se sia fattibile.spero solo che cambino la griglia delle selezione delle gamme!!!!!e' ancora quella della serie 6000 quando e' uscita. Tra l'altro scomoda e se hai braccia corte le ultime gamme sono lontane....dovrebbero mettere la versione usata per le ultime serie molto piu' ergonomica. Tipo questa per intenderci [ATTACH]27192[/ATTACH]
  20. Ciao Luca88SD Purtroppo non sono riuscito ad andare perché mi sono liberato tardi!!!
×
×
  • Crea Nuovo...