
@gianlu@
Members-
Numero contenuti
449 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di @gianlu@
-
Molti qua in zona la pensano come te, e le bietole stanno sparendo anche se siamo a due passi dal Zuccherificio. Caro rafagas io sono venuto a vedere il laboratorio analisi e posso dire che lavora molto bene, però nessuno può dirmi che decidiate a tavolino di alzare a tutti un punto percentuale di tara o togliere un punto di polarizzazione. Perché pare impossibile però dopo una pioggia bietole già cavate e consegnate il giorno dopo la pioggia fanno sempre un paio di punti di tara in più di quelle consegnate il giorno prima. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Fatto sta che l'attesa per scaricare, che già non era poca è aumentata di un bel po' con i piazzali sempre pieni e i trasportatori non sono per niente contenti. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Qualche giorno fa si è rotto un tubo del gas a minerbio e hanno dovuto fermare lo stabilimento, adesso stanno ripartendo gradualmente intanto portano una parte delle bietole a pontelongo ritardando le consegne anche qua.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
No seminerei in una fila lasciata libera dalla cover, chiudendo 4 file sulla seminatrice a righe da tre metri, quest'anno ho seminato tranquillamente sulla crosta con la ng plus 3 e non avevo tante infestanti nate. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Un altra cosa volevo chiedere, per il successivo diserbo del mais ha senso fare il post precoce con lumax o adengo o siccome la terra è coperta dalla cover devo fare il post emergenza? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Credo che di sostanza organica ne faccia lo stesso anche se si ammala. Il frumento era per fare una cosa più economica possibile. Che tipo di miscuglio consiglieresti? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Ciao a tutti, vorrei provare anch'io a fare un sovescio invernale per poi seminare mais. Dopo aver distribuito il digestato, pensavo di seminare frumento che ho tenuto dalla trebbia, vorrei preparare il terreno del mais come se poi dovessi seminare sulla crosta, sulla seminatrice da frumento che è larga 3 m, chiudere gli elementi dove andrebbero le file del mais, per poi seminare il mais sulle strisce lasciate libere ovviamente con la seminatrice 4 file. Secondo voi è fattibile? Ce la fa una monosem ng plus 3? Sarebbe come seminare sulla crosta. Poi in primavera pensavo di fare il glifosate sulla seminatrice e qualche giorno dopo usare un ruolo per stendere il frumento in modo che non vada in competizione con il mais che nascerà. Che ne pensate? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Le raccolgo prima dell'estirpo
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Quindi il nitrato di potassio non va bene? Ci sono altri formulati di solo potassio idrosolubili in commercio? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
No no le estirpo verso la seconda settimana di settembre. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Il nitropotassio costa dai 90 ai 100 euro al qle, ho la certezza poi del risultato? quando sarebbe da dare? un mese prima della raccolta? e quanto?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Per me non tanto perchè le ho in manichetta le bietole, e volevo chiederti conviene fare una fertirrigazione per aumentare la pol? se si con cosa?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Ieri ho fatto il terzo trattamento fungicida con clortosip + impact supreme, però dopo circa 6 ore è piovuto, sono venuti 15mm. Secondo voi fa effetto lo stesso o devo rifarlo?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Ho chiamato in Spektra, sulla versione 7.50 de firmware del lite non era previsto, mi hanno passato l'aggiornamento 7.51 e con quello funziona senza selezionare nulla perché sul lite la voce guida sulle impostazioni non c'è. Adesso funziona. Grazie a tutti. Ah dimenticavo sul lite funziona al contrario, contatto chiuso copertura non attiva e contatto aperto copertura attiva. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
-
Su quale menù? Io fmx750 lite, non è che sia bloccato? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
-
Ho provato a collegare i pin 11 e 8 della porta A, ma la copertura non parte, c'è quacosa da abilitare? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
-
Oggi ho provato con una lampadina, ho collegato uno de due fili che arrivano all'elettrovalvola, al relè e poi ho collegato a massa e funziona. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, vorrei attivare la copertura del cfx750 collegadolo al interruttore di apertura chiusura generale della barra, della scatola di comando arag 4664, qualcuno di voi l'hai fatto? Questo è lo schema dell'alimentazione dell'elettrovalvola di comando generale [ATTACH]30215[/ATTACH] Basta collegare il filo rosso al relè e poi a massa? Ho qualche dubbio per l'inversione di polarità
-
Irrigazione a goccia: tecniche, consigli e metodi.
@gianlu@ ha risposto a green deer nella discussione Coltivazioni erbacee
Pensavo che filtrandolo non ci fosse il rischio di occludere i fori... Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk- 259 risposte
-
- ala gocciolante
- ala piovana
- (and 5 più)
-
Caro rafagas, ci aspettiamo un po di ristorno quest'anno visto che l'anno scorso siamo rimasti a bocca asciutta Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Irrigazione a goccia: tecniche, consigli e metodi.
@gianlu@ ha risposto a green deer nella discussione Coltivazioni erbacee
Si internet ho trovato queste prove: https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://aqua.crpa.it/media/documents/crpa_www/Settori/Ambiente/Download/Archivio_2013/IA_2013_21_p32.pdf&ved=0ahUKEwiDnIDKk9XMAhUL2hoKHdcJDgIQFggdMAE&usg=AFQjCNFwhBjR9X6gXrn-Ub6zVh1e3f0wIw&sig2=bshD69oAhW7kIvbBj2_CNA https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://newweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Utilizzo%2520digestato%2520fertirrigazione%2520-%252007112013_861430.pdf&ved=0ahUKEwiK8seplNXMAhVJ0hoKHfWnAB0QFggoMAU&usg=AFQjCNEyCGhYvi8S8_AlpTlpYqQNcJ-V3A&sig2=pHnjIfc-XLNgBFbt2Uoecw E volevo sapere se qualcuno di voi ha provato Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk- 259 risposte
-
- ala gocciolante
- ala piovana
- (and 5 più)
-
Irrigazione a goccia: tecniche, consigli e metodi.
@gianlu@ ha risposto a green deer nella discussione Coltivazioni erbacee
Qualcuno di voi ha mai fatto fertirrigazione con il digestato? Ci vogliono filtri particolari? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk- 259 risposte
-
- ala gocciolante
- ala piovana
- (and 5 più)
-
Qua da noi le gazze stanno facendo un disastro ne mangiamo file intere, anche quello trattato mesurol. Avete qualche rimedio da consigliarmi? Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
motori per irrigare - motopompe
@gianlu@ ha risposto a nh72-85 nella discussione Attrezzature Agricole
Ciao a tutti, devo andare a vedere una motopompa usata con motore Lombardini 3 cilindri da 50 cv, cosa devo guardare sul motore per vedere se va bene e non prendere una fregatura?- 193 risposte
-
- irrigazione
- motopompa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Io ho speso 2100 + iva, per spaccare la guida assistita mi sembra ci vogliano circa 1000 euro, il software è identico al 750 normale. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk