-
Numero contenuti
603 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Emy82
-
no purtroppo ancora nessuna news dal fronte omologazione. per il momento si confermano le prime consegne a settembre 2017. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Si, che poi è lo stesso che ha pesato greendeere la settimana scorsa Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
oggi in fiera a Gonzaga non c'è praticamente nessuno. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
i t4 powerstar verranno aggiornati un pochino quà e la? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
dj sei sicuro che il 5r possa montare le 600/60 r 38? io mi fermo alle 540/65 r 38 o 600/65 r 34. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Innanzitutto un grazie a greendeere per la pesata. credo che la frase migliore in questo caso sia ancora una volta quella di dj quando ha detto:"le comodità si pagano", in questo caso in termini di peso. Il peso del competitor che secondo me più gli si avvicina, ovvero del mf 5610 è 48 qli quindi al di là dell'optional in più o in meno che possono avere l'uno o l'altro il peso per un "utility" con tutti i comfort nel 2017 è questo. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
Emy82 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
interessante anche il fatto che riesca a lavorare senza zavorra all'anteriore.... credo che una 8 metri si attesti sui 50 qli. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk -
Partendo dal presupposto che nessuno fa miracoli, io credo che una politica dei prezzi aggresiva sia corretta per inserire il marchio nel mercato, ma allo stesso tempo cerchi di essere incentivante per un marchio che pur con le migliori capacità e premesse, non può vantare un know how come quello dei marchi più conosciuti. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
il rimorchio deve comunque sempre avere un apparato frenante che gli consenta di fermarsi autonomamente. Io considero più pericoloso trainare un rimorchio da 50 qli senza freni che un 200 qli con frenatura a norma di legge. Chiudo anch'io l'ot Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
San possiamo regolarci a puntino ma ciò non toglie che il traino di un rallato a 3 assi con massa complessiva di 200 qli è tranquillamente possibile con un trattore sui 45/50 qli. Non vedo quale sia il problema. Le affermazioni vanno sempre contestualizzate alla zona di lavoro ovviamente e non al colore del mezzo. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
in realtà l'omologazione a 200qli può sempre far comodo; immagina ad esempio di dover trainare un carrellone a 3 assi da 10.8 metri per il trasporto di paglia, o il trasporto di un'altro trattore con lo spandiconcime e qualche saccone... inoltre l'omologazione al traino dei 200 qli è presente sul luxxum che più o meno assomiglia al 5r. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
si ma alle volte con zavorratura aggiuntiva obbligatoria è permesso il traino dei 200 qli. poi il 5r viene omologato come macchina specialistica e per questo mi è sorto il dubbio. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Mi è sorta una domanda... questo nuovo 5r potrà trainare i 200 qli o si fermerà a 140 ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Non è detto. Da quanto avevo verificato qualche mese fa, anche se molto velocemente, l'attuale serie 5M mi sembra identica dal modello 5085 al 5115.
-
serve per impostare la velocità target del mezzo, il quale ceecherà di raggiungerla e mantenerla scalando o aumentando da solo le marce. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
John Deere Italia ad oggi 24 dicembre 2016 prevede (notizie ufficiali certe in questo momento non ne hanno nemmeno loro) l'arrivo di qualche esemplare per luglio 2017 e dei successivi ordini dopo le ferie estive. Ad oggi inoltre, a meno di non conoscere gli ingenieri che hanno progettato la macchina, è impossibile dichiarare che i 4 modelli siano in tutto e per tutto uguali tra loro, ma lo si può solo supporre sulla base della serie 5M o della vecchia 5R. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
90 cv 45958 100 cv49217 115 cv53592 125 cv55455 prezzi di listino. tra il 90 ed il 125 ci sono quasi 10.000 euro Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Pablito probabilmente si chiede se si può portare il 5090R a 125 cv perchè avrà sentito in giro che c'è la possibilità che la meccanica dei 2 modelli sia la medesima e cambi solo la mappatura del motore. Io sinceramente non lo so, non so se magari le frizioni hanno un disco in più, se i semiassi siano uguali o no, ma avevo sentito anch'io la voce e quindi il quesito posto potrebbe avere un senso. Ovviamente in linea puramente accademica perchè sappiamo tutti che non si può fare questa modifica e che decadrebbe la garanzia ufficiale della casa. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
http://lightstrongsmart.com/it/?utm_source=lightstrongsmart&utm_medium=launching_email&utm_campaign=lightstrongsmart_microsite#page-home Sito dei nuovi 6R
-
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
John Deere 9RX : il quadri-cingolato secondo JD
Emy82 ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
consegnato nella zona bassa padovana (al confine con la provincia di Venezia) il 9620 rx che era arrivato a Bassan. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk